Shel Shapiro, cittadino italiano, cantante, musicista, produttore discografico molto noto in Italia per essere stato il cantante dei Rokes e re del beat negli anni sessanta, ha realizzato un singolo intitolato “Undici”, nel quale recita e canta i primi undici articoli della nostra Carta costituzionale.
Shel debutta in Italia accompagnando Rita Pavone nello spettacolo Gian Burrasca con i Rokes. Successivamente incide “Affittasi”, album maturo in cui Shapiro interpreta in inglese alcune pagine memorabili della sua discografia. “Wasn’t it good Enough”, incisa da Patty Pravo, che la presentò con notevole successo a Canzonissima, “Un pò di più” e “The same old chair”, “The sawdust circus” e l'acustica “E un altro giorno passa senza te”, che fanno di lui una delle firme più autorevoli del panorama musicale italiano. Come produttore ha lavorato, tra gli altri, per Mia Martini, Gianni Morandi, Rino Gaetano, i Decibel, Ombretta Colli, Luca Barbarossa, David Riondino.
Molto impegnato nel sociale e sostenitore di diverse associazioni senza lucro ed iscritto al Partito Radicale Transnazionale per Shapiro, musica ed impegno civile e politico sono sempre stati legati, tanto da prendere parte nel 2009 alla manifestazione nazionale della CGIL cantando il suo grande successo “Ma che colpa abbiamo noi”. “Non ricordo quando ci ho pensato la prima volta”, dice, “ma era un momento in cui tutti parlavano di cambiare la Costituzione, sembrava che per il nostro paese non ci fosse altro da fare. Ma se chiedi a qualcuno vicino a te cosa c’è dentro la Costituzione, cosa andrebbe cambiato, ti rendi conto che nessuno lo sa esattamente”.
Shapiro, in questo brano vuole rivolgersi ad i ragazzi volendo scuoterli dal disinteresse per la politica, perché conoscendo bene la Costituzione potrebbero metterla in pratica. In definitiva è quello che negli anni Sessanta si chiamava controinformazione ed oggi può avvenire, come in passato, anche attraverso una canzone. Oggi il denominatore comune è il web ma attraverso la rete si può veicolare musica “controinformando”, ovvero veicolando una informazione corretta della società e della politica anche al di là della cultura dominante.
“Undici” sarà in vendita dal 12 Dicembre.
Rosaria Palladino