La terra fiorentina ha tremato questa mattina, alle 9.47, è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 in Mugello, a Firenze. Secondo i dati rilevati dall’Ingv, la profondità è stata di 5 Km, i comuni entro i 20 Km dall’epicentro sono: Firenzuola, Scarperia, Borgo San Lorenzo, San Pietro a Sieve, Palazzuolo sul Senio, Barberino del Mugello, Vicchio, Marradi, Castel del Rio, Vaglia, Moghidoro e Vernio.
Sono state numerose le persone scese in strada spaventante, si registrano anche telefonate ai vigili del fuoco che però rassicurano che non ci sono stati richieste di soccorso.
“La scossa è stata avvertita dalla popolazione ma al momento non si registrano danni a persone o cose” ha commentato Angelo Bossi, consigliere delegato alla Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze. In corso gli accertamenti da parte della Sala operativa di Firenze in collaborazione con le altre sale operative istituzionali. A prendere la parola anche il sindaco di Firenzuola, Claudio Scarpelli, che ha dichiarato: “oggi è la festa della nostra patrona, suor Diomira Allegri, che è anche la protettrice dal terremoto. La processione in suo onore è stata particolarmente affollata proprio a causa della scossa”.
Emilia Napolitano