‘Tutte le attivita’ del MEI da Natale all’Epifania

Anche quest’anno, gli addetti ai lavori del circuito MEI delle radio, dei new media e del giornalismo musicale, hanno stilato le loro preferenze

In testa Emma Nolde, Paolo Benvegnu’ e Cccp – Fedeli alla Linea 

Podio tutto al femminile per il miglior disco con Emma Nolde, Coca Puma e Beatrice Antolini. “L’Oceano” di Benvegnù/Brunori Sas è la miglior canzone, seguita da Morgan/Panella e Ghali. Il miglior tour è CCCP Fedeli alla Linea, seguito da Salmo e Noyz Narcos e da Vinicio Capossela.

MIGLIOR DISCO

  1. EMMA NOLDE – Nuovospaziotempo  (Carosello)
  2. COCA PUMA – Panorama Olivia (Dischi sotterranei)
  3. BEATRICE ANTOLINI – Iperborea (La Tempesta)
  4. ESTRA – Gli anni venti (Moonmusic)
  5. PAOLO BENVEGNU’- È Inutile Parlare D’Amore (Woodworm)
  6. MOTTA – Suona! Vol.1 (Sona Records)
  7. PIOTTA – Na notte infame (La Grande Onda)
  8. TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI – Garage Pordenone (La Tempesta)
  9. VASCO BRONDI – Un segno di vita (Carosello)
  10. FAST ANIMALS AND SLOW KIDS – Hotel Esistenza (Woodworm)
  11. DIODATO – Ho acceso un fuoco (Carosello)
  12. VINICIO CAPOSSELA – Sciusten Feste N.1965 (La Cupa)
  13. GIUSE THE LIZIA – Internet (Maciste Dischi)
  14. POP X – Balla coi lupi nella stalla (Bomba dischi)
  15. COSMO – Sulle ali del cavallo bianco (42 Records)
  16. VALE LP – Guagliona (Sugar)
  17. COR VELENO – Fuoco Sacro (Autoprodotto)
  18. LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – Giorni felici (Woodworm)
  19. PSICOLOGI – DIY  (Bomba dischi)
  20. BUGO – Per fortuna che ci sono io (7)

MIGLIOR CANZONE

  1. PAOLO BENVEGNU’, BRUNORI SAS – L’oceano (Woodwoorm)      
  2. MORGAN PANELLA – Sì, certo l’amore (Incipit Records)
  3. GHALI – Casa Mia (Sto Records/Warner)
  4. CALCUTTA – Giro con te (Bomba Dischi/Sony) Controtempo
  5. LUCIO CORSI – Tu sei il mattino (Sugar Music)
  6. ANDREA LASZLO DE SIMONE – Il Regno Animale (35mm/42 Records)
  7. DIODATO – Ti muovi (Carosello)                
  8. GAZZELLE – Tutto qui (Maciste Dischi/Warner)
  9. VASCO BRONDI – Ascoltare gli alberi (Carosello) 
  10. FULMINACCI – 1 (Maciste Dischi)              
  11. IVAN GRAZIANI – La rabbia (Officine Pan Idler Tommy)
  12. TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI – La nuova canzone per me (La Tempesta Dischi) 
  13. VINICIO CAPOSSELA – Voodoo Mambo (La Cupa)
  14. MOTTA, DANNO – Minotauro (C.A.M.) 
  15. CAPO PLAZA – Acqua Passata (Plaza Music)
  16. LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – Paradiso (Woodwoorm)
  17. A TOYS ORCHESTRA – Midnight Again (Santeria)
  18. MINISTRI – Il peruviano (Nigiri)
  19. APPINO – Le vecchie maniere (Woodworm)
  20. FAST ANIMALS AND SLOW KIDS – Festa (Woodworm)      

 MIGLIOR TOUR

  1. CCCP FEDELI ALLA LINEA
  2. SALMO E NOYZ NARCOS
  3. VINICIO CAPOSSELA
  4. GHALI
  5. BANDABARDO’ E CISCO
  6. PINGUINI TATTICI NUCLEARI
  7. MARLENE KUNTZ
  8. EMMA NOLDE
  9. FILIPPO GRAZIANI
  10. DIODATO
  11. SUBSONICA
  12. CARMEN CONSOLI
  13. COLAPESCE DIMARTINO
  14. MOTTA
  15. LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
  16. COSMO 
  17. GAZZELLE
  18. SANTA BALERA
  19. ARIETE
  20. ALFA

Ecco le produzioni di Materiali Musicali per le Feste che valorizzano gli artisti locali. 

SANTA BALERA E FRATELLI & MARGHERITA: REGALA L’EP PER NATALE DEGLI OSPITI DI SANREMO 2024 E DEI VINCITORI DI FAENZA ROCK 2023 E ASCOLTA LE MUSICHE DEI GIOVANI VINCITORI DI FAENZA ROCK 2024 BETTA E MATTU E BRICCHI SU SPOTIFY

Come acquistarle e come ascoltarle


Dopo il grande successo a Rimini dei Santa Balera con una delegazione internazionale di 300 ospiti dell’S3COP  e Dopo un’infinità di date estive  prosegue il tour dei giovani ambasciatori del liscio romagnolo,che con il nuovo Ep portano il giovane liscio romagnolo della Generazione Z a livello internazionale e nelle altre regioni d’Italia.  Intanto,  e’ uscito il primo Ep dei Santa Balera   contiene cinque brani: gli originali “Santa balera”, “Terra mia” e “Weekend dance”  e due cover del Maestro Secondo Casadei “Dada” e “Verso Casa Mia” , un superclassico realizzato con Raul Casadei. Continua a spopolare su YouTube l’esibizione dei Santa Balera sempre a Sanremo 2024 con oltre 1 milione di visualizzazioni dopo l’esibizione che ha toccato i 13 milioni e 500 mila spettatori.

Fratelli & Margherita sono reduci dal tour di successo di fronte ad oltre 6 mila persone in apertura a Cisco a Trento , Brescia, Cesena e Torino dove hanno sempre letteralmente spopolaro.

