L’Europa non deve essere “chiusa e senza cuore” sul tema dell’immigrazione. A dirlo è il presidente dell’esecutivo Ue, Jean Claude Juncker, che spiega come “la Commissione insisterà con gli Stati membri per questa buona causa”. Juncker ricorda come l’accoglienza dei 28 Paesi alle proposte “non sia stata entusiastica”, sebbene rimane …
Leggi tutto »Migranti: Ue si divide su quote. Mogherini “condividere la responsabilità”
Oggi si riunirà a Bruxelles il consiglio dei ministri europei degli esteri e della difesa dei ventotto, per la prima volta in 12 anni. Si discuterà della missione navale che dovrà fermare i trafficanti di essere umani nel Mediterraneo, ma anche delle quote per la redistribuzione dei migranti nei Paesi …
Leggi tutto »Malala candidata a Premio Sakharov
Malala Yousafzai, la ragazza-coraggio di origine pakistana, ferita gravemente alla testa e al collo il 9 ottobre scorso, da un gruppo di talebani armati, è stata indicata dal Partito di maggioranza relativa del Parlamento europeo al Premio Sakharov che l’Eurocamera assegna ogni anno per la libertà di pensiero. “Ci ha …
Leggi tutto »Croazia: disagi per trasporto merci, caos alle frontiere
A distanza di pochi giorni dall’entrata della Croazia, a far parte dell’Unione Europea, si sono registrate code chilometriche di camion con merci ai valichi con la Serbia e la Bosnia, causate dall’applicazione di nuove regole più complicate e severe alle dogane. Al valico di Batrovci-Bajakovo, tra Serbia e Croazia, sull’autostrada …
Leggi tutto »Ue: ok a bilancio più flessibile per 2014. Letta esulta: “Ce l’abbiamo fatta”
Via libera della Commissione Ue a bilanci più flessibili per l’italia e per quei Pesi che come come lei sono usciti dalla procedura di deficit eccessivo. La notizia viene diffusa in una nota di Palazzo Chigi in cui si legge: “Il governo italiano raccoglie con grande soddisfazione un risultato importante, forse …
Leggi tutto »Danimarca, chiuse le frontiere. Ricompare la vecchia dogana
Era nell’aria. I primi mal di pancia in Germania. Il capo della polizia tedesca aveva lanciato, pochi giorni orsono, prima di tutti, l’allarme. La cancelliera Merkel messa a conoscenza dell’aumento della criminalità, in parte causato dalla presenza, corposa, di extracomunitari ma anche di cittadini europei provenienti dall’Europa dell’est. Secondo il …
Leggi tutto »Grecia, via al taglio dipendenti pubblici
La Grecia, per usufruire della nuova tranche di prestiti da 8,9 miliardi, taglierà 14mila posti di lavoro nel settore pubblico. Ieri sera il governo ha adottato la legge relativa alle nuove misure di rigore che riguardano la ristrutturazione del settore pubblico. Un taglio sofferto, visto anche l’animato dibattito che l’ha …
Leggi tutto »Cdm approva Def, Monti: “Deficit al 2,9%”. Ue ammonisce Italia: “Accelerare crescita”
Finalmente un passo avanti nella lotta alla cirsi in Italia. Dopo mesi di discussioni, il Cdm di oggi ha finalmente approvato il Via libera Def (documento di economia e finanza), in cui sono contenute norme specifiche in materia economica e finanziaria. All’esame anche il Pnr, il programma nazionale di riforme …
Leggi tutto »Ue: l’Italia tra i Paesi più colpiti dalla crisi
La crisi in Italia ha avuto le conseguenze maggiori. A rivelarlo è il rapporto di Bruxelles sull’occupazione, relativo all’anno 2012: “Lo stress economico ha avuto ripercussioni in Bulgaria, Cipro, Irlanda, Portogallo, Grecia, Spagna e soprattutto Italia, dove é salita al 15% la popolazione in difficoltà economica”. “In seguito a crescita …
Leggi tutto »Moldova, a rischio la firma accordo Ue
La Repubblica Moldova piomba, di nuovo, nel caos. Il piccolo stato posizionato tra la Romania e l’Ucraina, resosi indipendente dopo la caduta del muro di Berlino, esattamente nel Settembre del 1991, uscito solo un anno fa, da una lunga quanto grave, crisi istituzionale, ripianata grazie all’attuale presidente Timofti, rischia una …
Leggi tutto »Crisi, Ue: si taglia tutto ma non le spese militari
La crisi ha affondato tutti i settori e i tagli sembrano essere stati previsti e in alcuni casi già effettuati nella scuola, nella, sanità, nel sociale ma non ci sono cenni sulle riduzioni per le spese militari. Secondo un rapporto del Sipri Istituto per la la pace di Stoccolma, l’Europa …
Leggi tutto »Gb, Cameron vuole un referendum sull’Europa. Il popolo sceglierà: dentro o fuori l’Unione
Dentro o fuori dall’Europa: sarà questa la domanda del referendum che il premier britannico ha intenzione di sottoporre al popolo inglese dopo le prossime elezioni del 2015, e nel caso in cui i conservatori dovessero vincerle, nella prima parte della prossima legislatura, entro la fine del 2017 al più tardi. …
Leggi tutto »Allarme Ue: Italia a rischio povertà, Imu sia progressiva
L’Italia rasenta la povertà. La crisi peggiora le condizioni di vita della popolazione del BelPaese, tanto che forti preoccupazioni sono state espresse anche dall’Unione Europea. “In Italia, con il peggiorare della crisi, c’é un rischio elevato di cadere in una enorme trappola della povertà”: una volta che una persona entra …
Leggi tutto »