Sanzioni che vanno dai 3,5 milioni ai 100mila euro per telemarketing aggressivo e messaggi ingannevoli sulla fine del mercato tutelato. Il tutto tramite segreteria telefonica e call center Dopo essersi scagliato contro quattro aziende di fornitura energetica per gli aumenti unilaterali dei prezzi in bolletta (la sorpresa sul gas: cos’è …
Leggi tutto »Fallimento Russia è solo questione di tempo. Lo dice la Banca centrale
Le sanzioni peseranno sull’economia della Russia. Anzi, no. La Banca centrale e il presidente Vladimir Putin esprimono concetti diversi in relazione alle condizioni dell’economia russa e all’effetto delle sanzioni adottate contro Mosca per la guerra in Ucraina. La Banca centrale russa pianifica un’azione legale contro le sanzioni imposte dalla comunità …
Leggi tutto »Putin e la risposta della Russia alle sanzioni
Le sanzioni imposte soprattutto da parte degli Stati Uniti e dai membri dell’Unione europea dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina “hanno colpito in un primo momento il mercato finanziario, anche se ora avranno un impatto più forte anche sull’economia del nostro Paese”. Sono le parole pronunciate nella mattinata di …
Leggi tutto »Putin tra lingotti d’oro, sanzioni e la data del 9 maggio
L’argomento principe della stampa mondiale è la guerra in corso tra Russia e Ucraina, con la sottolineatura che la Russia è l’aggressore che ha attaccato l’Ucraina, ben sicuro delle sue forze e altro. Il popolo ucraino si è ribellato rifiutando ogni forma di sottomissione. La guerra si è scatenata visto …
Leggi tutto »Russia, UE: via libera a quarto pacchetto sanzioni
Non si ferma la “controffensiva” Ue contro la Russia. Semaforo verde dalla riunione degli ambasciatori dei 27 Paesi Ue (Coreper) al nuovo, il quarto, pacchetto di sanzioni contro Mosca che vanno a colpire altri settori dell’economia del paese. Ue, via libera a quarto pacchetto sanzioni Vietate tutte le transazioni con alcune …
Leggi tutto »La guerra ai confini Ue: ecco le nuove sanzioni che devasteranno Putin. I corridoi umanitari
L’Unione europea inasprisce ancora di più le misure contro la Russia, e lo fa appena prima che il conflitto ucraino giunga a neanche 20 chilometri dai suoi confini. Nella notte tra sabato e domenica la Russia ha colpito con ben 8 missili l’International Center for Peacekeeping and Security (Ipsc) a Yavoriv, …
Leggi tutto »L’Italia senza il gas russo: rischio black out e riscaldamento razionato
Da un lato la necessità di mettere in campo un pacchetto di sanzioni pesanti contro Mosca dopo l’invasione dell’Ucraina voluta da Putin, dall’altro l’urgenza di fare in modo che non si trasformino in un pericoloso boomerang. Fatto sta che lo scoppio della guerra – scenario che ha sorpreso anche gli …
Leggi tutto »Ecco le sanzioni dell’Europa alla Russia
L’Italia parteciperà alla guerra in Ucraina, se necessario, con forze in capo alla NATO già costituite e già da tempo schierate in zona di operazioni: circa 240 uomini attualmente schierati in Lettonia, insieme a forze navali, e a velivoli in Romania, e altre che saranno attivate su richiesta dell’Alleanza atlantica …
Leggi tutto »Superbonus 110%, verso il limite di tre cessioni e sanzioni più severe
Superbonus, nuovi cambiamenti in arrivo: il governo sta lavorando all’ipotesi di inasprire le sanzioni penali per chi commette frodi sui bonus edilizi. Torneranno le cessioni multiple, ma saranno al massimo tre: una alle imprese e due alle banche. Ad anticipare questo intervento per rimediare al blocco delle cessioni del credito introdotto dal decreto …
Leggi tutto »Cina: maxi-multa da 2,78 miliardi ad Alibaba
Le autorità cinesi hanno sanzionato il gigante dell’e-commerce Alibaba con una maxi-multa da 18,2 miliardi di yuan (pari a 2,78 miliardi di dollari) per abuso di posizione dominante. Lo hanno annunciato i media di Pechino. La multa fa seguito all’inchiesta avviata nei confronti dell’azienda a dicembre, secondo quanto riferito da …
Leggi tutto »Navalny: Mosca, risposta sanzioni Usa anche non simmetrica
La Russia risponderà alle nuove sanzioni Usa per il caso Navalny “in base al principio di reciprocità”, ma la reazione “non sarà necessariamente simmetrica”: lo ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ripresa dall’agenzia Interfax.
Leggi tutto »Bielorussia: Ue, preoccupa molto violenza sui manifestanti
“Continuiamo a seguire da vicino la situazione in Bielorussia. Siamo molto preoccupati sull’uso della violenza nei confronti dei manifestanti pacifici e sulla mancanza del dialogo inclusivo”. Così Peter Stano, portavoce dell’Alto rappresentante Ue Josep Borrell. Quanto agli scioperi in atto nel paese lo stesso portavoce ha ricordato che “il diritto …
Leggi tutto »L’Ue rinnova regime sanzioni contro l’Isis e al Qaeda
Il Consiglio dell’Ue ha rinnovato oggi il regime di sanzioni dell’Unione europea contro l’Isis e Al-Qaeda e il relativo elenco di persone soggette a misure restrittive per un altro anno fino al 31 ottobre 2021. La decisione è stata presa alla luce della minaccia terroristica in corso. Le sanzioni dell’Ue …
Leggi tutto »