Il tour è stato l’occasione perfetta per presentare il nuovo EP della band, “El Canguro”, prodotto da Materiali Musicali e registrato nello studio di Loris Ceroni. Brani autentici e appassionati, uniti al singolo di successo Margherita e i suoi Fratelli realizzato in collaborazione con Cisco, hanno conquistato il pubblico dei live e fatto registrare ottime vendite. 

Per richiedere l’ep dei Santa Balera e/o l’ep dei Fratelli & Margherita e ‘ sufficiente inviare una mail a segreteria@materialimusicali.it con nome, cognome, indirizzo postale completto e contatto cvellulare per avere tutte le indicazioni su come acquistarlo.

Infine, in questi giorni sono usciti i due singoli dei vincitori di Faenza Rock. Ecco quindi su Spotify il duo dei giovani cantautori faentini Mattu e Bricchi con il singolo Come Sto: https://open.spotify.com/intl-it/album/2eJT0vrU3UzCJk0FfqTJO9

e la giovanissima diciottenne pianista e cantante  e compositrice Elisabetta in My Pretty Love: https://open.spotify.com/intl-it/track/6vXCbvfxvVw8zF29TjRbTS . Si tratta di due produzioni del giovane dj producer faentino Emanuele Cattani in arte clayc che sta crescendo una scuderia dki giovani talenti faentini di grande forza e impatto

www.meiweb.it 

Si arricchisce il programma del Capodanno faentino, Un grande palco per i giovani musicisti del territorio 

Capodanno a Faenza in Piazza delle Erbe con musica pop,. rock,  dj, pista del ghiaccio, premi e solidarieta’ e tanto altro con brindisi di mezzanotte con panettone e spumante per tutti: ecco tutto il ricco programma dalle 14 e 30 al Brindisi di Mezzanotte fino alle 0,30:  dal pomeriggio saranno assegnati i Faenza Music Awards speciali e si terra’ un’asta di beneficenza di ceramiche per la Piccola Betlemme mentre alla sera grande concerto rock.

Ingresso libero e aperto a tutti. 

Alle 21 e 30 grande concerto dei MYstic Doll, ma dalle 16 ci saranno gia’ le esibizioni dei giovani talenti del territorio Anna Sole Dalmonte, vincitrice dello Zecchino d’Oro, Riccardo Callegari, finalista a The Voice Kids e la faentina Sara Ghinassi, tra i selezionati di The Voice Kids, tutti presentati dal vocal coach Ruggero Ricci della Mei Music Academy mentre saranno premiati per le apparizioni in Rasi Kevin Cimatti e Riccardo Monti dei Santa Balera, Anna e Angela De Leo delle Emisurela, Sara Ghinassi e John Calzolari. Mentre si dara’ un palco anche al giovane  rap faentino con il dj set di Djdub2y e le voci nuove del rap faentino di La Cein, Lore’ e JoJo per un primo pre-Faenza Rock 2025. Inoltre la cantautrice e pianista Betta e il giovane duo di cantautori Mattu & Bricchi, vincitori di Faenza Rock 2024, sono usciti con i loro singoli su Spotify prodotti da Clayc in questi giorni e li faremo sentire durante la giornata. 

A mezzanotte spumante e panettone gratis per tutti per il Brindisi di Capodanno 2025!

Torna anche quest’anno il Capodanno in Centro Storico a Faenza con tantissime novita’: si terra’ in Piazza delle Erbe, l’attuale Piazza Martiri della Liberta’ dove si tiene abitualmente il mercato di frutta e verdura faentino e dove ora e’ collocata la pista del ghiaccio che tanto  piace ai giovani, e proseguira’ per tutta la giornata partendo dalle 14 e 30 e proseguendo fino alle 0,30 circa con ingresso libero e aperto a tutti.

Il programma centrale prevede dalle ore 21 e 30 sul Palco posto in Piazza delle Erbe di fronte alla Pista del Ghiaccio, che restera’ aperta per tutta la serata di Capodanno, l’esibizione pop rock della band dei Mystic Doll. Band Faentina che nasce tra il 2008 e il 2009 con l’obbiettivo di creare nel tempo un Live Show coinvolgente e unico nel suo genere. 

Da qui il logo che rappresenta un occhio che ha la piena visione del proprio pubblico che li osserva e il nome Mystic Doll che racchiude quattro strumentisti ed una cantante al “servizio” della  Bambola Mistica. La Bambola Mistica è Passione, è Stile, è musica. 

Dagli anni  ’90 fino ai giorni nostri, miscelano un mix di Cover dal genere Rock – Pop, rivisitate con arrangiamenti alternativi.

La Bambola Mistica sono i MYSTIC DOLL alla voce :Barbara Bandini, alla chitarra  :Paolo Ferri. Alla chitarra : Alessio Vescovini. Al basso :Ivan Alessandroni e alla batteria : Michele  Gollini A mezzanotte tradizionale Brindisi di Mezzanotte a Capodanno con Spumante e Panettone gratis per tutti con l’Amministrazione Comunale di Faenza offerti da Alleanza Coop 3.0 e Caviro e Terre Cevico.

Al pomeriggio dalle ore 16 al Bar Al Moro si terra’ la premiazione dei Faenza Music Awards, torna la tradizionale premiazione dei faentini che si sono piu’ distinti in questa ultima stagione portando Faenza e la sua Musica in Tv sui Canali Nazionali, mentre dalle 17 si terra’ un’Asta di Ceramiche di Beneficenza per una raccolta a favore della Piccola Betlemme a sostegno dei faentini in difficolta’.

Alle 16 saranno cosi’ premiati i faentini Kevin Cimatti e Riccardo Monti, il primo batterista  e il secondo ai fiati dei Santa Balera, l’orchestra della Gen Z del Liscio apparsa a Sanremo 2024, insieme a tanti altri coetanei del territorio romagnolo, le Emisurela, Anna e Angela De Leo, presenti anche loro coi Santa Balera  a Sanreno 2024 ma apparse recentemente a Linea Verde e vero fenomeno indie folk esplose con il contest  Il Liscio nella Rete, John Calzolari, cantautore e performer faentino approdato alle fasi finali di The Voice Senior con grande riscontro di critica e di pubblico e Sara Ghinassi apparsa per ultima in Rai alle fasi finali di The Voice Kids, accompagnata dal coach Ruggero Ricci e da Anna Sole, vincitrice dello Zecchino d’Oro. 

