Con lo scenario istituzionale che si profila all’orizzonte dopo i voti degli italiani l’Italia sarà ingovernabile. E a gettare altra benzina sul fuoco sono le scadenze del futuro Parlamento. Nella storia della nostra Repubblica, questo, espresso dal voto del 24/25 febbraio è già stato eletto come il Parlamento meno governabile …
Leggi tutto »Italiani all’estero, affermazione del centro destra solo in alcuni paesi dell’est Europa
Come hanno votato gli italiani all’estero ? Presto detto. In linea con i loro connazionali hanno, senza dispiacere nessuna coalizione, votato i grandi partiti con la costante di alternarne le posizioni, privilegiando a blocchi la stessa coalizione. Curioso il dato sotto un aspetto. Nei paesi dell’est, almeno in parte, non …
Leggi tutto »Politiche 2013: hanno vinto tutti
Senato non c’è maggiornaza e alla Camera il Pd e Sel ce la fanno per un soffio. Grillo il primo partito. Miracolosa la rimonta del Cavaliere che risale e doppia il Pd in Campania. E’ di Silvio Berlusconi la dichiarazione: “Ora si rifletta sul voto. Inutili nuove elezioni”. Intanto da …
Leggi tutto »Dati elettorali regione per regione
In Lombardia1 al Senato: Pd: 11 seggi. Massimo Mucchetti, Franco Mirabelli, Emilia De Biasi, Annalisa Silvestro, Paolo Corsini, Roberto Cociancich, Luciano Pizzetti, Lucrezia Ricchiuti, Mauro Del Barba, Mario Tronti, Erica D’Adda. Pdl: 16 seggi. Silvio Berlusconi, Roberto Formigoni, Sandro Bondi, Paolo Bonaiuti, Mario Mantovani, Paolo Romani, Giacomo Caliendo, Paolo Galimberti, …
Leggi tutto »Election day Campania, ecco gli eletti alla Camera
Gli italiani hanno espresso il loro voto. In rete impazzano analisi da parte dei vari politologi. Il sito web della prefettura è intasato. Unico dato certo: ingovernabilità. Il Pd, infatti, conquista 26 seggi. Tra i primi non eletti ci sono Annamaria Carloni, Sommese, Taglialatela e laVezzali. L’elenco di chi ha …
Leggi tutto »