Tag Archives: arte

Librino, la grande festa per inaugurare la Porta delle Farfalle nel segno della legalità

CATANIA – «L’Arte non cerca voti ma devoti. E la presenza di migliaia di persone, oggi qui, è testimonianza di devozione verso la Bellezza. Librino si è riscattata agli occhi del mondo: ha preso il volo, proprio come le farfalle di questa nostra Opera collettiva, che oggi con leggerezza volteggiano …

Leggi tutto »

Mercoledì 8 marzo “Donna tra arte e integrazione”

“Donna tra arte e integrazione” è il titolo dell’evento che, su iniziativa dell’associazione “Ottavia Penna” in collaborazione con Cgil – Filcams e le cooperative Iride, Il Geranio e Opera Prossima e il patrocinio del Comune, si terrà mercoledì 8 marzo, in via Gesualdo Clementi 6, a partire dalle 9,30, secondo …

Leggi tutto »

“Corrado Veneziano nel Metaverso”: apre nel Metaverso la mostra dell’artista tra non luoghi, QR code e codici a barre

L’arte invade il Metaverso con le opere di Corrado Veneziano: a distanza di dieci anni dalla sua prima personale, la mostra antologica “Corrado Veneziano nel Metaverso” inaugura mercoledì 15 febbraio in un inedito spazio, quello della Sky Art Gallery su Spatial, ambientata sul comprensorio del Cervino, sospesa nel cielo con …

Leggi tutto »

Fame Road a Grottaglie sostiene l’arte – proseguono le adesioni

Il progetto Fame Road prosegue il suo percorso a Grottaglie, puntando alla valorizzazione del territorio e delle sue potenzialità turistiche e culturali. Tra i quattro pilastri di Fame Road c’è l’arte. Seguendo questa traccia, il progetto supporta alcune iniziative: tra queste, c’è la mostra “To Belong” di Edoardo Battaglia, inaugurata …

Leggi tutto »

Fondazione Antonio Presti: Piramide 38° Parallelo, Arte al servizio della Pace

Mai come adesso la luce deve illuminare le scelte future, allontanandoci da un presente governato dalla dittatura della paura. Mai come adesso quel “Rito di passaggio” dall’oscurità dell’incertezza alla speranza della Pace, deve restituire respiro all’umanità. Mai come adesso la “Piramide” – opera del Maestro Mauro Staccioli, che da 12 …

Leggi tutto »

Tartaglia Arte: apre a Oslo il più grande polo museale scandinavo: tra arte, architettura e design

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Tartaglia Arte il seguente articolo: Con il nuovo Museo Nazionale di Arte, Architettura e Design, in apertura il prossimo 11 giugno, Oslo acquisisce il più grande spazio dedicato all’arte, architettura e design dell’intera Norvegia. Progettato dallo studio Klaus Schuwerk, con l’allestimento museografico dello studio Guicciardini & Magni Architetti di Firenze, diverrà …

Leggi tutto »

Tartaglia Arte: Mimmo Paladino e l’omaggio alla bandiera dell’Ucraina sul Corriere della Sera

I COLORI GIALLO E BLU DELLA BANDIERA UCRAINA SVETTANO SULLA PRIMA PAGINA DEL 3 MARZO DEL QUOTIDIANO NAZIONALE. A FIRMARE LA COPERTINA È L’ESPONENTE DELLA TRANSAVANGUARDIA, TRA I MAGGIORI ARTISTI ITALIANI DEL PANORAMA CONTEMPORANEO. ANCHE IL TIME, NEL PROSSIMO NUMERO, SI ISPIRERÀ ALLE PAROLE DEL PRESIDENTE ZELENSKY, STAMPANDOLE IN CIRILLICO. …

Leggi tutto »

Tartaglia Arte: Lovers in Art. Esce il libro illustrato che racconta le coppie più celebri dell’arte

   Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l’articolo  inviatoci da Tartaglia Arte:   Dio li fa, e poi li accoppia! Difficile trovare un’esclamazione più efficace per descrivere in poche parole le tormentate corrispondenze affettive fra personaggi illustri della storia dell’arte: figure eccentriche e certamente fuori dal comune, che scelsero di condividere …

Leggi tutto »

Tartaglia Arte: Quali artisti si sono rivalutati di più negli ultimi 35 anni? L’analisi di Milano Finanza

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l’articolo inviatoci da Tartaglia Arte: Ha del sorprendente la forza con cui nel 2021 il mercato dell’arte primario e secondario si è scrollato di dosso le pastoie pandemiche, almeno ai livelli apicali della filiera. Con dodici mesi scanditi da momenti memorabili e perfino nuovi benchmark. LA …

Leggi tutto »

L’Arte ventriloqua del pittore Tony Giuffrè

Tony Giuffrè nasce  a Reggio Calabria nel 1970 dove compie gli studi artistici presso l’Istituto d’arte e l’Accademia di Belle Arti, e si interessa di restauro architettonico. Curioso e colto sperimentatore si dedica alla pittura e la scultura affinando un’innovativa tecnica stilistica originale e raffinata, divenendo inconsciamente capo scuola di …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com