Come ci si innamora nel nostro tempo? Amore riesce ancora a scagliare le sue frecce o il cuore, ai nostri giorni, è sempre protetto da uno smartphone che gli fa da scudo, custode di tutto il nostro essere? Eros per i greci era un Dio che aveva le sembianze di …
Leggi tutto »‘A che servono questi quattrini’, dal 16 novembre Sala Umberto di Roma
Una coproduzione La Pirandelliana e Teatro di Napoli–Teatro Nazionale Presentano A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI di Armando Curcio regia di Andrea Renzi con Nello Mascia Valerio Santoro Salvatore Caruso Loredana Giordano Fabrizio La Marca Ivano Schiavi scene Luigi Ferrigno costumi Ortensia De Francesco luci Antonio Molinaro 16 Novembre – 04 …
Leggi tutto »Sala Umberto, Qualcuno volò sul nido del cuculo, dal 3 novembre
‘Qualcuno volò sul nido del cuculo’ è il romanzo che Ken Kesey pubblicò nel 1962 dopo aver lavorato come volontario in un ospedale psichiatrico californiano; racconta, attraverso gli occhi di Randle McMurphy – uno sfacciato delinquente che si finge matto per sfuggire alla galera – la vita dei pazienti di …
Leggi tutto »Giampiero Ingrassia in ‘Doctor Faust e la ricerca dell’eterna giovinezza’, alla Sala Umberto di Roma fino al 16 ottobre
E’ la tipica serata di Ottobre a Roma. Calda e suadente. Lo storico Teatro Umberto ci accoglie con la sua maestosità. Tanta gente in fila per assistere all’ opera “Doctor Faust e la ricerca dell’eterna giovinezza”. Rivisitazione del Famoso Dottor Faust. Il racconto popolare tedesco che è stato usato come …
Leggi tutto »DOCTOR FAUST – dal 4 ottobre in Sala Umberto
In uno spettacolo musicale brillante ed innovativo, Giampiero Ingrassia affronta la mattatoriale sfida di interpretare sia Faust che Mefistofele, e dà un’ulteriore conferma della capacità sceniche che lo hanno reso un interprete amatissimo dal pubblico, in un tragicomico e scatenato forcing che ricorda “Kean”, “Il Fantasma dell’Opera” e “Don Giovanni”. …
Leggi tutto »Immacolata Concezione – dal 27 settembre – Sala Umberto
IMMACOLATA CONCEZIONE è la storia di un microcosmo siciliano fatto di omertà, violenza e presunzione, SINOSSI Sicilia, 1940. Concetta è una ragazza silenziosa ed innocente che il padre, caduto in disgrazia, baratta in cambio di una capra gravida con Donna Anna, tenutaria del bordello del paese. Concetta, estranea ai piaceri …
Leggi tutto »Stagione Teatrale 2022/2023 Sala Umberto di Roma
Gentile pubblico presente in streaming, rappresentanti delle Compagnie teatrali, amici, colleghi e spettatori, vi invio un caro saluto dandovi il benvenuto alla conferenza stampa nella quale presento la stagione teatrale 2022/23. Abbiamo tutti affrontato un biennio difficile oltre al COVID, c’è una guerra in corso alle porte dell’Europa con le …
Leggi tutto »Gli OVVI DESTINI di tre sorelle alla Sala Umberto di Roma fino al 15 maggio
Tre sorelle in un ambiente familiare, riunite intorno al tavolo da pranzo, intente a gustare un “Ovvio Destino”, strano nome per un piatto, ma del resto i grandi chef usano sempre nomi eccentrici per le loro creazioni. È in questo modo che Laura giustifica questo strano battesimo con Lucia e …
Leggi tutto »OVVI DESTINI regia e di Filippo Gili al Teatro Sala Umberto di Roma dal 4 al 15 maggio
Dopo il successo della Trilogia di Mezzanotte nelle precedenti stagioni teatrali, Filippo Gili torna a scavare le relazioni familiari con il suo nuovo lavoro drammaturgico, Ovvi Destini. Un cast di tre straordinarie attrici sarà protagonista del progetto inedito del regista e drammaturgo romano: Vanessa Scalera (recentemente protagonista della fiction di successo Imma Tataranni – Sostituto procuratore), Anna Ferzetti (da poco …
Leggi tutto »PERSONE NATURALI E STRAFOTTENTI
Chi di noi non ha un ricordo di un Capodanno diverso, passato con persone particolari, eterogenee e surreali che ci hanno spinto a non voler ripetere un’esperienza analoga? Giuseppe Patroni Griffi, scrittore di teatro, regista, sceneggiatore scrive la commedia teatrale in due tempi Persone naturali e strafottenti nel 1973. È …
Leggi tutto »Persone naturali e strafottenti – dal 20 aprile in Sala Umberto
“La rivincita di Patroni Griffi, quarant’anni dopo”: così il Corriere della Sera con Franco Cordelli ha salutato il ritorno in scena, nell’anteprima del 2018, del nuovo e originalissimo allestimento di Persone naturali e strafottenti, l’opera più controversa e fra quelle di maggiore successo di Giuseppe Patroni Griffi. Una tragicommedia cruda, …
Leggi tutto »Biagio Izzo in Tartassati dalle tasse – dal 5 aprile in Sala Umberto
Giulio Andreotti soleva dire che l’Umiltà, che di per sé costituisce una grande virtù, si trasforma in una vera iattura quando gli Italiani la praticano in occasione della loro dichiarazione dei debiti. “Io le tasse le pagherei. Ed anche volentieri! Se solo però poi le cose funzionassero veramente!” Quante volte …
Leggi tutto »Alla Sala Umberto un ritorno al passato
E’ una serata particolare, in un periodo storico molto particolare. In cui l’attualità ci riporta indietro nella storia a scenari studiati solo sui libri. Ad accoglierci lo storico Teatro SalaUmberto, nato nel 1882 al pianterreno di un palazzo in via delle Mercede per volere di Andrea Busiri Vici che ne …
Leggi tutto »