Napoli. Un grande evento mirato a tutelare la salute, attraverso un preciso impegno condiviso a favore della comunità e in particolare delle fasce fragili. Ritorna con i suoi meritori principi la Serata di Solidarietà AFMA Napoli. L’appuntamento è per domani, giovedì 3 luglio, nella splendida Villa Vittoria, tra le più suggestive location della incantevole zona di Posillipo. L’annuale Serata di Solidarietà AFMAL è promossa da A.F.Ma.L. , Associazione Fatebenefratelli per i Malati Lontani, con il sostegno del suo dinamico d infaticabile presidente nazionale Fra Gerardo D’Auria, pluripremiato per meriti sociali, già insignito del Leone d’Oro per l’impegno umanitario, molto sensibile e particolarmente attento ai temi che riguardano la salute pubblica e dell’accesso equo alle cure, a sostegno dei più deboli, dei fragili, dei dimenticati. Anche quest’anno, la splendida Villa Vittoria Posillipo ospiterà degnamente una kermesse estiva di grande pregio, dedicata col cuore alla solidarietà fattiva, alla cultura e alla promozione della salute sul territorio, riunendo sostenitori, volontari, medici e rappresentanti istituzionali. Uno scopo maggiormente di rilievo perché concreto: più diagnosi, più equità Il progetto protagonista dell’edizione 2025 è l’acquisto di un sistema radiologico digitale di ultima generazione per l’Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli – valore complessivo di circa 159mils euro – che rappresenterà un grande traguardo, giacché questa apparecchiatura permetterà l’esecuzione di esami radiografici e fluoroscopici ad alta qualità, con una significativa riduzione delle radiazioni, e garantirà un supporto essenziale ai pazienti con disabilità motorie, persone non collaboranti e soggetti bariatrici, grazie a un lettino regolabile, radiotrasparente e ad alta portata. Fatto di rilievo: tale strumentazione sarà messa a disposizione anche del canale AFMAL CUP, che eroga prestazioni diagnostiche gratuite a favore dei pazienti più bisognosi. Sarà dunque un investimento meritorio che rafforzerà la missione di AFMAL e del Fatebenefratelli tesa a rendere la sanità più accessibile e moderna, soprattutto per le fasce fragili della popolazione. La serata inizierà alle ore 20 con l’arrivo degli ospiti, accolti all’interno dei magnifici giardini della struttura partenopea di Via Petrarca. Seguiranno i saluti istituzionali dei rappresentanti di AFMAL, dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio e della Comunità sanitaria locale, con gli interventi di: Fra Gerardo D’Auria, presidente nazionale AFMAL e Superiore dell’Ospedale Buon Consiglio; Fra Luigi Gagliardotto, molto reverendo Padre provinciale della Provincia Romana dell’Ordine Ospedaliero, dott.ssa Maria Teresa Iannuzzo, direttrice sanitaria dell’Ospedale Buon Consiglio e presidente AFMAL Napoli; dott. Antonio Capuano, direttore Affari Generali dell’Ospedale Buon Consiglio. Le interviste istituzionali saranno a cura del giornalista Mario Orlando, direttore di testate online tra cui Capri Event, Report Campania, Donna Fashion; consigliere regionale del Movimento Unitario Giornalisti Campani e membro della Commissione Sanità dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. A guidare il pubblico lungo il percorso della serata sarà Lorenza Licenziati, giornalista e volto giornalistico del panorama televisivo locale, che darà voce ai protagonisti della solidarietà. Il servizio tvtv sara inserito all’interno di “In Città”, il suo programma di attualità, cultura e costume in onda su Telecapri. Durante la convention, emozioni, musica e convivialità, si alterneranno in armonia. Il momento musicale è affidato all’intensa voce di Valentina Stella, che sarà accompagnata alla chitarra dal maestro Gianpaolo Ferrigno: assicurate emozioni autentiche. “Crediamo che la salute sia un diritto, non un privilegio. Con questa serata vogliamo ricordare che dietro ogni gesto di solidarietà c’è la possibilità concreta di migliorare la vita di qualcuno. Ogni contributo raccolto questa per sera è una carezza che diventa diagnosi, una speranza che diventa cura. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno scelto di essere con noi: insieme possiamo costruire una sanità più giusta e più vicina agli ultimi” – così Fra Gerardo D’Auria. Buona cucina, musica dance e atmosfera festosa, per celebrare insieme la solidarietà in tutte le sue forme. Un gesto che vale una diagnosi in più Partecipare alla Serata AFMAL 2025 vuol dire dare un contributo reale al miglioramento della sanità locale, portando innovazione dove c’è più bisogno. Ogni presenza, ogni donazione, ogni parola condivisa contribuirà a garantire diagnosi tempestive, cure più sicure e una sanità davvero inclusiva.
Informazioni e prenotazioni: dott.Marisa Ardolino – tel. 081 5981822
Email: ardolino.marisa@fbfna.it
Dati per il versamento: * IBAN: IT58W0100503411000000003008 * Beneficiario: Associazione A.f.ma.l. – Fbf Sezione Napoli Serata di Solidarietà AFMAL Napoli Giovedì 3 luglio 2025 – ore 20:00 Villa Vittoria Posillipo – Via Francesco Petrarca 46, Napoli Evento a cura di A.F.Ma.L. – Associazione Fatebenefratelli per i Malati Lontani Media e Comunicazione: Maedia, agenzia di comunicazione
Teresa Lucianelli