Gli avvocati dell’ex premier Silvio Berlusconi si appellano all’articolo 45 del codice di procedura penale relativo alla remissione. I legali della difesa del leader del Pdl hanno chiesto il trasferimento dei processi da Milano a Brescia perché nel capoluogo lombardo ci sarebbe un clima ostile. Infatti, nelle due istanze depositate …
Leggi tutto »Licenziamento dell’ex comandante della Concordia, udienza Schettino rinviato al 4 luglio
L’ex comandante della Costa Concordia Schettino, naufragata sulle coste dell’isola del Giglio, non era presente in aula quando il giudice ha disposto il rinvio dell’udienza al 4 luglio, in attesa della decisione della Cassazione sulla competenza territoriale avanzata dal legale dell’ex ‘capitano’ , Francesco Schettino. La causa e’ stata intentata …
Leggi tutto »Lavori di ristrutturazione in casa: Tremonti indagato per finanziamento illecito di parlamentare
Con l’accusa di finanziamento illecito di parlamentare, l’ex ministro all’Economia, Giulio Tremonti, è stato iscritto nel registro degli indagati. “Ho totale fiducia nella magistratura inquirente, che penso abbia dovuto agire nello sviluppo dell’attività istruttoria su Sogei. Sono naturalmente interessato a fornire ogni chiarimento”. Queste le parole di Tremonti. I fatti …
Leggi tutto »Russia. Processo Pussy Riot, Putin: no comment
Nessun commento da parte del presidente russo Vladimir Putin che non ha voluto fare alcuna dichiarazione in merito al caso giudiziario delle Pussy Riot. ”Non parlo delle sentenze dei tribunali”, ha affermato, secondo quanto rende noto l’agenzia di stampa Interfax. A Mosca ieri diverse persone si sono riunite di fronte …
Leggi tutto »Processo Thyssen: 7 operai morti, riduzione di pena da 16 a 10 anni
“Maledetti, vergognatevi, e adesso arrestateci”. Nella maxiaula del tribunale di Torino è il caos, occupata da ore da circa 50 persone tra familiari delle vittime, forze dell’ordine e cronisti. Anche fuori dall’uscio protesta il pubblico che era uscito dall’aula e che non può più rientrare. I familiari gridano: «Fate schifo». …
Leggi tutto »Caso Abu Omar: condannato a 7 anni l’ex capo della Cia in Italia
L’ex capo della Cia in Italia, Jeff Castelli, è stato condannato a 7 anni per il sequestro di Abu Omar. Lo ha deciso la corte di Milano a conclusione dell’appello ‘stralcio’. Castelli era stato prosciolto in primo grado sulla base del’immunità diplomatica.Stessa sorte era toccata ad altri due agenti che …
Leggi tutto »Processo Cosentino rinviato al 27 marzo. Il politico: Non vendo la mia dignità per l’immunità
La prima sezione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha rinviato al 27 marzo il processo in cui tra gli imputati compare il nome di Nicola Cosentino, già deputato del Pdl, ed escluso dalla candidatura a queste politiche, proprio nell’ultimo giorno per la presentazione delle liste. Il rinvio è …
Leggi tutto »Il Cavaliere benefattore: chiede 100mila euro di risarcimento ad ‘Oggi’ e li devolve in beneficenza
Che Silvio Berlusconi, fosse un ‘benefattore’ si sapeva già, visto come trattava le sue ‘amiche’, ma che potesse fare esser così magnanimo no. Tramite l’avvocato Piersilvio Cipolotti, il Cavaliere, ha chiesto 100mila euro di risarcimento danni all’ex direttore di ‘Oggi’ Pino Belleri, imputato nel processo sulle foto di Villa Certosa, …
Leggi tutto »Ruby, De Vivo al processo: “Ad Arcore facevamo il trenino”
Al via questa mattina una nuova udienza sul processo Ruby. Novità dela nuova fase del processo, l’assenza di Ruby come testimone. Il procuratore aggiunto Pietro Forno e il pm Antonio Sangermano hanno infatti annunciato in aulache rinunciano a sentire come testimone la giovane marocchina, così come avevano già fatto nel …
Leggi tutto »Caso Ruby, le ‘olgettine’: “Berlusconi ci aiuta ancora, ogni mese un assegno da 2500 euro”
Una sorta di benefattore, che dispensa case, automobili e bonifici, solo per il piacere di farlo. Viene descritto così dall’ ‘olgettina’ Elisa Toti, l’ex premier Silvio Berlusconi. Nel corso dell’udienza per il processo Ruby, in cui sono imputati Emilio Fede, Lele Mora e Nicole Minetti, Toti precisa: “Ricevo 2.500 euro …
Leggi tutto »Napolitano, strage Strazzema: “Rammarico per sentenza tedesca”
Una furia omicida inaudita, 560 persone morte. Non si dimentica la strage di Stazzema, la località toscana in cui il 12 agosto 1944 furono massacrate centinaia di civilie a pesare, forse anche più delle stesse morti, l’impunibilità dei colpevoli conseguente all’archiviazione del caso da parte della magistratura tedesca. “Registriamo con …
Leggi tutto »Strage Stazzema, insufficienza di prove: nessun processo per ex SS
Sentenza shock in Germania. Per insufficienza di prove, infatti, la magistratura tedesca ha deciso di non avviare nessun processo contro gli ex gerarchi delle SS, sospettati di aver preso parte al massacro di S.Anna di Stazzema. Una vera e propria strage di innocenti che si consumò il 12 agosto del …
Leggi tutto »Tangenti aree Falk e Marelli, pm: Penati a processo
Corruzione, concussione e finanziamento illecito ai partiti. Queste le accuse con le quali la Procura di Monza ha chiesto al Gup il processo per Filippo Penati, ex sindaco di Sesto San Giovanni, ed altri 22 indagati tra cui l’allora suo braccio destro Giordano Vimercati. L’inchiesta avrebbe preso origine da …
Leggi tutto »