Alle 17 invece si terra’ l’Asta di Beneficenza per la Piccola Betlemme con opere ceramiche all’asta messe a disposizione per beneficenza da Matteo Zauli per le Cearmiche Zauli, Marta Servadei per le Ceramiche Gatti, Mirta Morigi per la Bottega Morigi, Saura Vignoli per la Bottega Vignoli e Maria Elena Boschi per Boschi Ceramiche: tutto il ricavato andra’ alla Piccola Betlemme per aiutare coi pasti i faentini in difficolta’ dopo le alluvioni che hanno colpito la nostra citta’. 

Poco dopo dalle 18 partira’ un’apericena dj set a cura del Bar Al Moro che ci terra’ compagnia anche dopo la Mezzanotte per una festa aperta a tutta la citta’, a tutti i giovani e a tutte le famiglie Con la partecipazione di tutti i locali posti in Piazza delle Erbe e con la presenza del food truck di Casa Spadoni. Infine, al termine della festa sara’ consegnato a tutti i presenti un braccialetto per entrare a prezzo scontato al Giradischi Club a festeggiare il nuovo anno. 

La manifestazione e’ organizzata da Materiali Musicali e Casa della Musica con il Comune di Faenza e aderiscono Moda On, Profumeria Mirella, Agenzia SVI, Frenzy House, Casa del Parmigiano, Kebab Aladino, Voglia di Pizza, Fanti Elettrodomestici, Lega Hi Fi , Bcc e Rumore di Fondo. Grafica e stampa a cura della Tipografia Valgimigli di Faenza. 

Per informazioni: segreteria@materialimusicali.it e www.meiweb.it 

Sabato 25 gennaio a Faenza con il cantautore Andrea Campi: Partono le adesioni gratuite al Master di Scrittura Creativa per la Musica  alla Casa della Musica di Faenza, come scrivere una canzone per partecipare ai principali contest e talent per artisti emergenti del paese. Presentano Ruggero Ricci e Giordano Sangiorgi

Sabato 25 gennaio – Dalle ore 15 alle ore 18 – Campus a cura del cantautore Andrea Campi, in arte CAMPI, autore di brani di artisti come chiamamifaro, rovere, Ilan, REA, Rumba de Bodas e tanti altri.

Il Master si terra’ presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada)

SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi

Andrea Campi, in arte CAMPI, è un cantautore e autore bolognese classe ’97.
Dopo aver iniziato presto con chitarra, canto e scrittura si è laureato in Lettere Moderne, con una tesi sull’uso dell’onomatopea nei testi, un tema poi approfondito nel suo libro “Da Tapum a Skrt: l’onomatopea nella canzone italiana”, pubblicato nel 2023 per Arcana edizioni.

In seguito si trasferisce a Milano e nascono collaborazioni in veste di autore con artisti come rovere, Ilan (Amici 24), chiamamifaro (Amici 24), REA, Santi, Rumba de bodas e tanti altri.
Parallelamente, porta avanti il suo progetto solista: pubblica il suo primo disco “Un Ballo Di Altalene”, per UMA records/Trasporti Eccezionali distribuito da Sony Music.

L’album ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il primo premio assoluto SIAE e il premio miglior testo al “Proscenium Festival” di Assisi,il primo premio al Festival Via Emilia, il premio NUOVO IMAIE a “L artista che non c’era”, e il concorso ”Zocca Paese della Musica”, grazie al quale nel 2024 apre il concerto di Vasco Rossi a San Siro.

Il suo stile mescola sapori vintage e sound contemporaneo a melodie incisive dove i testi galleggiano in primo piano.

LINK SPOTIFY WRITTEN BY

Il corso, a cura di AudioCoop, l’associazione delle piccole realta’ musicali indipendenti ed emergenti italiane, promoter del MEI,  e’ gratuito, per iscriversi e’ sufficiente scrivere a: info@audiocoop.it con la causale Iscrizione al Campus di Songwriting di Andrea Campi indicando nome, cognome, indirizzo postale completo con via e numero civico, cap citta’ e provincia e contatti mail, social e cell e indicazione ruolo nel mondo della musica. Le adesioni si ricevono fino al 20 gennaio 2025.

IL corso sara’ presentato da Ruggero Ricci, vocal coach ravennate che ha appena portato alcuni suoi giovani artisti come Anna Sole, Sara Ghinassi e Riccardo a vincere lo Zecchino d’Oro e alle fasi finali di The Voice Kids e da Giordano Sangiorgi, patron del MEI, il circuito indie che ha portato dalla sua piattaforma per indipendenti esordienti tanti artisti arrivare sul palco del Festival di Sanremo e a X Factor, tra questi da segnalare  i Santa Balera presenti al Sanremo 2024.

Anteprima Mei 30 1995/2025

Regalati un biglietto per le Feste per Rockopera e vinci un’ora nel backstage e copie del cd autografato ARRIVA ROCKOPERA A FAENZA : PARTONO OGGI LE PREVENDITE PER IL GRANDE SPETTACOLO ROCK CHE SI TERRA’ MERCOLEDI 5 FEBBRAIO ALLE 21 AL TEATRO MASINI DI FAENZA, REGALATI I BIGLIETTI PER NATALE Un viaggio unico, eslcusivo e imperdibile nella storia del rock internazionale coi grandi Cristian Cicci Bagnoli e Loris Ceroni

CHI ACQUISTA I BIGLIETTI IN PREVENDITA DAL 24 DICEMBRE AL 7 GENNAIO SARA’ INVITATO AD ASSISTERE ALLE PROVE NEL BACKSTAGE PER UN’ORA NEL POMERIGGIO E SARANNO ESTRATTI DURANTE LA SERATA DEI CD IN OMAGGIO PER I PRENOTATI. TUTTI POTRANNO FARE FOTO, SELFIE E AVERE COPIE AUTOGRAFATE DA CRISTIAN CICCI BAGNOLI E LORIS CERONI.

