Terzo, atteso appuntamento al Teatro Grande di Pompei per la rassegna estiva del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale con il debutto in prima assoluta giovedì 8 luglio alle 21.00 di PUPO DI ZUCCHERO La festa dei morti liberamente ispirato a “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile su testo e regia di Emma Dante in scena anche venerdì …
Leggi tutto »Cosmo: gusto, cucina giovane ed eleganza minimal chic
Pompei. Cosmo: cucina italiana in armonia, d’impronta campana, locale accogliente, gradevolmente elegante, minimal chic. Quale obiettivo d’offerta al pubblico, l’eccellenza, su cui puntano i due giovani imprenditori – coppia in ambito ristorativo, come nella vita – Antonio Cesarano, chef e la fidanzata Barbara Ruscinito, pastry chef. Un rapporto lavorativo, il …
Leggi tutto »Pompei: Il Purgatorio. La notte lava la mente
Giovedì 1 luglio ore 21.00 al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei ingresso Piazza Esedra alla prima assoluta dello spettacolo IL PURGATORIO LA NOTTE LAVA LA MENTE di Mario Luzi drammaturgia Sandro Lombardi e Federico Tiezzi regia Federico Tiezzi con Alessandro Averone, Dario Battaglia, Alessandro Burzotta Giampiero Cicciò, Francesca Ciocchetti, Martino D’Amico Salvatore Drago, …
Leggi tutto »Parte POMPEII THEATRUM MUNDI 2021
AL VIA LE 15 SERE DI TEATRO EN PLEIN AIR AL TEATRO GRANDE DEL PARCO ARCHEOLOGICO TRA I PIU’ BELLI AL MONDO DELLA RASSEGNA POMPEII THEATRUM MUNDI 2021 Con il debutto di Resurrexit Cassandra di Ruggero Cappuccio con la regia di Jan Fabre e l’interpretazione di Sonia Bergamasco giovedì 24 giugno alle 21.00 si alza il sipario sulla …
Leggi tutto »AL VIA POMPEII THEATRUM MUNDI 2021
Con il debutto di Resurrexit Cassandra di Ruggero Cappuccio con la regia di Jan Fabre e l’interpretazione di Sonia Bergamasco giovedì 24 giugno alle 21.00 si alza il sipario sulla quarta edizione del prestigioso festival del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale promosso con il Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival – Campania Teatro …
Leggi tutto »“Vi presento il Cosmo Restaurant”
Pompei. Da un’idea dello chef Antonio Cesarano e della pastry chef Barbara Ruscinito, nasce il Cosmo Restaurant, cucina innovativa ispirata agli elementi della natura: fuoco, aria, acqua, terra. I due giovani imprenditori propongono un progetto di ristorazione che definiscono di alto profilo qualitativo. Quale migliore presentazione per un ristorante, di …
Leggi tutto »Maggio della Fede: tutti virtualmente a Pompei
Pompei. Il pontificio santuario della Beata Vergine del Santo Rosario, in Piazza Bartolo Longo, è uno dei santuari mariani più importanti e visitati d’Italia e rappresenta il principale luogo di culto cattolico di Pompei e tra i massimi in Campania. Di grande importanza per il mondo religioso, la Santa Messa …
Leggi tutto »Così morirono gli abitanti di Pompei: il nuovo studio
Un nuovo studio pubblicato su ‘Scientific Reports’ rivela in che modo morirono gli abitanti di Pompei durante l’eruzione del Vesuvio avvenuta nel 79 dopo Cristo. Lo studio, intitolato “The impact of pyroclastic density currents duration on humans: the case of the AD 79 eruption of Vesuvius” è stato condotto dall’Università degli Studi di Bari …
Leggi tutto »Straordinario ritrovamento a Pompei: spunta un carro ‘unico’
Nuovo straordinario ritrovamento a Pompei: gli scavi della villa di Civita Giuliana hanno portato alla luce un grande carro cerimoniale a 4 ruote, con elementi in ferro, bellissime decorazioni in bronzo e stagno, resti lignei mineralizzati e impronte degli elementi organici (dalle corde ai resti di decorazioni vegetali). Il carro è stato rinvenuto quasi …
Leggi tutto »Margherita Corrado tra Corte dei Conti e Franceschini
Il sensazionalismo archeologico ad orologeria (leggi thermopolium di Pompei) non può nascondere la realtà: ora è certificato anche dalla Corte dei Conti che il Ministero di Franceschini non solo ignora cosa sia la TUTELA ma spende malissimo i pochi fondi che il bilancio statale le riserva, incapace com’è di uscire dalla logica …
Leggi tutto »Pompei, gli scavi rivelano “fondata dagli etruschi”
Sarebbero stati gli etruschi, molti secoli prima che la città diventasse una colonia romana, a fondare Pompei, a dare alla città la sua forma, ad organizzare le sue strade “seguendo il cielo e le stelle” come già avevano fatto per Tarquinia, Veio, Cerveteri, a costruire i suoi primi santuari, sulla …
Leggi tutto »Scoperta a Pompei, ritrovati due corpi intatti
A vederli così, il sangue che sembra pulsare ancora nelle vene di quelle mani poggiate sul petto, le dita piegate, il cotone della tunica arricciato sul ventre, sembra quasi che il tempo non sia mai passato. Sono i corpi pressoché integri di due uomini, un quarantenne avvolto in un caldo mantello …
Leggi tutto »A Pompei il mistero della piccola Mummia
Un fiore bianco che si staglia delicato sul nero brillante di una parete. La volta candida di un grande criptoportico tutto da esplorare. E il nome di una bimba graffito su un muro, Mummia, che apre alla possibilità che l’importante padrone di casa fosse un esponente dei Mummii, famiglia importantissima …
Leggi tutto »