Da mercoledì 4 a sabato 7 gennaio “Le regole del gioco”, per la regia di Roberto Belli, ha le parvenze del thriller. Lo spettacolo prodotto dalla Compagnia romana Linea di Confine racconta di un uomo e una donna, interpretati da Marco Aceti e Sara Colelli, che un tempo si sono amati e ora accantonano ogni parvenza di umanità, …
Leggi tutto »Teatro Augusteo, “Ripartiamo dalle radici”, dal 18 marzo al 25 aprile 2022
Al Teatro Augusteo di Napoli, dal 18 marzo al 25 aprile 2022, si svolgerà “Ripartiamo dalle Radici”, progetto artistico realizzato dalla sala teatrale di Piazzetta Duca D’Aosta 263 con l’ausilio finanziario della Camera di Commercio di Napoli, inerente il Bando 2021 per la valorizzazione della cultura napoletana attraverso i teatri …
Leggi tutto »More than Gospel I Concerti 10 – 11 – 12 giugno 2021 – SERATA CAMPANILE 16-17-18 giugno h 21 – IlPartito – una cantata politica 21 – 22 – 23 giugno h 21
10 GIUGNO 2021 h. 21.00 acquista on line ENSEMBLE VOCALE ALCANTO CONCERTO A CAPPELLA L’ENSEMBLE VOCALE ALCANTO presenta il proprio repertorio a cappella proponendo un lungo percorso che va dalla musica rinascimentale profana ai Beatles, attraversando musiche etniche mediterranee, anglosassoni, francesi ed ispaniche. PREZZO BIGLIETTO 12,00 EURO info 065898031 promozioneteatrovascello@gmail.com 11 e 12 GIUGNO …
Leggi tutto »Tartaglia Arte: Il 32 dicembre siete tutti invitati al Festival che non ci sarà. Ecco i partecipanti
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l’articolo ricevuto da Tartaglia Arte: SE VOLETE SOSTENERE IL SETTORE DELLO SPETTACOLO, AFFONDATO DAGLI IMPEDIMENTI DI QUESTO 2020, POTETE ACQUISTARE UN BIGLIETTO DEL FESTIVAL CHE NON CI SARÀ, E NON PARTECIPARE ALL’EVENTO. ECCO GLI ARTISTI E LE ASSOCIAZIONI CHE ADERISCONO ALL’INIZIATIVA. Tra coloro che stanno pagando …
Leggi tutto »Roma, Teatro Vascello: Programmazione Spettacoli in Streaming dal 2 al 6 dicembre
Teatro Vascello via Giacinto Carini, 78 Roma Programmazione Spettacoli in Streaming dal 2 al 6 dicembre 2020 La nuova drammaturgia contemporanea dalla Biennale di Venezia al Teatro Vascello di Roma gli appuntamenti andranno in scena dal vivo in Live Streaming i giorni 4-5-6 dicembre 2020 ore 21.00 dal Teatro Vascello di Roma. venerdì 4 dicembre ore …
Leggi tutto »Messina, tornano gli eventi a Villa Dante dall’11 settembre al 10 ottobre
Tornano finalmente gli eventi all’arena di Villa Dante. Lo spazio è stato ristrutturato, adeguato alle norme, compresi spogliatoi, servizi e impianto di illuminazione. Il via venerdì 11 settembre, poi tanti appuntamenti fino al 10 ottobre. Agli eventi già annunciati con ingresso a pagamento (Insieme show in Tour, Tinturia, Stash – cantante dei …
Leggi tutto »Fase 2: Dalle mascherine ai cinema, ecco cosa non si potrà ancora fare dopo il 3 giugno
Via la autocertificazione ma non le mascherine o l’obbligo di consumare ai tavoli entro una certa ora. La ‘Fase 3’ delle misure anti-pandemia non è certo un ‘tana libera tutti’ e permangono una serie ben precisa di divieti da rispettare. Ecco cosa non si potrà fare anche dopo il via …
Leggi tutto »La locandiera, A come Alice, Loretta Strong, Don Giovanni e Moravia gli spettacoli cult del teatro vascello
La nostra stagione, da un titolo inaspettatamente profetico “Mai più soli”, si è interrotta in maniera del tutto imprevedibile. In attesa di rincontrarci tutti a settembre abbiamo deciso per questa lunga estate di selezionare per voi alcuni video di spettacoli del nostro repertorio. Questi spettacoli saranno visionabili sul nostro portale internet …
Leggi tutto »Diario della quarantena Ardone, Parrotto e Perrella da Teatro Stabile di Napoli
Al Diario della quarantena dello Stabile intervengono gli scrittori Viola Ardone e Silvio Perrella e l’attore Lorenzo Parrotto con letture e interpretazioni da Samuel Beckett, Cesare Pavese, Anna Maria Ortese Prosegue l’attività del Teatro Stabile di Napoli in rete in questo periodo di sospensione della programmazione, di contrasto al coronavirus. Dopo Emma Dante, Marino Niola, Imma Villa, Carlo Cerciello, Cristina Donadio, Davide Iodice, Mimmo Borrelli, Andrea De Rosa, Renato Carpentieri, Moni …
Leggi tutto »Il San Carlo arriva nelle case
“La nostra attività di Spettacolo dal vivo è collettiva, fatta con l’uomo e per l’uomo”. È questo uno dei principi base sui quali si fonda uno dei teatri più importanti d’Europa, oltre che d’Italia: il “San Carlo”, tempio dell’arte e della cultura, dal 1737, dalla fama secolare. È infatti tra …
Leggi tutto »Fabrizio Gifuni dal 17 al 23 febbraio 2020 e 15/2 h 19 Moro 2020 al Teatro Vascello di Roma
Dal 17 al 23 febbraio 2020 FABRIZIO GIFUNI Lunedì 17 febbraio 2020 h 21 Fabrizio Gifuni Fatalità della rima Fabrizio Gifuni legge Giorgio Caproni ideazione e drammaturgia, Fabrizio Gifuni Fabrizio Gifuni ci accompagna da anni in un sorprendente viaggio nel multiforme corpo della lingua italiana. Le “officine di …
Leggi tutto »PROJECT SCUOLA – COMETA OFF 19-22 DICEMBRE
Prosegue al Teatro Cometa Of la rassegna Project Scuola ideata da Valeria Freiberg, direttrice artistica dell’Associazione Culturale Ariadne / Compagnia Teatro A , che promuove il teatro comeluogo di arte, pensiero e creazione. In scena il 19 dicembre la pièce La Zebra e lo Scienziato e il 20 e 22 …
Leggi tutto »E’ tornato il Maggio Sermonetano: musica , cultura e spettacolo nel borgo
Sabato 12 maggio, il Maggio Sermonetano, la manifestazione culturale che da 23 anni anima il Comune di Sermoneta, è tornata a riempire di musica, arte e spettacoli le strade e le piazze dello storico borgo, affacciato sull’ Oasi di Ninfa e dominato dal Castello Caetani. Ad inaugurare la nota kermesse …
Leggi tutto »