Il 2025 si apre all’insegna del rock con un evento imperdibile: Rockopera! La magia della musica sinfonica incontra l’energia del rock in uno spettacolo unico che andrà in scena il 5 febbraio al prestigioso Teatro Masini, a cura di Materiali Musicali come Anteprima Mei per i 30 anni della piu’ importante e storica kermesse indipendente ed emergente italiana nata nel 1995.

Protagonista della serata sarà il carismatico Cristian “Cicci” Bagnoli, accompagnato dall’imponente Orchestra Sinfonica di Loris Ceroni. Un ensemble d’eccezione, capace di trasformare le sonorità del rock in un’esperienza avvolgente e spettacolare, con la partecipazione di tanti ospiti speciali che renderanno l’evento ancora più memorabile.

Il programma completo verrà svelato a partire dai prossimi giorni ,mentre da oggi giovedi 12 dicembre sono ufficialmente partite le prevendite su Viva Ticket. 

Segnate questa data sul calendario: Rockopera 2025 promette di essere una serata indimenticabile per tutti gli appassionati di musica, un connubio perfetto tra tradizione e modernità.

Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di vivere un viaggio musicale travolgente: il rock al Teatro Masini vi aspetta!

Uno  spettacolo Rock che ripercorre alcuni brani che hanno segnato la  storia di questo fantastico genere:

dai Pink Floyd ai Dire Straits, dalla PFM a Eric Clapton , da Toto fino a tantissimi altri.

Una super band capitanata da                 Cristian  “CICCI “ Bagnoli gia’ con Steve Rogers Band , Gallo Team , Indipendent Artist , Marco Dirani , Alberto Linari , Tommy Graziani, Annastella Camporeale, e Antonella Nuti . 

Sul palco la band sara’ accompagnata dall’ Orchestra Ensemble ARIC Classica diretta dal Maestro Loris Ceroni, produttore pluripremiato in Messico e in Italia e direttore orchestra al Festival di  SanRemo per diversi anni con vari Artisti di grande rilievo nazionale. 

Lo spettacolo sarà arricchito da Visual costruiti su ogni brano per evidenziare il pregio di ogni opera suonata mettendo  in video la potenza della musica ! 

Sara’ un viaggio incredibile unico e imperdibile per i 30 anni del MEI e per l’avvio di un tour nazionale che tocchera’ nel 2025 tutta Italia!

Ecco il link per le prevendite: 

CHI ACQUISTA I BIGLIETTI IN PREVENDITA DAL 24 DICEMBRE AL 7 GENNAIO SARA’ INVITATO AD ASSISTERE ALLE PROVE NEL BACKSTAGE PER UN’ORA NEL POMERIGGIO E SARANNO ESTRATTI DURANTE LA SERATA DEI CD IN OMAGGIO PER I PRENOTATI. TUTTI POTRANNO FARE FOTO, SELFIE E AVERE COPIE AUTOGRAFATE DA CRISTIAN CICCI BAGNOLI E LORIS CERONI.

Per tutti coloro che acquisteranno il biglietto Inviare i propri dati con nome e cognome e contatti completi a info@audiocoop.it 

Sito: www.meiweb.it

Negramaro omaggiano Giordano Sangiorgi e il Mei di Faenza ieri sera su Rai 2 a Playlist alla presentazione del loro ultimo album Frewe Love presentato da Federica Gentile

Partirono 25 anni fa proprio dal Mei di Faenza con la loro prima data fuori dalla Puglia e il Mei porto’ loro fortuna perche’ l’anno dopo arrivarono al successo e tornarn o grati al Mei al Teatro Masini

La musica dei Negramaro incontra l’energia di “Playlist: tutto ciò che è musica”, il celebre programma di Rai 2 condotto da Federica Gentile, per una puntata speciale interamente dedicata al loro nuovo album, “Free Love”.

Un evento carico di emozioni e sorprese, con performance inedite, interviste esclusive e momenti di interazione con i fan, che raccontano non solo l’anima del disco ma anche la potenza del legame tra la band salentina e il loro pubblico.

Tra i momenti più significativi della serata, spicca un commovente omaggio a Giordano Sangiorgi, fondatore del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti), figura di riferimento per la musica indipendente italiana. Nel corso della puntata, i Negramaro hanno voluto ringraziare e salutare Sangiorgi e l’intero team del MEI, sottolineando l’importanza del lavoro svolto in questi anni a supporto degli artisti emergenti e della cultura musicale nazionale.

Questo gesto, trasmesso in prima serata, ribadisce il legame della band con le radici della scena musicale indipendente, un universo che ha sempre rappresentato una parte fondamentale del panorama artistico italiano.

Con il loro “Free Love”, i Negramaro si confermano non solo interpreti di grande talento, ma anche ambasciatori di una musica che unisce, emoziona e rende omaggio a chi lavora dietro le quinte per alimentare la creatività e l’innovazione nel settore musicale.

Un ringraziamento che suona come un invito: continuare a credere nella forza della musica indipendente e nel valore delle realtà che, come il MEI, rappresentano il cuore pulsante di questa scena.

Ricordiamo che i Negramaro fecero la loro prima data fuori dalla Puglia proprio al MEI di Faenza 25 anni nei Capannoni dell’allora Fiera di Faenza che ospitava il MEI  fa accompagnati dall’allora loro promoter Teresa Mariano e che da lì parti n grande tour nazionale che li avrebbe reso noti in tutta Italia e infatti tornarono l’anno dopo all’apice del successo ricevendo un riconoscimento al Teatro Masini di Faenza ad avvio del successo della loro carriera. 

