72060 voti validi con una affluenza che supera di poco il 73%. Dai dati ufficiali si evince un crollo verticale dei grillini che “scendono” al 6,62%. Solo 4773 preferenze per il candidato a cinque stelle. Il primo partito è Union Valdotaine con il 33.47%, seguito dall’Union Valdotaine progressiste. Non va certo meglio al Pd ed al Pdl. I primi raggiungono l’8,88%, il popolo delle libertà solo il 4,11%. E’ noto che nella piccola regione del nord Italia la fanno da padrona i partiti indipendentisti ma nelle scorse politiche il Movimento di Beppe Grillo aveva almeno dodici punti percentuali in più rispetto alle regionali di ieri.
Tags crisi m5s elezioni valle d'aosta
Riprova
Daniela Santanchè e caso Visibilia: presentate due mozioni di sfiducia dal M5S
Daniela Santanchè è stata rinviata a giudizio dal tribunale di Milano con l’accusa di falso …