Turandot storia di morte e d’amore torna in scena sabato 20 agosto nel Gran Teatro Giacomo Puccini Nel ruolo del titolo il debutto del soprano giapponese Yuko Tsuchiya soprano drammatico che affronta uno dei più difficili e impegnativi ruoli per soprano dopo essersi perfezionata alla Puccini Festival Academy A Pechino, …
Leggi tutto »TURANDOT e il “tempo delle favole” di Ai Weiwei all’Opera di Roma
Al Teatro dell’Opera di Roma è finalmente in scena, una nuova grandiosa produzione della Turandot di Puccini, si tratta della produzione sospesa due anni fa per il lockdown imposto dalla pandemia. Il poliedrico artista Ai Weiwei ne firma la regia, le scene, i costumi e i video. Sul podio l’ucraina …
Leggi tutto »Turandot torna al Teatro dell’Opera di Roma con la regia d’eccezione di Ai Weiwei
Giovedì 17 marzo è stata presentata in conferenza stampa al Teatro de’Opera di Roma l’attesissima Turandot diretta da Ai Weiwei, artista cinese che si cimenta per la prima volta con una regia operistica. Si tratta della produzione sospesa due anni fa per il lockdown imposto dalla pandemia. Weiwei chiude un …
Leggi tutto »Il Festival Puccini il 20 agosto con nuova produzione di Turandot
Il Festival Puccini archivia con un TUTTO ESAURITO anche l’ultima recita della fortunata ed apprezzata nuova produzione di Turandot. (venerdì 20 agosto) In scena torna nei panni di Calaf il tenore Amadi Lagha che sfida la principessa Emily Magee, sciogliendo tutti gli enigmi e cedendo sulle note del finale di …
Leggi tutto »TURANDOT TORNA IN SCENA VENERDÌ 30 LUGLIO
Turandot torna in scena venerdì 30 luglio (ore 21.15) nella originale e affascinante lettura di Daniele Abbado che esalta la modernità del capolavoro incompiuto di Giacomo Puccini. Sul podio John Axelrod proporrà ancora una volta l’opera con il finale di Luciano Berio Turandot si arrende all’Amore! L’incompiuta pucciniana, l’opera con …
Leggi tutto »SOLD OUT ANCHE LA PRIMA DI TURANDOT AL FESTIVAL PUCCINI SABATO 24 LUGLIO
Prima dello spettacolo la consegna del 50° Premio Puccini a Michele dall’Ongaro Da Puccini a Berio due secoli di musica italiana Considerato dai più un vero e proprio omaggio alla modernità di Puccini, il finale di Turandot composto da Luciano Berio fu eseguito la prima volta alle Canarie nel 2001 …
Leggi tutto »