La firma dell’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la medicina generale in Puglia rappresenta un passo significativo verso una sanità più vicina ai cittadini. Un’intesa da circa 80 milioni di euro, che punta a rafforzare il presidio territoriale, potenziare l’organico con collaboratori di studio e infermieri, e superare i modelli ormai …
Leggi tutto »Liste d’attesa, Irto (Pd): “Meloni si nasconde e scarica sulle regioni, è vergognoso”
“La presidente Giorgia Meloni ha scaricato sulle Regioni il dramma delle liste d’attesa nella sanità pubblica. È gravissimo: significa voltare le spalle alle Regioni, abbandonarle e usarle come scudo per nascondere le responsabilità e inadempienze del suo governo”. È quanto afferma il senatore del Pd Nicola Irto a proposito delle …
Leggi tutto »Sanità, oltre 25 milioni per gli aumenti degli stipendi e delle numerose indennità del personale
Sono in arrivo per il personale del comparto sanità trentino, ovvero l’area delle categorie – esclusa cioè la dirigenza medica e sanitaria compresi di dirigenti delle professioni sanitarie – gli incrementi retributivi del 6,33% circa (aggiuntivi rispetto all’indennità di vacanza contrattuale 2022-2024 già erogata), oltre all’aumento di numerosi trattamenti accessori. …
Leggi tutto »Sicilia e manager sanità. Lantieri (FI): “Su liste d’attesa un segno di civiltà”
‘Finalmente si intravede per la sanità pubblica siciliana la possibilità di un vero cambio di passo, con la fissazione di obiettivi precisi ed obbligatori che i manager dovranno raggiungere ogni anno, a pena di decadenza. Che fra questi obiettivi vi sia la riduzione drastica delle liste d’attesa è un segno …
Leggi tutto »Sanità, conti in rosso per 15 regioni
Sanità pubblica, sei regioni italiane hanno chiuso il 2022 con i bilanci in attivo, mentre 15 hanno chiuso con i conti in rosso, considerando anche le Province Autonome di Bolzano e Trento: è il quadro che emerge in base all’elaborazione della Corte dei Corti. In generale le perdite sono aumentate …
Leggi tutto »DIAGNOSI PRECOCE PER TERAPIE MIRATE. IL FATTORE TEMPO LA VARIABILE DETERMINANTE NELLA CURA DELLLE MALATTIE REUMATICHE
La Sanità pubblica in ambito reumatologico oggi è dotata di innovazioni diagnostiche sempre più sofisticate come la biopsia sinoviale e strumentali come l’ecografia articolare e la capillaroscopia; inoltre si avvale di terapie sempre più avanzate grazie ai nuovi farmaci, più efficaci e semplici da somministrare. Tutto questo consente non solo …
Leggi tutto »LA SANITÀ PUBBLICA “SOCCORSA” DA QUELLA PRIVATA O I 25 MILIONI DI EURO SONO SOLO UN ALTRO REGALO ALLA SANITA’ PRIVATA?
La ricetta per migliorare la sanità pubblica è sempre la stessa, più soldi pubblici alla sanità privata, con l’ombra ingombrante di un enorme conflitto di interesse che si perpetua negli anni, a partire dal caso emblematico dell’Humanitas e del vicepresidente della regione, Luca Sammartino. Il Presidente della Regione Sicilia, Renato …
Leggi tutto »Monti: “Bene sanità pubblica, ma urge rinnovo”
Sistema sanitario efficiente, ma bisognoso di rinnovo. Il presidente del Consiglio torna sull’argomento e lo fa in occasione della cerimonia di chiusura dell’anno europeo sull’invecchiamento attivo e aulla solidarietà tra generazioni.“Il sistema sanitario nazionale è chiamato a ripensarsi”, ribadisce Monti, ammettendo però i vantaggi apportati dalla sanità pubblica alla salute …
Leggi tutto »Sanità: Censis, negata per circa 10 mln italiani
Più di 9 milioni di italiani non hanno potuto accedere a nessuna prestazione sanitaria di cui avevano bisogno per ragioni economiche. 2,4 milioni sono anziani, 5 milioni vivono in coppia con figli, 4 milioni risiedono nell’Italia merdionale. La sanità pubblica è peggiorata in tante regioni italiane per la riduzione dei …
Leggi tutto »