Italia in ritardo, addio PNRR: “Rinunciamo ai soldi”. È scontro nel governo La Lega, visto il ritardo incolmabile, vorrebbe rinunciare volontariamente a parte dei soldi, la Meloni è contraria ma il tempo stringe. Il ruolo del Quirinale. Il rischio di perdere almeno metà dei soldi del PNRR – un centinaio …
Leggi tutto »DEF, spinta al PIL dal PNRR
Con 83 si, 57 no e 6 astenuti, semaforo verde dell’Aula del Senato al decreto sulla governance del PNRR. Il provvedimento passa alla Camera e va convertito entro il 25 aprile. L’impatto del PNRR sul PIL si potrebbe tradurre in un 1% in più quest’anno, fino ad una potenziale spinta del 3,4% nel …
Leggi tutto »Col Pnrr lavori per 600mila euro per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico del Politeama, conclusione entro Natale
Il gestore Filippo Annaro: “Salto di qualità per l’intera struttura”. Il sindaco Fabio Roccuzzo: “Interventi di grande utilità, che restituiranno alla città e al comprensorio un cine-teatro di gran lunga più fruibile e funzionale”. Intanto spettacoli all’Artanis e nella sala Karol Il cine-teatro Politeama di Caltagirone si rifà il look …
Leggi tutto »PNRR: “quasi impossibile” spendere i fondi
Ogni volta che si parla di PNRR si fa riferimento alla storica difficoltà del nostro Paese a utilizzare tutti i soldi che ci giungono da Bruxelles. In riferimento ai fondi di coesione, ad esempio, non sono pochi quelli riferiti al settennio 2014-2020 che, entro la fine di quest’anno,rischiamo di perdere, sebbene la spesa …
Leggi tutto »Pnrr, Fitto: ‘Il governo riferirà alle Camere’. L’Ue apre alla flessibilità
Testo di 30 articoli, c’è il rafforzamento per gli enti locali. Bozza decreto legge: più assunzioni nella PA e stabilizzazione dei precari Gentiloni: ‘La Commissione europea lavorerà con il governo italiano’ “Il Governo accoglie volentieri l’invito a riferire in Parlamento sullo stato di attuazione del PNRR, intanto perché non vi …
Leggi tutto »PAT – PNRR, selezione per funzionari ad indirizzo economico-finanziario e amministrativo-organizzativo
L’Amministrazione provinciale ha avviato una selezione pubblica per assunzioni con contratto a tempo determinato di funzionari in possesso di almeno laurea triennale da destinare prioritariamente alle attività legate al PNRR. Il bando prevede due distinti indirizzi, economico-finanziario e amministrativo-organizzativo, tra i quali i candidati sono tenuti a scegliere al momento …
Leggi tutto »Pnrr, Fitto e Gentiloni: ‘L’Ue apre alla flessibilità’
«Non credo ci siano difficoltà sul Pnrr. Il ministro Fitto in Parlamento mette in risalto le difficoltà e come superarle e come sempre il Governo andrà avanti con la maggioranza stabile come dimostrato in questi mesi”: queste le parole di Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d’Italia, precisando che «chiunque vada …
Leggi tutto »PNRR, Turi (commercialisti) “Ai comuni 3 mld sui trasporti, noi disponibili per centrare obiettivo”
PNRR, Turi (commercialisti) “Ai comuni 3 mld sui trasporti, noi disponibili per centrare obiettivo” Gasparri (Fi) “Risorsa imperdibile per riequilibrio del Paese, dall’Ue serve flessibilità Durigon (Lega) “Governo attento al confronto con i professionisti” Forum su “Trasporti e logistica: il sistema paese tra sviluppo economico ed infrastrutturale”, promosso dall’ …
Leggi tutto »Slitta dopo Pasqua l’approdo in aula del decreto Pnrr
Il Pnrr resta al centro in questi giorni della dialettica politica per i ritardi nei bandi che metterebbero a rischio l’utilizzo di una parte delle risorse. L’approdo in aula al Senato – previsto inizialmente martedì 4 aprile – slitterà dopo Pasqua, perché si attendono ancora le riformulazioni di alcuni emendamenti …
Leggi tutto »Urso: “I progetti del Pnrr poco realistici. Stiamo trattando con la Ue per spostare le risorse”
Sulle risorse del Pnrr le opposizioni hanno armato una guerra contro il governo Meloni privo di ogni fondamento. “I timori di Mattarella”. “Pnrr, l’allarme del Colle”. Addirittura “resa” dell’Italia, hanno titolati Stampa e Repubblica creando allarmismo a buon mercato. Niente di più falso. Abituati ai governi tecnici che prendevano la …
Leggi tutto »PNRR, l’Italia non ce la fa e dice addio a 100 miliardi
Sono a forte rischio i famosi 209 miliardi di euro che l’Italia dovrebbe incassare dall’Ue secondo il Recovery Plan. Secondo diversi osservatori, a causa dell’incapacità del sistema paese di mettere a terra le risorse, alla fine ne incasseremo al massimo la metà, e il Ministro per gli Affari Europei Raffaele …
Leggi tutto »Palermo. Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare
Pnrr: pubblicati bandi per 10,5 miliardi nel 2022, ma le imprese siciliane sono in forte difficoltà fra procedure non aggiudicate (43%) e impossibilità a partecipare alle gare per mancanza di soldi: 2mila imprese hanno crediti Superbonus incagliati per 1,2 miliardi e quelle impegnate in opere pubbliche attendono i rimborsi del …
Leggi tutto »Infrastrutture, Calì (ODCEC Roma): “Capitale in rampa di lancio, ma serve programmazione”
Convegno “Roma quale futuro” martedì 7 marzo: “Giubileo 2025, PNRR e candidatura a Expo 2030 opportunità da cogliere per riqualificare e ammodernare la città” “Nei prossimi sette anni, Roma potrebbe finalmente raggiungere la consacrazione definitiva come capitale del turismo mondiale. Le sfide in vista del Giubileo 2025, la candidatura ad …
Leggi tutto »