Si conferma la grande sensibilità dei popoli europei verso le tematiche ambientaliste e che il progetto Eu Eco-Tandem, cofinanziato dall’Unione Europea, punta a sostenere favorendo un turismo sempre più sostenibile Si scrive “plogging”, si legge originale attività fisica, che promuove amore ed attenzione verso se stessi e l’ambiente. Una disciplina che oggi …
Leggi tutto »Ue e Battelli: Via libera Camera a Legge di delegazione, recepite 57 direttive e 17 regolamenti
“Traguardo per la Legge di delegazione europea 2019-2020, uno dei cardini nel rapporto tra le istituzioni italiane e quelle europee, appena approvata dall’Aula della Camera con 370 voti favorevoli. Con questo provvedimento, frutto di un lavoro imponente per il quale ringrazio il Governo, il relatore Piero De Luca, tutti i …
Leggi tutto »Draghi e blocco export di vaccini
‘Il nuovo regolamento della commissione Ue sul blocco dell’export di vaccini allarga la rete in cui possono cadere le società che esportano, ma introduce un criterio di attenzione ai provvedimenti che possono interrompere la produzione dei vaccini’, ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi in conferenza stampa al termine …
Leggi tutto »Summit Ue tra Covid e disponibilità vaccini
Maurizio Belpietro ci informa nella testata giornalistica ‘Verità’ che i vaccini erano disponibili e acquistabili ma i governi non li hanno acquistati. Il governo Conte-bis con Roberto Speranza non ha ritenuto necessario farlo, probabilmente per una questione di costi. C’è poi stato un autentico scaricabarile tra Commissioni Ue e governi. …
Leggi tutto »Palermo: La Sfida del Green Deal Europeo parte anche dalla Sicilia
Il Green Deal europeo, presentato a dicembre del 2019, mira a rendere sostenibile l’economia dell’UE attraverso delle precise strategie che sviluppandosi nel periodo 2021-2027, arrivano fino al 2050. La transizione si propone di trasformare le attuali sfide climatiche, ambientali ed emergenziali in opportunità per diversi settori di un’economia sempre più …
Leggi tutto »Navalny: Mosca, risponderemo alle sanzioni Ue
La Russia risponderà alle nuove sanzioni personali Ue per il caso dell’oppositore Alexey Navalny: lo ha detto ai giornalisti il vice ministro degli Esteri russo, Aleksandr Grushko, ripreso dall’agenzia Ria Novosti. “Certamente da parte nostra ci sarà una reazione”, ha detto Grushko, aggiungendo allo stesso tempo che al momento non …
Leggi tutto »Il passaporto vaccinale è realtà: Arriva il via libera dall’Unione europea
Arriva il via libera definitivo per il passaporto vaccinale da parte dell’Unione europea. Questi documenti, infatti, verranno rilasciati entro 3 mesi per i cittadini degli Stati membri che avranno avuto modo di sottoporsi al vaccino contro il Covid-19. Un progetto condiviso da tutto il Consiglio d’Europa e rilanciato dal cancelliere …
Leggi tutto »Sale l’indice che ‘tasta il polso’ all’economia Ue, l’Italia è seconda
A febbraio 2021, l’indicatore del sentimento economico (Esi), un indice composito, cioè costituito da una serie di indici che vengono collassati per farne uno solo in grado di ‘tastare il polso’ all’economia, è aumentato sia nell’area euro che nella Ue (+1,9 punti) rispetto al mese precedente. Lo scrive la Commissione Ue. …
Leggi tutto »Birmania, Ue trova intesa politica per sanzioni
“In risposta al colpo di stato militare” in Birmania, “l’Unione Europea è pronta ad adottare misure restrittive nei confronti dei diretti responsabili”. Si legge nelle conclusioni adottate dal consiglio Esteri Ue. “L’Unione europea cercherà di evitare misure che potrebbero avere ripercussioni negative sulla popolazione della Birmania, soprattutto sui …
Leggi tutto »Ue: Pil Italia +3,4% nel 2021, +3,5% nel 2022
Il Pil italiano, crollato meno del previsto a -8,8% nel 2020, crescerà del 3,4% nel 2021 “a causa del riporto negativo del quarto trimestre 2020 e la partenza debole di quest’anno”. Lo scrive la Commissione Ue nelle previsioni economiche d’inverno che tagliano il rimbalzo stimato in autunno visti i dati migliori del …
Leggi tutto »Russia: Michel, Ue non è intimidita. Daremo risposta forte
“L’Ue non è intimidita dalle provocazioni della Russia. Nel difendere i nostri interessi, lavoreremo con gli Stati Uniti, il Regno Unito ed altri partner per coordinare una risposta forte contro le azioni di disturbo, e la disinformazione”. Così il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, su Twitter.
Leggi tutto »Covid: Mosca, possiamo fornire vaccino per 50 mln europei
Il Fondo russo per gli investimenti diretti (Rdif) sostiene di poter fornire all’Ue “100 milioni di dosi di vaccino Sputnik V” contro il Covid-19 “per 50 milioni di persone” nel secondo trimestre di quest’anno. Lo riporta l’agenzia Interfax.
Leggi tutto »Von der Leyen,contratto con AstraZeneca sarà pubblico oggi
“Vogliamo pubblicare oggi” il contratto con AstraZeneca. “Stiamo discutendo con la società di quali parti devono essere oscurate”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, parlando all’emittente tedesca Deutschlandfunk.
Leggi tutto »