Anche quest’anno, gli addetti ai lavori del circuito MEI delle radio, dei new media e del giornalismo musicale, hanno stilato le loro preferenze

In testa Emma Nolde, Paolo Benvegnu’ e Cccp – Fedeli alla Linea 

Podio tutto al femminile per il miglior disco con Emma Nolde, Coca Puma e Beatrice Antolini. “L’Oceano” di Benvegnù/Brunori Sas è la miglior canzone, seguita da Morgan/Panella e Ghali. Il miglior tour è CCCP Fedeli alla Linea, seguito da Salmo e Noyz Narcos e da Vinicio Capossela.

MIGLIOR DISCO

  1. EMMA NOLDE – Nuovospaziotempo  (Carosello)
  2. COCA PUMA – Panorama Olivia (Dischi sotterranei)
  3. BEATRICE ANTOLINI – Iperborea (La Tempesta)
  4. ESTRA – Gli anni venti (Moonmusic)
  5. PAOLO BENVEGNU’- È Inutile Parlare D’Amore (Woodworm)
  6. MOTTA – Suona! Vol.1 (Sona Records)
  7. PIOTTA – Na notte infame (La Grande Onda)
  8. TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI – Garage Pordenone (La Tempesta)
  9. VASCO BRONDI – Un segno di vita (Carosello)
  10. FAST ANIMALS AND SLOW KIDS – Hotel Esistenza (Woodworm)
  11. DIODATO – Ho acceso un fuoco (Carosello)
  12. VINICIO CAPOSSELA – Sciusten Feste N.1965 (La Cupa)
  13. GIUSE THE LIZIA – Internet (Maciste Dischi)
  14. POP X – Balla coi lupi nella stalla (Bomba dischi)
  15. COSMO – Sulle ali del cavallo bianco (42 Records)
  16. VALE LP – Guagliona (Sugar)
  17. COR VELENO – Fuoco Sacro (Autoprodotto)
  18. LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – Giorni felici (Woodworm)
  19. PSICOLOGI – DIY  (Bomba dischi)
  20. BUGO – Per fortuna che ci sono io (7)

MIGLIOR CANZONE

  1. PAOLO BENVEGNU’, BRUNORI SAS – L’oceano (Woodwoorm)      
  2. MORGAN PANELLA – Sì, certo l’amore (Incipit Records)
  3. GHALI – Casa Mia (Sto Records/Warner)
  4. CALCUTTA – Giro con te (Bomba Dischi/Sony) Controtempo
  5. LUCIO CORSI – Tu sei il mattino (Sugar Music)
  6. ANDREA LASZLO DE SIMONE – Il Regno Animale (35mm/42 Records)
  7. DIODATO – Ti muovi (Carosello)                
  8. GAZZELLE – Tutto qui (Maciste Dischi/Warner)
  9. VASCO BRONDI – Ascoltare gli alberi (Carosello) 
  10. FULMINACCI – 1 (Maciste Dischi)              
  11. IVAN GRAZIANI – La rabbia (Officine Pan Idler Tommy)
  12. TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI – La nuova canzone per me (La Tempesta Dischi) 
  13. VINICIO CAPOSSELA – Voodoo Mambo (La Cupa)
  14. MOTTA, DANNO – Minotauro (C.A.M.) 
  15. CAPO PLAZA – Acqua Passata (Plaza Music)
  16. LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – Paradiso (Woodwoorm)
  17. A TOYS ORCHESTRA – Midnight Again (Santeria)
  18. MINISTRI – Il peruviano (Nigiri)
  19. APPINO – Le vecchie maniere (Woodworm)
  20. FAST ANIMALS AND SLOW KIDS – Festa (Woodworm)      

 MIGLIOR TOUR

  1. CCCP FEDELI ALLA LINEA
  2. SALMO E NOYZ NARCOS
  3. VINICIO CAPOSSELA
  4. GHALI
  5. BANDABARDO’ E CISCO
  6. PINGUINI TATTICI NUCLEARI
  7. MARLENE KUNTZ
  8. EMMA NOLDE
  9. FILIPPO GRAZIANI
  10. DIODATO
  11. SUBSONICA
  12. CARMEN CONSOLI
  13. COLAPESCE DIMARTINO
  14. MOTTA
  15. LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
  16. COSMO 
  17. GAZZELLE
  18. SANTA BALERA
  19. ARIETE
  20. ALFA

Ecco le produzioni di Materiali Musicali per le Feste che valorizzano gli artisti locali. 

SANTA BALERA E FRATELLI & MARGHERITA: REGALA L’EP PER NATALE DEGLI OSPITI DI SANREMO 2024 E DEI VINCITORI DI FAENZA ROCK 2023 E ASCOLTA LE MUSICHE DEI GIOVANI VINCITORI DI FAENZA ROCK 2024 BETTA E MATTU E BRICCHI SU SPOTIFY

Come acquistarle e come ascoltarle

Dopo il grande successo a Rimini dei Santa Balera con una delegazione internazionale di 300 ospiti dell’S3COP  e Dopo un’infinità di date estive  prosegue il tour dei giovani ambasciatori del liscio romagnolo,che con il nuovo Ep portano il giovane liscio romagnolo della Generazione Z a livello internazionale e nelle altre regioni d’Italia.  Intanto,  e’ uscito il primo Ep dei Santa Balera   contiene cinque brani: gli originali “Santa balera”, “Terra mia” e “Weekend dance”  e due cover del Maestro Secondo Casadei “Dada” e “Verso Casa Mia” , un superclassico realizzato con Raul Casadei. Continua a spopolare su YouTube l’esibizione dei Santa Balera sempre a Sanremo 2024 con oltre 1 milione di visualizzazioni dopo l’esibizione che ha toccato i 13 milioni e 500 mila spettatori.

Fratelli & Margherita sono reduci dal tour di successo di fronte ad oltre 6 mila persone in apertura a Cisco a Trento , Brescia, Cesena e Torino dove hanno sempre letteralmente spopolaro.

Il tour è stato l’occasione perfetta per presentare il nuovo EP della band, “El Canguro”, prodotto da Materiali Musicali e registrato nello studio di Loris Ceroni. Brani autentici e appassionati, uniti al singolo di successo Margherita e i suoi Fratelli realizzato in collaborazione con Cisco, hanno conquistato il pubblico dei live e fatto registrare ottime vendite. 

