“Lo stato di salute della democrazia e la solidità finanziaria e amministrativa di un’intera nazione si misurano non solo al ‘centro’, ma anche in ‘periferia’ o più correttamente sui territori e oggi in occasione del 77^ anniversario dell’autonomia speciale della Regione Siciliana riteniamo necessario ribadire il fondamentale ruolo degli Enti …
Leggi tutto »Aumento Tari, ANCI Sicilia coinvolge Associazioni dei consumatori
“L’aumento della pressione tributaria, e in particolare della Tari, avrà un impatto assolutamente negativo su cittadini e imprese. Il rischio è quello di vanificare gli sforzi che i sindaci e le comunità hanno fatto negli ultimi anni per migliorare la raccolta differenziata. I dati in tal senso sono molto confortanti: …
Leggi tutto »E’ Luciano Marino, sindaco di Lercara Friddi, il nuovo coordinatore di ANCI Sicilia Giovani
Un centinaio di amministratori, tra sindaci, assessori, consiglieri comunali e di circoscrizione provenienti da tutta l’Isola, hanno scelto all’unanimità Luciano Marino, sindaco di Lercara Friddi, come nuovo coordinatore di ANCI Giovani Sicilia. Grande partecipazione, questa mattina nell’auditorium dell’Assessorato regionale Territorio e Ambiente, alla II Assemblea dei Giovani amministratori dell’Associazione dei …
Leggi tutto »ANCI SICILIA: “A SCHIFANI CHIEDIAMO DI CONCORDARE CON IL MINISTERO UN PERCORSO PER I TERMOVALORIZZATORI’
Di gestione e smaltimento dei rifiuti si è parlato nel corso del Consiglio regionale dell’ANCI Sicilia. E’ stata un’occasione per fare il punto della situazione prendendo spunto anche dalla recenti notizie di cronaca che annunciano per oggi un incontro tra il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e il ministro …
Leggi tutto »ANCI SICILIA: “NECESSARIA LA COMPARTECIPAZIONE DELLA REGIONE SICILIANA ALLE RETTE PER I DISABILI PSICHICI”
“Da anni registriamo una preoccupante ostinazione a non volere riconoscere che i diritti e le cure dei disabili psichici debbano rientrare in maniera organica pure nelle competenze dell’Assessorato regionale alla Salute. Anche quest’anno nel bilancio della Regione non sono previsti fondi specifici, salvo 4 milioni di euro prelevati dalle stesse …
Leggi tutto »CRITICITÀ ORGANIZZATIVE E DI SPESA DEI DISTRETTI SOCIO SANITARIO DELLA REGIONE SICILIANA
In occasione del webinar su: “ La programmazione e l’uso delle risorse della quota servizi del fondo povertà 2021”, organizzato dall’ANCI Sicilia, dalla Regione siciliana e dalla Banca Mondiale, è emersa la necessità di un confronto tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la Regione Siciliana e gli Enti locali per individuare …
Leggi tutto »PROGRAMMAZIONE 2021-2027 E RISORSE TERRITORIALIZZATE, L’ANCI SICILIA CONVOCA COMUNI CAPOFILA
L’ANCI SICILIA CONVOCA PER IL 6 MARZO I COMUNI CAPOFILA DELLE COALIZIONI Programmazione 2021-2027 e utilizzo risorse territorializzate: l’ANCI Sicilia ha convocato per lunedì 6 marzo (alle 16 in videoconferenza) i comuni capofila di tutte le coalizioni territoriali (FUA, SIRU, AI), individuate dalla Regione Siciliana, per definire una posizione comune …
Leggi tutto »PROGRAMMAZIONE 2021-2027, ANCI SICILIA: “RISCHIO CONCRETO SULL’UTILIZZO DELLE RISORSE IN ASSENZA DI UN CAMBIO DI PASSO”
L’ANCI Sicilia chiede un incontro urgente al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani per individuare un percorso condiviso che chiarisca le regole e i requisiti giuridici che le aggregazioni territoriali devono possedere per accedere alle risorse relative alla Programmazione 2021- 2027. “Il corretto ed efficace utilizzo delle risorse territorializzate, unitamente …
Leggi tutto »LO STOP ALLA CESSIONE DEI CREDITI FISCALI IMPONE MISURE STRAORDINARIE A SOSTEGNO DEL SISTEMA PRODUTTIVO
ANCI Sicilia rivolge un appello affinché le istituzioni, le forze economiche e sociali e il mondo delle professioni e della ricerca intervengano. “Prendiamo atto dell’entrata in vigore del decreto legge 16 febbraio 2023 n. 11 che introduce il divieto, per le pubbliche amministrazioni di essere cessionarie di crediti d’imposta relativi …
Leggi tutto »BONUS 110%, AMENTA : “GLI ENTI LOCALI PRONTI AD ACQUISTARE CREDITI PER AIUTARE LE IMPRESE”
Le modalità operative saranno illustrate il 22 febbraio nel corso del webinar organizzato da ANCI Sicilia Il blocco della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi rischia di fare fallire le aziende che operano nel settore. L’ANCI Sicilia, rispondendo al grido di allarme del mondo delle imprese, rivolge un invito …
Leggi tutto »ACCORDO ANCI SICILIA CONFARTIGIANATO
ANCI Sicilia e Confartigianato Sicilia firmano un protocollo d’intesa finalizzato alla realizzazione di attività in grado di potenziare il dialogo tra Imprese, Comuni e Città metropolitane nell’ambito dei procedimenti di attuazione del PNRR e della Programmazione 2021-2027. L’accordo prevede la condivisione a livello territoriale di tutte le informazioni relative alla …
Leggi tutto »IL DIRETTIVO DELL’ANCI SICILIA INCONTRA IL PRESIDENTE DELL’ARS, GAETANO GALVAGNO
Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana On. Gaetano Galvagno e il direttivo dell’Anci Sicilia, guidato dal presidente Paolo Amenta, si sono incontrati a Palazzo dei Normanni per discutere le norme della finanziaria riguardati gli Enti Locali. In un clima molto costruttivo e di leale collaborazione tra le Istituzioni, alla presenza anche …
Leggi tutto »ANCI SICILIA ADERISCE ALLA 40^ MARCIA ANTIMAFIA BAGHERIA-CASTELDACCIA, ORGANIZZATA DAL CENTRO PIO LA TORRE, PER IL 24 FEBBRAIO
ANCI Sicilia aderisce alla 40esima marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia, organizzata dal Centro Studi, Pio La Torre, per venerdì 24 febbraio nel “triangolo della morte”. Come ormai succede da 40 anni, la marcia avrà inizio da Bagheria e terminerà in piazza a Casteldaccia percorrendo quella che è la strada cosiddetta dei “valloni”, …
Leggi tutto »