Torino, traffico rifiuti ferrosi: 2 arresti

Traffico illecito di rifiuti ferrosi. Questa l’accusa per due persone a Torino, che sono state arrestate dai Carabinieri del capoluogo piemontese. Gli inquirenti, indagando tra le fonderie delle provincie di Torino e Cuneo, hanno individuato due aziende che si occupavano del ritiro e smaltimento del particolato di ferro ad un prezzo molto inferiore rispetto a quelli di mercato. Dalle indagini è emerso che i titolari delle due società erano dediti al traffico illecito di rifiuti ferrosi. Le ditte recuperavano il particolato di ferro presso le fonderie facendosi pagare 100 euro a tonnellata per il recupero e smaltimento. Ma, anziché provvedere al trattamento dei rifiuti, questi venivano abbandonati in aperta campagna o lungo la strada, su mezzi di una terza società di trasporti compiacente, o ancora stoccati in capannoni affittati da prestanome. L’indagine dei carabinieri del Noe di Torino ha permesso di appurare che i responsabili del reato, dall’autunno 2010 ad oggi, hanno lucrato, attraverso il mancato trattamento dei rifiuti, una cifra prossima ai 3 milioni di euro.

Circa redazione

Riprova

Giustizia di comunità: giovedì 19 dicembre seminario CESV – ULEPE Messina

Giustizia di comunità: si arricchisce il percorso di azioni congiunte tra CESV e ULEPE (Ufficio …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com