Per richiedere l’ep dei Santa Balera e/o l’ep dei Fratelli & Margherita e ‘ sufficiente inviare una mail a segreteria@materialimusicali.it con nome, cognome, indirizzo postale completto e contatto cvellulare per avere tutte le indicazioni su come acquistarlo.

Infine, in questi giorni sono usciti i due singoli dei vincitori di Faenza Rock. Ecco quindi su Spotify il duo dei giovani cantautori faentini Mattu e Bricchi con il singolo Come Sto: https://open.spotify.com/intl-it/album/2eJT0vrU3UzCJk0FfqTJO9

e la giovanissima diciottenne pianista e cantante  e compositrice Elisabetta in My Pretty Love: https://open.spotify.com/intl-it/track/6vXCbvfxvVw8zF29TjRbTS . Si tratta di due produzioni del giovane dj producer faentino Emanuele Cattani in arte clayc che sta crescendo una scuderia dki giovani talenti faentini di grande forza e impatto

www.meiweb.it 

Si arricchisce il programma del Capodanno faentino, Un grande palco per i giovani musicisti del territorio 

Capodanno a Faenza in Piazza delle Erbe con musica pop,. rock,  dj, pista del ghiaccio, premi e solidarieta’ e tanto altro con brindisi di mezzanotte con panettone e spumante per tutti: ecco tutto il ricco programma dalle 14 e 30 al Brindisi di Mezzanotte fino alle 0,30:  dal pomeriggio saranno assegnati i Faenza Music Awards speciali e si terra’ un’asta di beneficenza di ceramiche per la Piccola Betlemme mentre alla sera grande concerto rock.

Ingresso libero e aperto a tutti. 

Alle 21 e 30 grande concerto dei MYstic Doll, ma dalle 16 ci saranno gia’ le esibizioni dei giovani talenti del territorio Anna Sole Dalmonte, vincitrice dello Zecchino d’Oro, Riccardo Callegari, finalista a The Voice Kids e la faentina Sara Ghinassi, tra i selezionati di The Voice Kids, tutti presentati dal vocal coach Ruggero Ricci della Mei Music Academy mentre saranno premiati per le apparizioni in Rasi Kevin Cimatti e Riccardo Monti dei Santa Balera, Anna e Angela De Leo delle Emisurela, Sara Ghinassi e John Calzolari. Mentre si dara’ un palco anche al giovane  rap faentino con il dj set di Djdub2y e le voci nuove del rap faentino di La Cein, Lore’ e JoJo per un primo pre-Faenza Rock 2025. Inoltre la cantautrice e pianista Betta e il giovane duo di cantautori Mattu & Bricchi, vincitori di Faenza Rock 2024, sono usciti con i loro singoli su Spotify prodotti da Clayc in questi giorni e li faremo sentire durante la giornata. 

A mezzanotte spumante e panettone gratis per tutti per il Brindisi di Capodanno 2025!

Torna anche quest’anno il Capodanno in Centro Storico a Faenza con tantissime novita’: si terra’ in Piazza delle Erbe, l’attuale Piazza Martiri della Liberta’ dove si tiene abitualmente il mercato di frutta e verdura faentino e dove ora e’ collocata la pista del ghiaccio che tanto  piace ai giovani, e proseguira’ per tutta la giornata partendo dalle 14 e 30 e proseguendo fino alle 0,30 circa con ingresso libero e aperto a tutti.

Il programma centrale prevede dalle ore 21 e 30 sul Palco posto in Piazza delle Erbe di fronte alla Pista del Ghiaccio, che restera’ aperta per tutta la serata di Capodanno, l’esibizione pop rock della band dei Mystic Doll. Band Faentina che nasce tra il 2008 e il 2009 con l’obbiettivo di creare nel tempo un Live Show coinvolgente e unico nel suo genere. 

Da qui il logo che rappresenta un occhio che ha la piena visione del proprio pubblico che li osserva e il nome Mystic Doll che racchiude quattro strumentisti ed una cantante al “servizio” della  Bambola Mistica. La Bambola Mistica è Passione, è Stile, è musica. 

Dagli anni  ’90 fino ai giorni nostri, miscelano un mix di Cover dal genere Rock – Pop, rivisitate con arrangiamenti alternativi.

La Bambola Mistica sono i MYSTIC DOLL alla voce :Barbara Bandini, alla chitarra  :Paolo Ferri. Alla chitarra : Alessio Vescovini. Al basso :Ivan Alessandroni e alla batteria : Michele  Gollini A mezzanotte tradizionale Brindisi di Mezzanotte a Capodanno con Spumante e Panettone gratis per tutti con l’Amministrazione Comunale di Faenza offerti da Alleanza Coop 3.0 e Caviro e Terre Cevico.

Al pomeriggio dalle ore 16 al Bar Al Moro si terra’ la premiazione dei Faenza Music Awards, torna la tradizionale premiazione dei faentini che si sono piu’ distinti in questa ultima stagione portando Faenza e la sua Musica in Tv sui Canali Nazionali, mentre dalle 17 si terra’ un’Asta di Ceramiche di Beneficenza per una raccolta a favore della Piccola Betlemme a sostegno dei faentini in difficolta’.

Alle 16 saranno cosi’ premiati i faentini Kevin Cimatti e Riccardo Monti, il primo batterista  e il secondo ai fiati dei Santa Balera, l’orchestra della Gen Z del Liscio apparsa a Sanremo 2024, insieme a tanti altri coetanei del territorio romagnolo, le Emisurela, Anna e Angela De Leo, presenti anche loro coi Santa Balera  a Sanreno 2024 ma apparse recentemente a Linea Verde e vero fenomeno indie folk esplose con il contest  Il Liscio nella Rete, John Calzolari, cantautore e performer faentino approdato alle fasi finali di The Voice Senior con grande riscontro di critica e di pubblico e Sara Ghinassi apparsa per ultima in Rai alle fasi finali di The Voice Kids, accompagnata dal coach Ruggero Ricci e da Anna Sole, vincitrice dello Zecchino d’Oro. 

