“Nessun rischio per i conti Inps, dopo la fusione con l’Inpdap”. Così il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, durante l’incontro all’Unione Industriale, ha messo a tacere le indiscrezioni, riportare dalla stampa, secondo cui il disavanzo dell’Inpdap potrebbe avere conseguenze sulla stabilità dei fondi pensionistici. “Idati erano tutti conosciuti, ha ribadito …
Leggi tutto »Pensioni a rischio: le somme accantonate saranno trattenute dall’Inps
Brutte notizie per milioni di pensionati. Dopo il 30 settembre le somme accantonate saranno restituite all’Inps . La legge 44 ha previsto, infatti, che se i beneficiari di trattamenti di importo superiore a 1.000 euro entro il 30 giugno 2012 non avessero indicato un conto di pagamento su cui accreditare la …
Leggi tutto »Allarme super Inps, Fornero: “ Nessun rischio pensioni”
“Le pensioni non sono a rischio”. Lo assicura il ministro Fornero, dopo l’allarme sul Super-Inps. Il disavanzo dell’Inpdap “é conosciuto dallo Stato, sarebbe stato coperto e sarà comunque coperto adesso”. Il governo “ha cambiato le regole e le istituzioni internazionali certificano la sostenibilità dei conti”. Inoltre sugli enti previdenziali, il …
Leggi tutto »Intascavano pensioni genitori morti, dovranno restituirle
Ha intascato per due anni la pensione del padre deceduto Luigia Sciosci, accusata di truffa. Ora dovrà restituire l’intera somma di denaro, 60mila euro all’Inps. E’ quanto ha stabilito il tribunale di Milano. Analoga storia a Torino, dove una donna di 40 anni è stata denunciata per truffa aggravata e …
Leggi tutto »Pensioni d’oro. Belisario (Idv): governo smentisce se stesso, Pd si corregga
“Il governo smentisce se stesso: dopo essere stato battuto in Senato sulle pensioni d’oro dei manager di Stato, grazie all’emendamento dell’Italia dei Valori, aveva annunciato di non voler ripresentare la norma anche alla Camera. Ora ci ripensa, così quello che è uscito dalla porta di palazzo Madama, rischia di rientrare …
Leggi tutto »Pensioni manager. Belisario (Idv): governo non ci riprovi alla camera
“Non solo il governo ha tentato il colpo di mano, sventato in Senato dall’Italia dei Valori, per tutelare le pensioni d’oro dei manager pubblici, dimenticando migliaia di esodati che aspettano di capire di che sorte devono morire. Ora, l’Esecutivo sembra intenzionato addirittura a ripresentare la norma ‘vergogna’ alla Camera”. Lo …
Leggi tutto »Pensioni: mobilitazione nazionale dei sindacati il 20 giugno
E’ stata fissata per il prossimo 20 giugno la mobilitazione nazionale delle organizzazioni sindacali dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil. I cortei si terranno a Milano, Roma e Bari. Scopo della protesta è quello di “sollecitare il Governo, il Parlamento, tutte le forze politiche, le istituzioni, le Regioni e i …
Leggi tutto »Istat:pensioni italiane sotto la media, non superano i 1000 euro
Aumenta il costo della vita, ma non le retribuzioni. Men che meno le pensioni. Nel 2010, infatti, quasi la metà dei pensionati, 7,6 milioni, il 45,4% del totale, ha ricevuto pensioni (una o più prestazioni) per un importo medio totale mensile inferiore a 1.000 euro. E’ quanto emerge dalla rilevazione condotta …
Leggi tutto »Pensioni. Sindacati uniti contro riforma, Camusso annuncia corteo per il 13
Verrà anticipata al 13 aprile, la manifestazione unitaria di tutti i lavoratori. “La decisione -precisa Camusso- è stata presa comunemente con Cisl e e Uil”. I sindacati in particolar modo si scagliano “contro la riforma delle pensioni e gli interventi sugli esodati” e “contro tutti quei soggetti che pagano un …
Leggi tutto »Truffa ai danni dell’Inps.33 le persone coinvolte,6 impiegati pubblici e 1 dipendente Inps
Tra le 33 persone coinvolte nella truffa aggravata ai danni dell’Inps vi sono anche 6 impiegati pubblici. L’operazione denominata “pensione facile”,condotta dai Carabinieri di Palermo ha consentito di individuare e smembrare un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata attraverso la creazione e l’incremento di fittizie posizioni di contributi previdenziali. Il …
Leggi tutto »Inps scrive ai pensionati: da marzo stop a pagamenti in contanti oltre 1.000 euro
2012 ricco di novità anche sul fronte pensioni. L’ Inps ha infatti reso noto che a partire dal 7 marzo 2012, non potrà più effettuare pagamenti in contanti di importo superiore ai 1000 euro. Lo comunica lo stesso Istituto rendendo noto di aver inviato circa 450 mila comunicazioni ai pensionati …
Leggi tutto »Pensioni: Inps, effetto finestre, assegni 11 mesi -29,5%
Crollo delle nuove pensioni liquidate nel 2011: nei primi 11 mesi dell’anno – secondo gli ultimi dati dell’Inps che l’ANSA e’ in grado di anticipare – le pensioni di vecchiaia e anzianita’ liquidate sono state 224.856, oltre 94.000 in meno rispetto allo stesso periodo 2010. Il dato e’ stato possibile …
Leggi tutto »Manovra: tassa su capitali scudati più alta, sigarette più care
La manovra subisce alcune modifiche interessanti, redatte nella notte dalla commissione finanze e bilancio della Camera con il parere favorevole del governo al decreto legge Monti. «Ci attendiamo che il governo recepisca alcuni emendamenti che saranno presentati in queste ore e che serviranno a completare l’itinerario delle modifiche che non …
Leggi tutto »