Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Loredana Margheriti il seguente articolo:
James e Jessica “Prudes” ovvero puritani di nome ma non di fatto, accolgono lo spettatore a scena aperta su di un palco senza sipario, con una scenografia essenziale dove a farla da padrone c’è un tavolo con due sedie e una bottiglia di vino. Confabulando, accennando piccole discussioni e sorridendo agli spettatori che prendono posto, si preparano ad inscenare questa pièce che attraverso i loro botta e risposta conduce il pubblico a piccole e sane riflessioni.
Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci sono una coppia da nove anni, non sposata, convivente da sei, in astinenza sessuale da quattordici mesi e quattro giorni (lei tiene un diario). Si sono ripromessi di risolvere le problematiche sessuali del loro rapporto consumandone uno davanti al pubblico, per un “ora o mai più” che evolverà drammaturgicamente attraversando il vissuto dei personaggi che si apriranno allo spettatore rivelando le loro fragilità.
La Proietti in grande forma, passa dal serio al faceto con grande naturalezza, arrivando ad un momento di toccante commozione in uno dei suoi monologhi. Fogacci brillante, incarna alla perfezione lo spirito della commedia.
Un rapporto in crisi che si regala l’ultima chance davanti ad un pubblico, ma poi davvero non può esserci una prova d’appello? C’è la nostalgia di quello che è stato, del brivido iniziale, il dare per scontato quello che si ha non sapendone più considerare la vera bellezza, la sua straoridnarietà. Non sapersi più concedere tutti i corollari di una relazione d’amore come i baci, le carezze, i sorrisi, le tenerezze. “Abbiamo smesso di baciarci e non avremmo dovuto, ci diamo soltanto dei baci frettolosi”.
Una terapia di coppia in cui lo spettatore entra in empatia con i due protagonisti, una coppia che mostra la realtà, molto credibile, la Proietti e Fogacci risultano complici e rivelano un’attenta scelta dei tempi che conduce spesso il pubblico a fragorose risate, la comicità del testo è molto sagace, gioca sulle parole con un’ironia sottile.
Presenti in sala per la prima molti nomi del panorama artistico italiano: Gigi Proietti, Luca Zingaretti, Pino Strabioli, Alda D’Eusanio e il patron dell’Off-Off Theatre il direttore artistico Silvano Spada.
Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci
in
THE PRUDES
di Anthony Neilson
traduzione italiana di Natalia Giammario
regia Gianluigi Fogacci
scene e costumi Susanna Proietti
aiuto regia Maria Stella Taccone
musiche originali Giovanni Mancini
tecnico audio e luci David Barittoni
prodotto da Politeama S.r.l.
In scena fino al 28 aprile all’OFF/OFF Theatre di Roma, via Giulia19. Info e biglietti Tel +39.06.89239515; biglietteria@off-offtheatre.com.
Loredana Margheriti