La confederazione internazionale di organizzazioni non profit, che si dedicano alla riduzione della povertà globale, ha fatto un passo ulteriore organizzando un convegno – ospite il premio Nobel Joseph Stiglitz – dedicato al ruolo dei sistemi fiscali nella lotta alla povertà e alle disuguaglianze. I partiti di centrosinistra si sono …
Leggi tutto »Dalla parentopoli di Prodi al caso Almasri e la debolissima memoria della sinistra
L’ultimo esempio sono le polemiche sollevate in particolare da Italia Viva per le conclusioni della direzione nazionale di FdI affidate ad Arianna Meloni. «Sorellismo», ha accusato il capogruppo alla Camera, Davide Faraone, mentre Matteo Renzi sui suoi social ha scritto che «solo in Italia e in Corea del Nord la …
Leggi tutto »Von der Leyen: ‘La nomina di Fitto riflette l’importanza dell’Italia in Europa’
Importanti le parole di Ursula von der Leyen sulla centralità dell’Italia nello scacchiere europeo: “L’Italia è un Paese importante e fondatore dell’Ue e questo dev’essere riflesso nella composizione del Collegio”, ha chiarito la numero uno della Commissione Ue: “Il Parlamento europeo ha 14 vice presidenti, tra cui due dell’Ecr. E …
Leggi tutto »Il nuovo orizzonte valoriale della sinistra italiana
In questo nuovo contesto storico e sociale che si va profilando, la sinistra ha l’ occasione per diventare la prima Forza nazionale a sostegno della democrazia liberale; un’ opportunità per riscattare i suoi errori e i suoi ritardi. Proprio in quello che doveva essere l’ anno meloniano, che dopo la …
Leggi tutto »Renzi, con l’1% vuole dettare regole, indicare traguardi, indicando la fine del governo Meloni
Matteo Renzi è un politico italiano. Ha iniziato la sua attività politica nel Partito Popolare Italiano, proseguendo poi nella Margherita e nel Partito Democratico; dal 2004 al 2009 è stato presidente della Provincia di Firenze e dal 2009 al 2014 sindaco di Firenze. Eletto segretario del PD il 15 dicembre …
Leggi tutto »Il campo largo di Elly Schlein non accetta la sconfitta in Abruzzo: ‘Frenato dall’astensione’
La sinistra ha fatto passare una vittoria risicata in Sardegna per un quasi ribaltone delle elezioni politiche del 2022 e ora che ha perso in Abruzzo si nasconde dietro una serie di scusanti, affermando che sì è perso, ma non così tanto, non è il caso di esagerare. Repubblica con …
Leggi tutto »Siracusa, tra scambio di voti ed altro per 12 accuse politiche
Ancora una volta gli intrecci di interesse tra mafia, politica ed economia, conquistano la ribalta della cronaca siciliana. Questa volta ad essere coinvolta è la zona nord della provincia di Siracusa. Le accuse, 12 in tutto, che vanno dallo scambio di voti, alle estorsioni, alla detenzione di armi e droga, …
Leggi tutto »Acca Larenzia, in Europa la sinistra boccia la richiesta di verità chiesta da Fratelli d’Italia
La strage di Acca Larenzia ha subito una strumentalizzazione nel dibattito che si è tenuto nella plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo. Il dibattito verteva infatti sulla “rinascita” del neofascismo in Europa, citando esplicitamente e strumentalmente la commemorazione della strage. E’ Michael Strauss, portavoce del gruppo Ecr nel Parlamento Europeo, …
Leggi tutto »Accordo Italia-Albania, l’opposizione chiede il testo. Accordo Meloni-Rama raggiunto quest’estate
‘La Commissione Ue afferma di essere stata informata dell’accordo Italia-Albania sui migranti prima dell’annuncio’, fa sapere la portavoce di Bruxelles Anitta Hipper, che chiarisce: ‘Siamo in contatto con le autorità italiane, abbiamo chiesto di ricevere dettagli sull’accordo per la migrazione con l’Albania e prima di commentare oltre dobbiamo capire cosa …
Leggi tutto »Meloni: il premierato è la madre di tutte le riforme. La stampa dei giornaloni torna all’attacco sul presidenzialismo
La grande stampa, Repubblica in testa, tornano a intonare il rispetto della Costituzione contro la riforma presidenzialista (Casellati-Meloni) disegnata dal centrodestra compatto. L’elezione diretta del premier con annessa norma anti-ribaltoni per evitare salti della quaglia e governi tecnici, non piace ai paladini dello status quo. Secondo la sinistra politica e …
Leggi tutto »La sinistra usa Zaki per il suo no a volo di Stato e incontri politici. Il marò Latorre: ‘Caro Zaki, serve rispetto’
Rifondazione Comunista usa Zaki per attaccare il governo a testa bassa: ‘Un grande plauso a Patrick Zaki che, avendo rifiutato il volo di Stato e l’accompagnamento diplomatico, ci ha risparmiato l’ennesima passerella di Giorgia Meloni e del suo governo. Un atto di coerenza che gli fa onore due volte. La …
Leggi tutto »Dl Lavoro, Calderone smonta le bugie della sinistra. Giorgetti la zittisce
Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, respinge al mittente le accuse dell’opposizione, secondo cui il governo con il decreto lavoro avrebbe incrementato la precarietà. Le misure, invece, chiarisce l’esponente del governo, servono ad abbattere i contenziosi, affidando la definizione delle causali per i contratti a termine alla contrattazione collettiva. Dunque, …
Leggi tutto »Governo, prezzo dei carburanti e accise
Oltre ai malumori per rialzo del costo carburante la sinistra fa montare la polemica per un video di tre anni fa in cui Giorgia Meloni dice di voler abolire le accise. A questa polemica Meloni risponde con un video: “Punto primo. Gira da più parti un video del 2019 nel …
Leggi tutto »