Teatro Argentina domenica 27 febbraio ore 11 Luce sull’archeologia CITTÀ ROMANE IDEE, REALTÀ E UTOPIE NEL MONDO ANTICO Interventi di Alessandro D’Alessio| Antonio Marchetta | con la partecipazione della scrittrice Annarosa Mattei contributi di Storia dell’arte di Claudio Strinati anteprime del passato di Andreas M. Steiner introduce e presenta Massimiliano …
Leggi tutto »Luce sull’archeologia 2022: I romani e gli dei | 20 febbraio Teatro Argentina
Domenica 20 febbraio alle ore 11 si svolgerà al Teatro Argentina il secondo incontro della rassegna Luce sull’archeologia 2022, Città Romane. Idee, realtà e utopie nel mondo antico. Introdotti da Massimiliano Ghilardi, Alessandra Cattoi, direttora del RAM Film Festival-l’archeologia al cinema, e gli studiosi Maurizio Bettini, Gianluca De Sanctis, Massimiliano …
Leggi tutto »Luce sull’archeologia. Città romane. Idee, realtà e utopie – 6 febbraio Teatro Argentina
Teatro di Roma-Teatro Nazionale al via l’ottava edizione della rassegna Luce sull’archeologia sette incontri da febbraio a maggio 2022 al Teatro Argentina domenica 6 febbraio ore 11 CITTÀ ROMANE IDEE, REALTÀ E UTOPIE NEL MONDO ANTICO con contributi di Storia dell’arte di Claudio Strinati anteprime del passato di Andreas M. …
Leggi tutto »Dante. Vostra parola disïata vola. Teatro Argentina, 15 dicembre 2021 ore 11
Teatro Argentina mercoledì 15 dicembre 2021 ore 11 L’omaggio del Teatro di Roma al sommo poeta si completa con DANTE, IN SUA PRESENZA. Vostra parola disïata vola mercoledì 15 dicembre-ore 11 al Teatro Argentina, ultima tappa nell’universo dantesco per illuminarne la straordinaria influenza sulle arti e la letteratura contemporanee, con …
Leggi tutto »SUN & SEA trasforma il Teatro Argentina in una spiaggia vista dall’alto, dal 22 giugno al 4 luglio in scena l’opera-performance vincitrice della Biennale Arte 2019
Teatro Argentina 22 giugno • 4 luglio 2021 (16.00 – 17.30 – 19.00 – 20.30) Platea vuota e spettatori nei palchi al Teatro Argentina dal 22 giugno al 4 luglio per accogliere SUN & SEA, l’installazione performativa vincitrice della Biennale Arte 2019 che riempirà di sabbia la storica sala trasformandola in una spiaggia vista dall’alto. Un’opera-performance firmata dalle artiste …
Leggi tutto »Carmelo Rifici porta in scena MACBETH, LE COSE NASCOSTE, dal 5 al 13 giugno Teatro Argentina di Roma
Teatro Argentina 5 • 13 giugno 2021 Dal 5 al 13 giugno Carmelo Rifici torna a esplorare gli archetipi dell’inconscio con uno spettacolo che si fa spazio di condivisione tra attori e pubblico: MACBETH, LE COSE NASCOSTE, tratto dalla sanguinosa e geniale opera di Shakespeare, nella potente riscrittura di Angela …
Leggi tutto »Il Purgatorio dantesco in scena con PER CORRER MIGLIOR ACQUE ALZA LE VELE a cura di Roberto Gandini e il Piero Gabrielli, 3 giugno Teatro Argentina
Teatro Argentina giovedì 3 giugno 2021 (ore 18.00) e poi in streaming sui canali social del Teatro di Roma lunedì 7 giugno (ore 11) PER CORRER MIGLIOR ACQUE ALZA LE VELEa cura di Roberto Gandini nell’ambito del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli con i/le partecipanti agli 11 laboratori e con la partecipazione …
Leggi tutto »METAMORFOSI CABARET ottava puntata dall’Argentina con la coppia Timi/Corsetti tra Goethe e Allan Poe, 21 febbraio
#TdRonline Domenica 21 febbraio 2021 (ore 19) in streaming dalla pagina Facebook del Teatro di Roma e in seguito disponibile su YouTube Domenica 21 febbraio (ore 19) l’ottava puntata di Metamorfosi cabaret arriva come un incantesimo e trasforma l’Argentina in un antro stregonesco. La coppia Timi-Corsetti continua, nei panni di …
Leggi tutto »‘Il mito di Roma’ con Emilio Gentile e Marina Formica per i 150 anni di Roma Capitale d’Italia, 14 febbraio in streaming dall’Argentina
Teatro Argentina Domenica 14 febbraio (ore 11) in diretta streaming sul canale YouTube del Teatro di Roma LUCE SULL’ARCHEOLOGIA DA CAPITALE DI UN IMPERO ALL’ULTIMA ROMA ANTICA Il secondo appuntamento di Luce sull’archeologia sarà un incontro-evento dedicato a Roma, da Capitale di un impero a Capitale di una nazione. Un omaggio con il quale il Teatro di Roma partecipa alle celebrazioni …
Leggi tutto »Al via LUCE SULL’ARCHEOLOGIA _ dal 7 febbraio al 25 aprile dal Teatro Argentina incontri di storia e arte – VII EDIZIONE
Teatro Argentina 7 – 14 – 21 febbraio • 7 – 28 marzo • 11 – 25 aprile (ore 11) in diretta streaming sul canale YouTube del Teatro di Roma e/o in presenza secondo la normativa anti-Covid vigente alle date di programmazione LUCE SULL’ARCHEOLOGIA INCONTRI DI STORIA E DI ARTE …
Leggi tutto »METAMORFOSI CABARET _ quinta puntata dal Teatro Argentina tra artisti, associazionismo e con Sabina Guzzanti e Michele Riondino ospiti d’eccezione, 17 gennaio
#TdRonline Domenica 17 gennaio 2021 (ore 19) in streaming dalla pagina Facebook del Teatro di Roma Domenica 17 gennaio in onda la quinta puntata del nuovo format diretto da Giorgio Barberio Corsetti, all’inseguimento delle metamorfosi del presente nello spazio immaginario che ha preso vita nel Teatro Argentina, per un viaggio …
Leggi tutto »METAMORFOSI CABARET, terza puntata dal Teatro Argentina per la regia di Giorgio Barberio Corsetti, 3 gennaio
#TdRonline Domenica 3 gennaio 2021 (ore 19) in streaming dalla pagina Facebook del Teatro di Roma Domenica 3 gennaio (ore 19) in onda la terza puntata del nuovo format diretto da Giorgio Barberio Corsetti per un racconto in cinque appuntamenti dei tanti volti di Roma, tra cabaret e storie della città. Un primo affaccio nell’anno nuovo che …
Leggi tutto »Al via dal 23 dicembre METAMORFOSI CABARET in 5 puntate dal Teatro Argentina
#TdRonline 23 e 27 dicembre 2020 _ 3, 10, e 17 gennaio 2021 in streaming dalla pagina Facebook del Teatro di Rom Le scene, la musica, gli atti di pensiero, la testimonianza di chi vive la città nella formula inedita del Teatro di Roma che irrompe sul palco dell’Argentina per …
Leggi tutto »