Dopo un decennio di repliche in tutta Italia, dopo il successo delle due repliche esitive al Marconi Teatro Festival 2023, per ricordare Salvo D’Acquisto nell’80esimo anniversario della sua morte, torna al Teatro Marconi l’indimenticabile spettacolo La Foto del Carabiniere. Nell’estate del 1960 Claudio Boccaccini, all’epoca bambino, scopre che il papà …
Leggi tutto »PREMIO DI DRAMMATURGIA CENDIC 2023 VI EDIZIONE
Il Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea – CENDIC in collaborazione con TEATRO MANIA – Teatro MARCONI e la Federazione AUT-Autori, con il contributo del Ministero della Cultura Direzione Generale Biblioteche e Diritto D’Autore – Fondo Videogrammi, del NUOVO IMAIE e della Casa Editrice …
Leggi tutto »Leonardo in scena il 29 luglio 2023 al Teatro Marconi
Sarà il prossimo 29 luglio dal palco del Teatro Marconi di Roma la prima tappa della tournée nazionale e internazionale della Nestor Theatre Company di Frosinone che vedrà impegnata la compagnia nei prossimi sei mesi con ben dodici tappe con gli spettacoli “Leonardo” e “Jhonn Lennon’s images“. LEONARDO Regia Kevin Arduini …
Leggi tutto »Marconi Teatro Festival 2023 – Programma spettacoli
PROGRAMMA MARCONI TEATRO FESTIVAL 2023 4 luglio ore 19.00 (Aperitif d’Autore/Presentazione Libri) GIORGIA VACCARELLI “Rideremo delle farfalle dorate” + Giuseppe Manfridi “Il Contenuto non corrisponde al titolo” Rideremo delle farfalle dorate di Giorgia Vaccarelli raccoglie tre testi teatrali che hanno un denominatore comune: rappresentano, tutti e tre, la giovinezza …
Leggi tutto »Debutta STORIA D’INCROCI E D’ANARCHIA, monologo scritto e interpretato da Veronica Milaneschi, con la regia di Patrizio Cigliano, 6 luglio Teatro Marconi-Roma
Debutta a Roma il 6 luglio al Teatro Marconi, nell’ambito del Marconi Teatro Festival, STORIA D’INCROCI E D’ANARCHIA, monologo scritto e interpretato da Veronica Milaneschi, con la regia di Patrizio Cigliano. Siamo in una Roma contemporanea, dei nostri giorni, e una donna si arrabbia, contro se stessa, contro la sua …
Leggi tutto »‘MOGLI IN CRISI DI NERVI’, al Teatro Marconi di Roma dal 5 al 7 maggio
Da quando 30 anni fa apparve, nel mondo teatrale italiano, uno spettacolo dove quattro uomini si vedono per giocare a carte, ma sono così nervosi e incazzati con le rispettive mogli o ex mogli, che decidono di smettere per fare qualcosa di diverso e chiamano una “signorina” (che si rivelerà …
Leggi tutto »Dal testo di Dario Fo ‘NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE’, dal 21 al 23 aprile, al Teatro Marconi di Roma
In un appartamento lussuoso del centro città un ladro si introduce per rubare ma viene costantemente disturbato dalle telefonate di una moglie gelosa. Improvvisamente e inaspettatamente il proprietario dell’appartamento rientra in compagnia della sua amante costringendo il ladro a nascondersi. I due sono molto imbarazzati e hanno paura di essere …
Leggi tutto »Teatro Marconi: OMICIDIO NELL’HOTEL DELLE CELEBRITÀ
Un divertente giallo interattivo che metterà lo spettatore al centro dell’indagine. Un omicidio e un furto avvenuti all’interno di un hotel sperduto nelle montagne canadesi. Una tormenta di neve e 8 star hollywoodiane indagate. Chi sarà il colpevole? Chi sarà premiato come miglior detective tra gli spettatori in platea? E …
Leggi tutto »Teatro Marconi, ‘Fosco, storia de nu matto’, di e con Peppe Fonzo, 30 marzo, ore 21
Uno spettacolo ispirato a “lu Frasulino”, brano dialettale assolutamente sconosciuto di Domenico Modugno, che mescola la narrazione teatrale a momenti musicali e altri cavalli di battaglia del cantautore salentino (Lu Salinaro, Sciccareddu ‘mbriaco, La sveglietta), scavando nella tradizione popolare dell’entroterra meridionale. “Fosco lu matto” è un personaggio ai margini, il …
Leggi tutto »Al Teatro Marconi di Roma in scena ‘Le notti bianche di Roma’, 10 e 11 marzo
In una notte di fine primavera, uno scrittore alla ricerca di ispirazione, si imbatte in una ragazza, Nastenka, in fuga da un’ombra dalla quale crede di essere inseguita. Questo incontro, apparentemente fortuito, è quello che lo scrittore aspettava da una vita intera. I due passano le notti successive a raccontarsi …
Leggi tutto »‘Una pura formalità’, dal 23 al 26 febbraio, Teatro Marconi, Roma
È una notte buia e fuori tuona un incessante e fortissimo temporale. Un uomo, sporco di fango e infreddolito, viene trovato senza documenti dalla polizia e quindi condotto in un umido e desolato commissariato. L’uomo afferma di essere il celebre scrittore Onoff ma il commissario, grande amante dei libri di …
Leggi tutto »‘Più Vera Del Vero’ al Teatro Marconi dal 29 dicembre all’8 gennaio
Francesco regala al suo amico Giulio, scapolo impenitente in cerca del grande amore, Cloe, il modello androide RCA 222. Cloe ha tutte le qualità per far perdere la testa al più casto degli uomini: bellezza, classe e un menù accessorio integrato che la rende capace di amare. Il programma speciale …
Leggi tutto »Metis Teatro, Riccardo III non s’ha da fare di M. Visniec
Perchè hai paura Riccardo? Perchè la tua testa non è libera? L’epilogo tragico della vita di Vsevolod Mejerchol’d, arrestato, processato, torturato e ucciso su ordine di Stalin perché considerato sabotatore del regime e spia trockista è una delle pagine più buie di quel secolo breve che è stato il ‘900. …
Leggi tutto »