Il Regno Unito è pronto a offrire protezione e asilo a Kyaw Zwar Minn, silurato l’altro ieri brutalmente dalla carica di ambasciatore del Myanmar a Londra per aver preso le distanze il mese scorso dal golpe militare compiuto nel suo Paese e letteralmente sfrattato dalla sede diplomatica. Lo ha detto …
Leggi tutto »Morto il principe Filippo, aveva 99 anni
E’ morto il principe Filippo d’Edimburgo, 99enne consorte della regina Elisabetta, dimesso di recente dopo alcune settimane in ospedale a Londra a causa di una non meglio precisata infezione – non legata al Covid – cui si erano aggiunti problemi al cuore. Lo ha annunciato la regina in una nota diffusa …
Leggi tutto »Le Terre Discutibili
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l’articolo ricevuto da James Hansen: Com’è caratteristico degli imperi, il Regno Unito ha una storia confusa e disordinata, a partire dal suo stesso nome. L’attuale dicitura—“Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord”—risale solo al 1927, quando fu introdotta per riconoscere l’uscita di larga parte …
Leggi tutto »Cambio ora, torna quella legale: quando e come sposare le lancette
Tra sabato 27 e domenica 28 marzo, alle 2 di notte, tornerà l’ora legale. Dovremo dunque tutti portare avanti le lancette dell’orologio di un’ora. Si dormirà un’ora in meno ma le giornate si allungheranno, per la felicità degli italiani. L’ora legale è stata creata proprio per sfruttare meglio l’irradiazione del sole …
Leggi tutto »Covid: riapertura lenta in Gb, l’8 marzo solo le scuole
Nessuna revoca immediata del terzo lockdown nazionale (in vigore da due mesi), riapertura delle scuole e poco altro dall’8 marzo, alleggerimento limitato delle restrizioni ai contatti sociali rinviato al 29 marzo: e tutto comunque condizionato alla conferma del rallentamento registrato di recente della curva dei contagi e dei ricoveri per …
Leggi tutto »G7: Wto a Gb, momento di donare vaccini a paesi poveri è ora
Il Regno Unito dovrebbe donare adesso i vaccini ai paesi in via di sviluppo che li necessitano e non aspettare che abbia dosi in surplus. Lo ha detto alla Bbc la nuova capo del Wto, Ngozi Okonjo-Iweala, sottolineando che è “nell’interesse” dei paesi ricchi fare in modo che tutti i …
Leggi tutto »Johnson al G7, ‘avanzare insieme su vaccini’
Si è aperto con un appello di Boris Johnson ad “avanzare insieme nell’interesse di tutti” sulla strada della cooperazione sui vaccini anti Covid e nella promozione di un nuovo piano per una loro più rapida distribuzione e un maggiore sostegno finanziario anche ai Paesi più poveri il vertice in video-collegamento …
Leggi tutto »Covid: Gb, al via obbligo quarantena in hotel ad hoc
Inizia nel Regno Unito il nuovo piano anti Covid per gli arrivi da 33 Paesi considerati ad “alto rischio” ed inclusi nella cosiddetta ‘lista rossa’ stilata da Londra: da oggi tutti i passeggeri provenienti da questi Paesi dovranno trascorrere, a loro spese, un periodo di quarantena di 10 giorni in …
Leggi tutto »Passaporto da peste
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l’articolo ricevuto da James Hansen: Molti stati iniziano a pianificare un sistema di “passaporti Covid” per agevolare la circolazione internazionale di chi dimostra di essere libero dal contagio. Il progetto più avanzato è quello del Regno Unito, dove un “vaccination passport” è in fase di test …
Leggi tutto »Covid: allerta sulle varianti, dal Regno Unito quella più mortale
E’ allerta in tutto il mondo per la circolazione delle varianti del virus SarsCoV2 e la brutta notizia, annunciata oggi dal primo ministro britannico Boris Johnson, è che quella isolata nel Regno Unito non è solo la più contagiosa, ma la più mortale di quelle finora note. L’allerta sulle varianti …
Leggi tutto »Via libera in Gran Bretagna al vaccino AstraZeneca. “Prime vaccinazioni dal 4 gennaio”
Via libera nel Regno Unito al vaccino Oxford – AstraZeneca. L’ok è arrivato dall’Agenzia di regolamentazione dei medicinali e dei prodotti sanitari (MHRA), come riferiscono i media locali. E’ il secondo vaccino ad essere approvato nell’isola dopo quello della Pfizer. La campagna di vaccinazione con il farmaco Oxford-AstraZeneca nel Regno …
Leggi tutto »Sono 819.000 i posti di lavoro perduti finora nel Regno Unito
Dati che indicano un incremento della disoccupazione al 4,9%, fino a un totale di 1,7 milioni di persone: basso rispetto alla media di altri Paesi europei, ma in aumento pressoché costante negli ultimi mesi. Il settore più colpito è al momento l’ospitalità, su cui da domani si abbatterà anche il …
Leggi tutto »Covid: Somministrato il primo vaccino in Gran Bretagna
E’ partito questa mattina come previsto il programma di vaccinazioni anti-Covid nel Regno Unito e la prima dose è stata somministrata ad una signora novantenne: secondo quanto riporta la Bbc, la donna – Margaret Keenan, che compirà 91 anni la settimana prossima – ha ricevuto il vaccino Pfizer-BionTech questa mattina …
Leggi tutto »