TEATRO VITTORIA – Corrado Nuzzo e Maria Di Biase in DELIRIO A DUE di Ionesco – dal 20 febbraio al 2 marzo

“Delirio a due” è un piccolo capolavoro del Teatro dell’Assurdo, un irresistibile scherzo teatrale tipico del miglior Ionesco, dove la cornice comica e beffarda e il funambolismo verbale fanno comunque trasparire una società che affoga nella tragedia quotidiana e nella sconcertante gratuità dei comportamenti, e dove il linguaggio, invece di essere strumento di comunicazione, è un ostacolo che allontana e divide. Nella commedia domina il paradosso e il grottesco e la perenne, futile, incessante litetra Lui e Lei, ridicole marionette umane imprigionate nella ragnatela di un ménage familiare annoiato e ripetitivo.
Il tema del contendere è sempre e solo un pretesto: la chiocciola e la tartaruga sono o non sono la stessa bestia? Un grimaldello assurdo (ma che i due vivono come fondamentale) che fa da trampolino a un dialogo sempre più serrato, funambolico e bellicoso che presto raggiunge le vette di un nonsense da comica finale, di un tragicomico Helzapoppin domestico. E tutto ciò mentre all’esterno della casa infuria una misteriosa guerra civile che i due, sordi e ciechi alla realtà, quasi non percepiscono, impermeabili alle bombe che esplodono, alle sparatorie che echeggiano nella via, alle stragi, ai muri e ai soffitti che crollano.
La potenza comica ed eversiva di Ionesco arriva in questa pièce a risultati geniali e tragicomici, e la naturalezza surreale con la quale l’autore costruisce dialoghi e situazioni di questo cinico gioco al massacro diventa a poco a poco un formidabile strumento di analisi e critica di una società ottusa e urlante, troppo spesso incapace di afferrare il senso di ciò che le accade intorno, addirittura compiaciutadalla propria grettezza. In scena Corrado Nuzzo e Maria Di Biase prestano a “Delirio a due” la loronaturale bizzarria, il loro talento imprevedibile e mai convenzionale, il loro gusto per il capovolgimento improvviso che disegna una situazione che è la perfetta, amara metafora dell’oggi, dove riso e sorriso evidenziano ancor più la banalità quotidiana, il conformismo, le paure di una società inaridita e patologicamente insoddisfatta di sé.
Corrado Nuzzo e Maria Di Biase sono molto amati e conosciuti dal pubblico per la loro attività televisiva.
Dal 20 febbraio al 2 marzo 2025
Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
in
DELIRIO A DUE
di Eugène Ionesco
traduzione di Gian Renzo Morteo
scene e disegno luci Nicolas Bovey – costumi Francesca Marsella
regia Giorgio Gallione
Produzione AGIDI e Coop CMC/Nidodiragno
Dal 20 febbraio al 2 marzo 2025 (h 21.00, domenica 23 e 2 h 17.30, mercoledì 26 h 17.00)
TEATRO VITTORIA – ATTORI & TECNICI Piazza S. Maria Liberatrice 10, Roma (Testaccio)
Botteghino : 06 5740170 – 06 5740598
Vendita on-line e info : www.teatrovittoria .it
Biglietti (prevendita inclusa):
– intero: platea € 30, galleria € 24
– ridotto (under 35/over 65/cral): platea € 23, galleria € 20
– ridotto under 18: platea € 15, galleria € 13
Con “Delirio a due” il pubblico sarà curioso di vederli alla prova con il loro primo amore, il teatro, ma in una veste inedita come interpreti di un grande classico del Teatro dell’Assurdo.
Dal 20 febbraio al 2 marzo 2025 (h 21.00, domenica 23 e 2 h 17.30, mercoledì 26 h 17.00)
TEATRO VITTORIA – ATTORI & TECNICI Piazza S. Maria Liberatrice 10, Roma (Testaccio)
Botteghino : 06 5740170 – 06 5740598
Vendita on-line e info : www.teatrovittoria .it

Circa Redazione

Riprova

BENVENUTI A CASA MORANDI, il divertente racconto di un universo familiare

All’OFF/OFF Theatre di via Giulia è in scena fino a domenica 16 marzo BENVENUTI A …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com