“Renzi, le cui evidenti e smodate ambizioni sono grandi come il vuoto che rappresenta, liquida le inesistenti velleità di Bersani. Il segretario del Pd ancora si ostina a non prendere atto che non ha possibilità di guidare un governo. Non ha numeri, non ha lucidità. È un pugile suonato. Basta …
Leggi tutto »Consultazioni, Napolitano pressa partiti: “Bisogna accelerare”
Collaborare perché in Italia si approdi alla formazione del Governo il prima possibile. E’ l’intento comune emerso nel corso delle Consultazioni tra Napolitano e i presidenti delle Camere. Al termine dell’incontro durato circa 45 minuti, Grasso ha confermato “la concorde determinazione anche del Capo dello Stato della necessità assoluta di …
Leggi tutto »Quirinale. Berlusconi: Ora un candidato del centro destra
Silvio Berlusconi chiude le porte al Quirinale ad un candidato del centro sinistra. Il successore di Giorgio Napolitano non può essere un uomo della stessa aera politica. L’ex presidente del Consiglio si affida ad una nota, pubblicata anche sul suo profilo di facebook, per avanzare le richieste del centro destra …
Leggi tutto »Convocazione seduta Camere fissata il 15 marzo. Napolitano no anticipazione
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano conferma la convocazione delle Camere per il 15 marzo così come da calendario. Non c’è alcuna speranza – secondo quanto giunge dal Colle – in un’anticipazione della seduta. Infatti, si legge nella nota del Quirinale – “l’impossibilità di anticipare la convocazione delle Camere rispetto …
Leggi tutto »Napolitano ai partiti: Misura e senso di responsabilità
Giorgio Napolitano il giorno dopo il voto è volato in Germania lasciandosi alla spalle un Paese diviso e al suo rientro ha trovato un quadro ancora più lacerato. Il presidente della Repubblica comprende bene che, visti i numeri al Senato e le continue dichiarazioni ad effetto del leader del M5S, …
Leggi tutto »Napolitano: Non resterò al Quirinale
Giorgio Napolitano chiude le porte ad un suo bis al Colle, dice no ad un governo per le riforme e boccia un immediato ritorno alle urne. Da Berlino, dove si trova in visita ufficiale, il presidente della Repubblica ribadisce la sua decisione di lasciare il Quirinale alla fine del settennato. …
Leggi tutto »Quirinale, Fo dice no ma consiglia a Grillo di ‘programmare’ con il Pd
Il premio nobel per la letteratura Dario Fo declina l’invito di Beppe Grillo, che lo vuole al Colle. “Non farò il Presidente della Repubblica. Ho 87 anni, tanti impegni: l’Accademia di Brera a Milano, il teatro, i libri”, dice Fo ai microfoni di Agr, ma avanza un suggerimento a Grillo …
Leggi tutto »Election day. Le condizioni di Napolitano: legge di stabilità e legge elettorale
Le elezioni regionali di Lazio, Lombardia e Molise potranno tenersi il 10 marzo e nello stesso giorno si potrebbe votare anche per le politiche. Dopo l’incontro al Quirinale con i presidenti di Senato e Camera e il presidente del Consiglio, Giorgio Napolitano apre all’election day. Ma il tutto è …
Leggi tutto »Napolitano a D’Ambrosio: “Colpiscono lei per colpire me”
“Non ho mai esercitato pressioni o ingerenze che, anche minimamente potessero tendere a favorire il Senatore Mancino o qualsiasi altro rappresentante dello stato comunque implicato nei processi di Palermo, Caltanissetta e Firenze”. E’ questo uno dei passaggi fondamentali di una lettera, datata 18 giugno 2012, che il consigliere Loris D’Ambrosio …
Leggi tutto »Stato-Mafia. I Pm di Palermo a Napolitano: Immunità totale vale solo per un re
Il presidente della Repubblica non gode della inviolabilità come se fosse un sovrano di una monarchia. E’ questa la tesi sostenuta dalla Procura di Palermo e messa nero su bianco negli atti depositati alla Consulta per il conflitto di attribuzione sollevato dal Quirinale per le intercettazioni legate all’inchiesta sulla trattativa …
Leggi tutto »Scontro Napolitano-Procura Palermo: depositato in Consulta ricorso del Colle
E’ stato depositato dall’Avvocatura dello Stato il ricorso della presidenza della Repubblica alla Corte costituzionale per conflitto di attribuzione fra i poteri dello Stato contro la Procura di Palermo. Oggetto della controversia è la mancata distruzione delle intercettazioni tra il capo dello Stato GiorgioNapolitano e l’ex ministro, ex presidente del …
Leggi tutto »Azzurri al Quirinale, Napolitano: “Nazionale come Italia, risultati straordinari, ma c’è ancora molto da fare”
“Io non ho mai giocato a calcio e non posso quindi misurare la fatica fisica e psicologica che avete dovuto sostenere, ma ho colto la passione che vi ha guidato, il senso della Nazione, l’amore per l’Italia. C’è tanta strada da percorrere per rinnovarsi fino in fondo”. E’ quanto riferisce …
Leggi tutto »Mafia. Gasparri (Pdl): su trattativa c’entra quirinale di venti anni fa
“Da mesi e mesi ho detto con chiarezza quali sono le persone e le situazioni sulle quali si deve indagare per capire la verità della resa dello Stato alla mafia nel ‘93-‘94, e che portò alla cancellazione del carcere duro per centinaia di capi cosche. In questa vicenda non c’entra …
Leggi tutto »