Trianon Viviani, la magia della lampada di P-aladino Si accende la lanterna originale che il grande artista della transavanguardia ha disegnato per il teatro della Canzone napoletana e Forcella Marisa Laurito: «Una luce simbolica della magia del teatro, che neanche la pandemia può spegnere» Una nuova luce si accende a …
Leggi tutto »TRIANON VIVIANI, Stabile della Canzone napoletana – il direttore artistico MARISA LAURITO presenta il ricco e variegato CARTELLONE della stagione teatrale 2020/2021
Trianon Viviani, Stabile della Canzone napoletana il direttore artistico Marisa Laurito presenta il ricco e variegato cartellone della stagione teatrale 2020/2021 dedicato alla valorizzazione della melodia partenopea di ieri e di oggi concerti e spettacoli di teatro musicale con grandi artisti anche della scena internazionale prologo a settembre all’aperto con …
Leggi tutto »MARISA LAURITO: «Risorgeremo anche con la canzone napoletana al TRIANON VIVIANI»
Marisa Laurito: «Risorgeremo anche con la canzone napoletana al Trianon Viviani» In un videomessaggio, la popolare artista fa gli auguri pasquali del “suo” teatro al pubblico Con l’appello a restare a casa per combattere la pandemia, la promessa di un nuovo cartellone all’insegna della melodia partenopea La resurrezione è al centro …
Leggi tutto »Al Trianon Viviani di Napoli, dal 27 febbraio al 1 marzo, in scena ‘L’0ro di Napoli’, con regia di Nello Mascia
L’Oro di Napoli arriva in teatro, al Trianon Viviani, da giovedì 27 febbraio. La “prima” alle 21. La raccolta di racconti di Giuseppe Marotta, divenuta popolare con il film omonimo di Vittorio De Sica del 1954, è ora una commedia con musica in due atti, riscritta per il palcoscenico da …
Leggi tutto »Edoardo Bennato al Trianon
Sabato 30 e domenica 31 marzo Bennato ritorna a Napoli, in esclusiva al Trianon, con due distinti concerti intitolati Trian-Rock. Il rock al teatro del popolo: con organici e programmi diversi l’artista ripercorrerà esaustivamente ben quarant’anni di musica, a partire dall’album del debutto, Non farti cadere le braccia, pubblicato nel …
Leggi tutto »Al Trianon, musical rock in napoletano
Nel 1988, il drammaturgo Billy Aronson voleva creare “un musical” basato su La Bohème di Giacomo Puccini, nel quale il lussuoso splendore del mondo di Puccini sarebbe stato rimpiazzato con la rozzezza ed il traffico della moderna New York. Jonathan Larson, un compositore di 29 anni, iniziò a collaborare con …
Leggi tutto »