Era dal gennaio 1986 che l’aumento dei prezzi non raggiungeva livelli simili. Preoccupanti, a dirla tutta. A giugno l’inflazione ha di nuovo premuto sull’acceleratore, salendo a un livello che non si registrava appunto da ben 36 anni: oggi si attesta al +8,0%, allora fu pari a +8,2%. Nonostante gli interventi …
Leggi tutto »La Russia chiude il gas a Polonia e Bulgaria. Embargo del petrolio russo, via libera dall’Unione europea
La Russia fa sul serio, le minacce di chiudere i rubinetti di gas sono diventate realtà per Polonia e Bulgaria. La Germania invece è pronta a rinunciare al petrolio russo. La rinuncia al gas russo è arrivata in anticipo rispetto alle previsioni per i due paesi che ora dovranno contare …
Leggi tutto »Reddito di cittadinanza, partono i tagli sui pagamenti
A partire dal mese di agosto il Reddito di cittadinanza subirà un taglio fino ad un massimo del 20%, nel caso in cui non venga prelevato o speso per intero. Lo prevede il decreto attuativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 giugno. La norma prevede che, ciò che avanza del Reddito …
Leggi tutto »Reddito di cittadinanza: taglio del 20% per chi non lo spende
Diventa operativo il taglio del Reddito di cittadinanza. È in Gazzetta ufficiale il decreto che sancisce le decurtazioni nel caso in cui il beneficiario non spenda o prelevi per intero l’importo accreditato tramite il Rdc. Il taglio del 20% per chi non ne fruisce per intero nello stesso mese di accredito, è operativo …
Leggi tutto »Pensioni a rischio, il Mes porterà dei tagli?
Il MES fa paura. Nonostante le rassicurazioni del Premier Conte, infatti, molti italiani temono che alla fine il nostro Paese sarà costretto a far ricorso al fondo salvastati dell’Unione Europea, aprendo così le porte alla famigerata Troika. La preoccupazione è che ciò comporterà tagli allo stato sociale (sanità inclusa), riforma del …
Leggi tutto »Napoli, Provincia taglia del 10% indennità eletti
Politica di tagli e risparmio anche alla Provincia di Napoli. Il Consiglio ha votato infatti la riduzione del 10% dell’indennità del presidente, degli assessori e dei consiglieri. Tale decisione viene comunicata dallo stesso presidente Antonio Pentangelo. “Oggi abbiamo assistito a un’altra pagina amministrativa virtuosa”, ha dichiarato aggiungendo: “Altrove si …
Leggi tutto »Decreto debiti P.A.: il Consiglio dei Ministri si riunisce domani con la benedizione della Bce
Debiti Pubblica Amministrazione, dopo diversi rinvii è stato deciso: domani mattina alle 10.30 si riunisce il Consiglio dei Ministri, chiamato ad approvare il decreto sul pagamento dei debiti alle imprese. Quindi il Governo è pronto a sbloccare i primi 40 miliardi. La parola d’ordine: velocizzare, considerando i vari stop del …
Leggi tutto »Ufficio di presidenza: tagli del 30%, dimezzate anche le spese telefoniche. M5S: “poca trasparenza”
”Tagliato all’unanimità il 30% delle indennità di carica dell’ufficio presidenza della Camera dei Deputati ”. Lo ha scritto su tweeter Davide Caparini, della Lega Nord a margine dell’incontro dell’ufficio di presidenza di Montecitorio. I tagli prevedono un ridimensionamento di 8,5 milioni e in più è stata prevista una riduzione del …
Leggi tutto »Grecia. Samaras approva tagli da 11,5 miliardi di euro. Oggi li presenta a partner coalizione
Sono stati approvati dal primo ministro greco, Antonis Samaras, il pacchetto di tagli da 11,5 miliardi di euro presentatogli ieri sera dal ministro delle Finanze Yannis Stournaras. Il pacchetto in giornata verrà presentato agli altri due leader della coalizione di governo, il socialista Evangelos Venizelos e Fotis Kouvelis di Sinistra …
Leggi tutto »Lazio. Gasparri (Pdl): Polverini attui bonifica annunciata
“Renata Polverini non deve dimettersi, ma piuttosto deve attuare quella ‘bonifica’ pubblicamente annunciata alcuni giorni fa nell’Aula del Consiglio regionale del Lazio. Il suo impegno per azzerare i fondi a favore dei gruppi deve andare avanti. Chi oggi ne chiede le dimissioni lo fa solo per mantenere in piedi un sistema di …
Leggi tutto »Pdl Lazio: Oggi si decide sui tagli. Polverini: “Non pagherò le colpe altrui”
E’ il giorno della verità per Renata Polverini. Il Consiglio deciderà infatti, nella riunione odierna, se approvare o meno i tagli alla regione. Dopo, potrebbero seguire le dimissioni dell’attuale governatrice del Lazio, ormai da giorni al centro delle polemiche. Ed in merito al suo futuro, i politici si dividono. Il …
Leggi tutto »Anora tagli per la Kodak: 1000 dipendenti a casa
Si acuisce la crisi per la Kodak, costretta a tagliare ancora. Il colosso della fotografia ha deciso infatti di lasciate a casa altri 1000 dipendenti per procedere con il piano di ristrutturazione. L’azienda, come spiega l’agenzia Dow Jones, ha annunciato un’ulteriore riduzione dei costi volta a focalizzare l’attenzione sulle divisioni …
Leggi tutto »Ok del Cdm ai tagli ai tribunali: salvi quelli delle zone mafia
Cambiamenti in vista per “la geografia giudiziaria”. Il Cdm ha infatti dato il via libera alla revisione dei tagli ai tribunali. Ed infatti, secondo fonti di governo, il testo definitivo prevede che i tribunali soppressi siano 31 anziché i 37 previsti in origine. Secondo tali fonti, non sarebbero toccati dalla …
Leggi tutto »