Da oggi i giornalisti potranno rientrare nei locali del Parlamento Ue, ma dovranno indossare obbligatoriamente una mascherina protettiva. Lo riferisce il servizio stampa dell’Eurocamera, precisando che viene comunque raccomandato ai giornalisti di non recarsi al Parlamento Ue se non strettamente necessario. In via eccezionale, i giornalisti potranno anche temporaneamente rimuovere la mascherina (per la durata di un’intervista in …
Leggi tutto »Gentiloni: “Recovery fund da mille miliardi”
La partita sul Recovery fund va avanti: nell’ultimo vertice Ue, i sostenitori di questo meccanismo hanno incassato un importante sì. Anche se molti nodi rimangono da sciogliere. Sul tema il commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni, ha rilasciato un’intervista a “La Stampa”. “E’ necessario un fondo da almeno mille miliardi. Certamente …
Leggi tutto »Polonia: Ue, procedura su stato diritto
Bruxelles ha lanciato una procedura d’infrazione contro la Polonia per la “legge approvata il 14 febbraio che apporta modifiche al funzionamento del sistema giudiziario, col serio rischio di un controllo politico del sistema”. Lo annuncia la vicepresidente dell’Esecutivo Ue, Vera Jurova. “Il virus non può uccidere la democrazia”, ha affermato …
Leggi tutto »Borrell,’mai inchinati a pressioni Cina’
Le pubblicazioni del Seae (il Servizio di azione esterna, il servizio diplomatico dell’Ue) “sono indipendenti” e “non ci siamo mai inchinati ad alcuna presunta pressione politica esterna”. Lo riferisce il portavoce di Josep Borrell dopo l’articolo del NyT che aveva puntato il dito contro l’Ue che avrebbe ceduto alla Cina …
Leggi tutto »Dombrovskis, ora Recovery Fund adeguato
Il summit ha approvato il pacchetto da 540 miliardi di euro e ha deciso che il prossimo bilancio Ue sarà la parte principale del nostro piano per la ripresa. Ora serve quindi un budget ambizioso e proporremo uno strumento per la ripresa aggiuntivo, corposo, dedicato alla crisi, assicurando che ci …
Leggi tutto »Salvini: ‘Ripensare all’appartenenza all’Ue’
Nella giornata calda del confronto europeo, che non sarà decisivo ma decisamente importante, Matteo Salvini piccona l’Unione europea soffiando sulla fiamma dell’Italexit che arde sotto la cenere di un Paese deluso dal comportamento dell’Ue. “Bisogna ripensare le regole di questa associazione, ripensare anche l’appartenenza a questa associazione“, ha dichiarato Matteo …
Leggi tutto »Ue lancia una banca dati europea
La Commissione Ue ha deciso di lanciare nuova piattaforma comune a livello europeo per aiutare scienziati e ricercatori a conservare, condividere e analizzare le loro informazioni sul coronavirus. Lo ha annunciato su Twitter la presidente dell’esecutivo europeo Ursula von der Leyen. “Lavorando insieme per migliorare i test e le cure, …
Leggi tutto »“L’Italia è più in pericolo di quanto pensi la Ue”, scrive il Financial Times
L’Italia è più in pericolo di quanto pensi l’Eurozona”. Lo sostiene l’opinionista del Financial Times Wolfang Munchau, secondo il quale lo spettro dell’Euroscetticismo nel nostro Paese “non scomparirà” con le riaperture, perché in Italia, “come è successo in Gran Bretagna con la Brexit”, si sta “iniziando a incolpare l’Ue per tutto ciò …
Leggi tutto »Nuovi amici!
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da James Hansen il seguente articolo: Avendo risolto i problemi più urgenti, l’Unione Europea ha deciso in questi giorni di riprendere la sua ulteriore espansione geografica, confermando la prossima apertura di negoziati con l’Albania e la Macedonia del Nord finalizzati alla loro accessione all’Ue. …
Leggi tutto »MES: come è nato, opportunità e trappole nascoste
MES, Meccanismo europeo di Stabilità (o, detto all’europea, ESM – European Stability Mechanism): in realtà, anche prima dello scoppio della pandemia nel nostro Paese, la politica italiana si era divisa sull’utilizzo di uno strumento che, in particolare secondo le opposizioni ma a detta di molti, potrebbe rivelarsi pericoloso. A guidare il fronte del no, Matteo …
Leggi tutto »Von der Leyen, ‘L’Ue deve presentare una scusa sentita all’Italia’. Di Maio, ‘Parole che fanno bene all’Europa’
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, in occasione dell’intervento al Parlamento Ue sul coronavirus, ha ammesso che l’Unione europea è tenuta a presentare le sue scuse all’Italia. “È vero che molti erano assenti quando l’Italia ha avuto bisogno di aiuto all’inizio di questa pandemia“, ha dichiarato la …
Leggi tutto »Dombrovskis: ‘Servono 1.500 miliardi di euro, anche con bond in comune’
All’Ue potrebbe servire un fondo per la ripresa da 1.500 miliardi di euro dopo la pandemia da coronavirus. Lo ha detto Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione Ue, al quotidiano economico tedesco Handelsblatt. Su come finanziarlo “finora non è stato deciso nulla” e il tema di bond comuni europei sarà “sul tavolo” alla …
Leggi tutto »Coronavirus e Dombrovskis: “Ue pronta a favorire gli eurobond”
La discussione a livello europeo per le decisioni economiche continua come ha confermato in un’intervista a Repubblica il vice presidente della Commissione, Valdis Dombrovskis: “Siamo in costante contatto con i singoli governi – ha assicurato – sappiamo che stanno preparando delle proposte e sul tavolo abbiamo quella della Francia. Noi …
Leggi tutto »