Alle 17 invece si terra’ l’Asta di Beneficenza per la Piccola Betlemme con opere ceramiche all’asta messe a disposizione per beneficenza da Matteo Zauli per le Cearmiche Zauli, Marta Servadei per le Ceramiche Gatti, Mirta Morigi per la Bottega Morigi, Saura Vignoli per la Bottega Vignoli e Maria Elena Boschi per Boschi Ceramiche: tutto il ricavato andra’ alla Piccola Betlemme per aiutare coi pasti i faentini in difficolta’ dopo le alluvioni che hanno colpito la nostra citta’. 

Poco dopo dalle 18 partira’ un’apericena dj set a cura del Bar Al Moro che ci terra’ compagnia anche dopo la Mezzanotte per una festa aperta a tutta la citta’, a tutti i giovani e a tutte le famiglie Con la partecipazione di tutti i locali posti in Piazza delle Erbe e con la presenza del food truck di Casa Spadoni. Infine, al termine della festa sara’ consegnato a tutti i presenti un braccialetto per entrare a prezzo scontato al Giradischi Club a festeggiare il nuovo anno. 

La manifestazione e’ organizzata da Materiali Musicali e Casa della Musica con il Comune di Faenza e aderiscono Moda On, Profumeria Mirella, Agenzia SVI, Frenzy House, Casa del Parmigiano, Kebab Aladino, Voglia di Pizza, Fanti Elettrodomestici, Lega Hi Fi , Bcc e Rumore di Fondo. Grafica e stampa a cura della Tipografia Valgimigli di Faenza. 

Per informazioni: segreteria@materialimusicali.it e www.meiweb.it 

Sabato 25 gennaio a Faenza con il cantautore Andrea Campi: Partono le adesioni gratuite al Master di Scrittura Creativa per la Musica  alla Casa della Musica di Faenza, come scrivere una canzone per partecipare ai principali contest e talent per artisti emergenti del paese. Presentano Ruggero Ricci e Giordano Sangiorgi

Sabato 25 gennaio – Dalle ore 15 alle ore 18 – Campus a cura del cantautore Andrea Campi, in arte CAMPI, autore di brani di artisti come chiamamifaro, rovere, Ilan, REA, Rumba de Bodas e tanti altri.

Il Master si terra’ presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada)

SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi

Andrea Campi, in arte CAMPI, è un cantautore e autore bolognese classe ’97.
Dopo aver iniziato presto con chitarra, canto e scrittura si è laureato in Lettere Moderne, con una tesi sull’uso dell’onomatopea nei testi, un tema poi approfondito nel suo libro “Da Tapum a Skrt: l’onomatopea nella canzone italiana”, pubblicato nel 2023 per Arcana edizioni.

In seguito si trasferisce a Milano e nascono collaborazioni in veste di autore con artisti come rovere, Ilan (Amici 24), chiamamifaro (Amici 24), REA, Santi, Rumba de bodas e tanti altri.
Parallelamente, porta avanti il suo progetto solista: pubblica il suo primo disco “Un Ballo Di Altalene”, per UMA records/Trasporti Eccezionali distribuito da Sony Music.

L’album ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il primo premio assoluto SIAE e il premio miglior testo al “Proscenium Festival” di Assisi,il primo premio al Festival Via Emilia, il premio NUOVO IMAIE a “L artista che non c’era”, e il concorso ”Zocca Paese della Musica”, grazie al quale nel 2024 apre il concerto di Vasco Rossi a San Siro.

Il suo stile mescola sapori vintage e sound contemporaneo a melodie incisive dove i testi galleggiano in primo piano.

LINK SPOTIFY WRITTEN BY

https://open.spotify.com/playlist/0klomMk6a9BoE3ZDzojAn4?si=5G8BUDFVTjeYxnn5S-5o5A

Il corso, a cura di AudioCoop, l’associazione delle piccole realta’ musicali indipendenti ed emergenti italiane, promoter del MEI,  e’ gratuito, per iscriversi e’ sufficiente scrivere a: info@audiocoop.it con la causale Iscrizione al Campus di Songwriting di Andrea Campi indicando nome, cognome, indirizzo postale completo con via e numero civico, cap citta’ e provincia e contatti mail, social e cell e indicazione ruolo nel mondo della musica. Le adesioni si ricevono fino al 20 gennaio 2025.

IL corso sara’ presentato da Ruggero Ricci, vocal coach ravennate che ha appena portato alcuni suoi giovani artisti come Anna Sole, Sara Ghinassi e Riccardo a vincere lo Zecchino d’Oro e alle fasi finali di The Voice Kids e da Giordano Sangiorgi, patron del MEI, il circuito indie che ha portato dalla sua piattaforma per indipendenti esordienti tanti artisti arrivare sul palco del Festival di Sanremo e a X Factor, tra questi da segnalare  i Santa Balera presenti al Sanremo 2024.

Anteprima Mei 30 1995/2025

Regalati un biglietto per le Feste per Rockopera e vinci un’ora nel backstage e copie del cd autografato ARRIVA ROCKOPERA A FAENZA : PARTONO OGGI LE PREVENDITE PER IL GRANDE SPETTACOLO ROCK CHE SI TERRA’ MERCOLEDI 5 FEBBRAIO ALLE 21 AL TEATRO MASINI DI FAENZA, REGALATI I BIGLIETTI PER NATALE Un viaggio unico, eslcusivo e imperdibile nella storia del rock internazionale coi grandi Cristian Cicci Bagnoli e Loris Ceroni

CHI ACQUISTA I BIGLIETTI IN PREVENDITA DAL 24 DICEMBRE AL 7 GENNAIO SARA’ INVITATO AD ASSISTERE ALLE PROVE NEL BACKSTAGE PER UN’ORA NEL POMERIGGIO E SARANNO ESTRATTI DURANTE LA SERATA DEI CD IN OMAGGIO PER I PRENOTATI. TUTTI POTRANNO FARE FOTO, SELFIE E AVERE COPIE AUTOGRAFATE DA CRISTIAN CICCI BAGNOLI E LORIS CERONI.

