Tag Archives: sicilia

Sicilia, Bilancio. Caronia: “Musumeci ha fallito. Nessuna attenzione per deboli e famiglie, nessun intervento per Palermo”

Marianna Caronia è stata  fra i 10 deputati che hanno votato contro il bilancio della Regione. Lo ha fatto dopo un intervento molto duro nel quale ha annunciato che non sosterrà Musumeci in futuro. Motivo della scelta della deputata regionale è stato il rifiuto di inserire nel bilancio le norme …

Leggi tutto »

Sicilia e sondaggio: ‘Musumeci, per il 58 per cento degli elettori vincerà le elezioni regionali’

Per il 58 per cento dei siciliani il governatore Nello Musumeci vincerà le elezioni regionali, che si terranno in autunno, e resterà presidente della Regione siciliana. E’ quanto emerge da un sondaggio realizzato da Youtrend, con interviste compiute tra il 19 e il 21 aprile scorsi. Musumeci, 67 anni, nato …

Leggi tutto »

ZONE FRANCHE MONTANE IN SICILIA, 20 MILIONI PER LA FASE DI START UP

“Si destinano 20 milioni di euro, di cui al comma 546, dell’articolo 1 della Legge 234, del 30 dicembre 202, a finanziamento della fase di startup della Legge voto del 17/12/2019, Disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia”. È la sintesi del testo di due emendamenti, alla Legge …

Leggi tutto »

Sicilia e bilancio regionale. Palmeri (Verdi): “Condanna Sicilia al sottosviluppo. Musumeci lascia disastro”

“Siamo alle prese con uno degli ultimi atti del Governo Musumeci che non fa che confermare come l’attività di questo esecutivo sia stata disastrosa sotto tutti i punti di vista, economici e politici e come il prossimo Presidente della Regione si troverà a dover gestire una situazione delicatissima. Tirando le …

Leggi tutto »

IN SICILIA EMORRAGIA DI STUDENTI E DOCENTI: DIRITTO ALLO STUDIO A RISCHIO

La perdita di circa 15000 studenti in Sicilia rappresenta un serio rischio per gli organici del personale scolastico. Tale fenomeno e’ indicativo della condizione sociale dell’isola, segnata dalla mancanza di prospettive e dalla precarieta’, favorendo cosi’ soprattutto l’emigrazione, giovanile, e il calo demografico. A cio’ si aggiunge l’assenza di veri …

Leggi tutto »

Storia e tradizioni del culto di San Giacomo in Sicilia: venerdì 22 aprile la presentazione del libro “Sanctus Jacobus”

Venerdì 22 aprile, alle 18,30, nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio, si terrà la presentazione del libro “Sanctus Jacobus” – Storia e tradizioni del culto di San Giacomo in Sicilia, a cura della Società calatina di storia patria e cultura col patrocinio di Comune e Diocesi. Interverranno: Fabio …

Leggi tutto »

Architetti: l’Etna al centro di nuovi percorsi urbani di riqualificazione

«Un modo nuovo di pensare, propositivo e stimolante nei confronti delle istituzioni, che dà vita a un partenariato tra i Comuni di Adrano, Biancavilla e Santa Maria di Licodia, con l’obiettivo di ripensare il territorio in un’ottica di rete. Uno spirito collaborativo, che oggi rappresenta un elemento di novità, un’esperienza …

Leggi tutto »

BB.CC. e I.S. Dai Beni Culturali oltre 76 milioni di euro per la rigenerazione del paesaggio rurale

Un avviso dell’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana per interventi di restauro e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale. L’ammontare complessivo per la Sicilia è di 76,582 milioni di euro, con fondi PNRR messi a disposizione dal Ministero della Cultura. L’Avviso pubblico, uguale per ciascuna regione italiana, è …

Leggi tutto »

BB.CC. e I.S. – Finanziati il restauro e la riqualificazione della Real Casina Cinese di Palermo

Due finanziamenti da un milione di euro ciascuno sono stati destinati dall’assessorato regionale dei Beni culturali, su volontà dell’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samoná, al finanziamento di due importanti progetti di restauro e riqualificazione di uno dei più suggestivi e originali complessi monumentali della Sicilia: la Reale …

Leggi tutto »

IL PRC SICILIANO SUI TAGLI ALLA FINANZIARIA REGIONALE: A PAGARE SARANNO SEMPRE I PIU’ DEBOLI!

La notizia, invero non inattesa, è che la “Finanziaria” regionale prevedrà tagli e sacrifici. Un quotidiano isolano l’ha definita “lacrime e sangue”. Il Partito della Rifondazione Comunista della Sicilia prende atto della rinnovata incapacità politica dell’Esecutivo regionale a guida Musumeci che di sicuro proverà a scaricare la colpa delle scelte …

Leggi tutto »

Sicilia. – Terre alte di Sicilia, la fiscalità di sviluppo prigioniera della politica

Giovedì 7 aprile, dalle ore 11, a Palazzo d’Orleans, una delegazione del Comitato regionale (sindaci-associazione zfm Sicilia), consegnerà al protocollo della presidenza 100 delibere di Giunta adottate dalle amministrazioni dei Comuni interessati alla norma di politica economica Nelle scorse settimane 100 amministrazioni dei Comuni interessati alla norma di politica economica …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com