Tag Archives: roma

37TFF: Ginevra Nervi firma la colonna sonora de ‘L’ultimo piano’

Ginevra Nervi, cantautrice e compositrice di musica elettronica, firma la colonna sonora de L’ultimo piano, il film collettivo diretto da nove registi (Giulia Cacchioni, Marcello Caporiccio, Egidio Alessandro Carchedi, Francesco Di Nuzzo, Francesco Fulvio Ferrari, Luca Iacoella, Giulia Lapenna, Giansalvo Pinocchio, Sabrina Podda) della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté” promotrice e produttrice del film, che verrà presentato al 37. Torino Film Festival il 29 …

Leggi tutto »

Lotteria d’Arte PONTE DI LUCE | Evento a sostegno di “Ponte di Conversazione con Paolo Aita”, 3 dicembre, ore 18.00, Kou Gallery Roma

Lotteria d’Arte PONTE DI LUCE   Evento a sostegno di “Ponte di Conversazione con Paolo Aita” in programma al Museo Carlo Bilotti Roma 3 dicembre 2019 ore 18.00 Kou Gallery Via della Barchetta, 13 – Roma Lunedì 3 dicembre 2019 dalle ore 18.00 Kou Gallery ospiterà una lotteria d’arte per sostenere il progetto espositivo “Ponte di Conversazione …

Leggi tutto »

3-5 dicembre, ‘IL TEATRO DEGLI OGGETTI’, FULVIO ABBATE, OFF/ OFF THEATRE, ROMA

Da martedì 3 a giovedì 5 dicembre 2019, ore 21.00   OFF/OFF THEATRE – VIA GIULIA, 19, 20, 21 – ROMA DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA IL TEATRO DEGLI OGGETTI Scritto e diretto da FULVIO ABBATE fisarmonica Marcello Fiorini direttore allestimento Umberto Fiore Anche il più insignificante degli oggetti può custodire …

Leggi tutto »

TEATRO ELISEO: Elena Radonicich e Peppino Mazzotta interpreti de ‘L’onore perduto’ di Katharina Blum, regia di Franco Però

Teatro Eliseo 3 – 15 dicembre 2019 Foto Simone De Luca L’onore perduto di Katharina Blum Dal romanzo di Heinrich Böll Adattamento Letizia Russo con Elena Radonicich Peppino Mazzotta e la Compagnia del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Jacopo Morra, Maria Grazia Plos Scene Domenico Franchi Costumi Andrea Viotti Luci Pasquale Mari Regia Franco Però …

Leggi tutto »

‘Un dipinto per sognare’, 30 novembre, ore 11, Museo Macro Asilo, Roma

UN DIPINTO PER SOGNARE Simbolo e mistero nell’arte aniconica contemporanea Sabato 30 novembre alle ore11 Museo Macro Asilo Roma, via Nizza 138 Un dipinto magico, quasi diabolico. Un incanto. Un mistero. Un quadro “astratto” legato all’inconscio collettivo. Un unicum, concepito a ridosso dell’11 settembre, che evoca il sangue dell’umanità: rosso, …

Leggi tutto »

‘Il rigore che non c’era’, di Federico Buffa, Teatro Brancaccio di Roma

Se l’arbitro fischia un calcio di rigore, qualcuno dovrà tiralo e qualcun altro dovrà provare a pararlo. Immaginate voi come nominare quell’indecifrabile meccanismo grazie al quale si è nell’impossibilità di fallire e nella sua ineluttabilità tragica rende protagonisti, a volte anche eroi. Noi, al Brancaccio, abbiamo scelto: lo chiameremo calcio …

Leggi tutto »

‘PLATO’ con Andrea Menozzi, regia Francesco Marchesi e Christel Dicembre, 30 novembre, h 21.00, TEATRO FURIO CAMILLO, Roma

PLATO Con Andrea Menozzi  Regia Francesco Marchesi e Christel Dicembre 30 novembre h 21.00 TEATRO FURIO CAMILLO  Continua con grande consenso di pubblico la Settima Edizione di Battiti, la rassegna di circo/teatro organizzata dal Teatro Furio Camillo. Quattro settimane di programmazione, dodici spettacoli che vedono la partecipazione di compagnie internazionali, …

Leggi tutto »

Oreste Casalini – Per sempre | A cura di Fabrizio Pizzuto e Paola Pallotta, 7 dicembre, ore 18.00, Kou Gallery – Roma

Oreste Casalini Per sempre a cura di Fabrizio Pizzuto e Paola Pallotta   Inaugurazione 7 dicembre 2019 ore 18.00 | Kou Gallery Via della Barchetta 13 – Roma Fino al 20 dicembre 2019 Il 7 dicembre 2019 si inaugura una nuova mostra di Oreste Casalini dedicata ad un tema specifico, lo spirito della libera ricerca, …

Leggi tutto »

‘UN ROMANO A MARTE’, prima assoluta per l’opera inedita di Vittorio Montalti

  Venerdì 22 novembre, a chiusura della Stagione 2018/19 del Teatro dell’Opera di Roma, ha debuttato al Teatro Nazionale UN ROMANO A MARTE, opera per attore, voce recitante, tre cantanti, orchestra ed elettronica, vincitrice del premio di composizione del Teatro dell’Opera di Roma del 2015. Prima rappresentazione assoluta per quest’opera …

Leggi tutto »

Bolle di sapone: l’amore tra panchine e medicine.  Fino al 1 Dicembre in scena al Teatro Brancaccino di Roma

Bolle di Sapone, spettacolo scritto e diretto da Lorenzo Collalti ed interpretato da Grazia Capraro e Daniele Paoloni. Il regista, giovane e romano, formatosi all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, porta nella sua città questa pièce di 50 intensi e divertenti minuti, che nel 2018 ha debuttato al Festival In Equilibrio …

Leggi tutto »

‘Come ritrovare Il genio che e’ in noi’, Corso di neuroscienze il 13 dicembre a Roma

CORSO NEUROSCIENZE: COME RITROVARE IL GENIO CHE È IN NOI Direttore: Professor Michele Trimarchi Il 13 Dicembre 2019, il Professor Trimarchi, Padre della NeuroPsicoFisiologia, presenterà un Corso, rivolto a tutti, per recuperare dalle memorie filogenetiche l’Io, sepolto nei lobi frontali, che dalla nascita deve imparare a pilotare, usare, gestire gradualmente …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com