Il 2025 si apre all’insegna del rock con un evento imperdibile: Rockopera! La magia della musica sinfonica incontra l’energia del rock in uno spettacolo unico che andrà in scena il 5 febbraio al prestigioso Teatro Masini, a cura di Materiali Musicali come Anteprima Mei per i 30 anni della piu’ importante e storica kermesse indipendente ed emergente italiana nata nel 1995.

Protagonista della serata sarà il carismatico Cristian “Cicci” Bagnoli, accompagnato dall’imponente Orchestra Sinfonica di Loris Ceroni. Un ensemble d’eccezione, capace di trasformare le sonorità del rock in un’esperienza avvolgente e spettacolare, con la partecipazione di tanti ospiti speciali che renderanno l’evento ancora più memorabile.

Il programma completo verrà svelato a partire dai prossimi giorni ,mentre da oggi giovedi 12 dicembre sono ufficialmente partite le prevendite su Viva Ticket. 

Segnate questa data sul calendario: Rockopera 2025 promette di essere una serata indimenticabile per tutti gli appassionati di musica, un connubio perfetto tra tradizione e modernità.

Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di vivere un viaggio musicale travolgente: il rock al Teatro Masini vi aspetta!

Uno  spettacolo Rock che ripercorre alcuni brani che hanno segnato la  storia di questo fantastico genere:

dai Pink Floyd ai Dire Straits, dalla PFM a Eric Clapton , da Toto fino a tantissimi altri.

Una super band capitanata da                 Cristian  “CICCI “ Bagnoli gia’ con Steve Rogers Band , Gallo Team , Indipendent Artist , Marco Dirani , Alberto Linari , Tommy Graziani, Annastella Camporeale, e Antonella Nuti . 

Sul palco la band sara’ accompagnata dall’ Orchestra Ensemble ARIC Classica diretta dal Maestro Loris Ceroni, produttore pluripremiato in Messico e in Italia e direttore orchestra al Festival di  SanRemo per diversi anni con vari Artisti di grande rilievo nazionale. 

Lo spettacolo sarà arricchito da Visual costruiti su ogni brano per evidenziare il pregio di ogni opera suonata mettendo  in video la potenza della musica ! 

Sara’ un viaggio incredibile unico e imperdibile per i 30 anni del MEI e per l’avvio di un tour nazionale che tocchera’ nel 2025 tutta Italia!

Ecco il link per le prevendite: 

https://www.vivaticket.com/it/ticket/cristian-ticci-bagnoli-rock-opera/256926

CHI ACQUISTA I BIGLIETTI IN PREVENDITA DAL 24 DICEMBRE AL 7 GENNAIO SARA’ INVITATO AD ASSISTERE ALLE PROVE NEL BACKSTAGE PER UN’ORA NEL POMERIGGIO E SARANNO ESTRATTI DURANTE LA SERATA DEI CD IN OMAGGIO PER I PRENOTATI. TUTTI POTRANNO FARE FOTO, SELFIE E AVERE COPIE AUTOGRAFATE DA CRISTIAN CICCI BAGNOLI E LORIS CERONI.

Per tutti coloro che acquisteranno il biglietto Inviare i propri dati con nome e cognome e contatti completi a info@audiocoop.it 

Sito: www.meiweb.it

Negramaro omaggiano Giordano Sangiorgi e il Mei di Faenza ieri sera su Rai 2 a Playlist alla presentazione del loro ultimo album Frewe Love presentato da Federica Gentile

Partirono 25 anni fa proprio dal Mei di Faenza con la loro prima data fuori dalla Puglia e il Mei porto’ loro fortuna perche’ l’anno dopo arrivarono al successo e tornarn o grati al Mei al Teatro Masini

La musica dei Negramaro incontra l’energia di “Playlist: tutto ciò che è musica”, il celebre programma di Rai 2 condotto da Federica Gentile, per una puntata speciale interamente dedicata al loro nuovo album, “Free Love”.

Un evento carico di emozioni e sorprese, con performance inedite, interviste esclusive e momenti di interazione con i fan, che raccontano non solo l’anima del disco ma anche la potenza del legame tra la band salentina e il loro pubblico.

Tra i momenti più significativi della serata, spicca un commovente omaggio a Giordano Sangiorgi, fondatore del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti), figura di riferimento per la musica indipendente italiana. Nel corso della puntata, i Negramaro hanno voluto ringraziare e salutare Sangiorgi e l’intero team del MEI, sottolineando l’importanza del lavoro svolto in questi anni a supporto degli artisti emergenti e della cultura musicale nazionale.

Questo gesto, trasmesso in prima serata, ribadisce il legame della band con le radici della scena musicale indipendente, un universo che ha sempre rappresentato una parte fondamentale del panorama artistico italiano.

Con il loro “Free Love”, i Negramaro si confermano non solo interpreti di grande talento, ma anche ambasciatori di una musica che unisce, emoziona e rende omaggio a chi lavora dietro le quinte per alimentare la creatività e l’innovazione nel settore musicale.

Un ringraziamento che suona come un invito: continuare a credere nella forza della musica indipendente e nel valore delle realtà che, come il MEI, rappresentano il cuore pulsante di questa scena.

Ricordiamo che i Negramaro fecero la loro prima data fuori dalla Puglia proprio al MEI di Faenza 25 anni nei Capannoni dell’allora Fiera di Faenza che ospitava il MEI  fa accompagnati dall’allora loro promoter Teresa Mariano e che da lì parti n grande tour nazionale che li avrebbe reso noti in tutta Italia e infatti tornarono l’anno dopo all’apice del successo ricevendo un riconoscimento al Teatro Masini di Faenza ad avvio del successo della loro carriera. 

Circa Redazione

Riprova

Dai funerali a Papa Francesco al Conclave a maggio

‘Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. Una notizia che ci addolora profondamente, perché …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com