Tag Archives: pensioni

Manovra: tassa su capitali scudati più alta, sigarette più care

La manovra subisce alcune modifiche interessanti, redatte nella notte dalla commissione finanze e bilancio della Camera con il parere favorevole del governo al decreto legge Monti. «Ci attendiamo che il governo recepisca alcuni emendamenti che saranno presentati in queste ore e che serviranno a completare l’itinerario delle modifiche che non …

Leggi tutto »

Pensioni. Commissione Lavoro: alzare soglia rivalutazione a 1.400 euro

Prima l’apertura del ministro del Welfare, Elsa Fornero. Ora la richiesta esplicita della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati a rivedere la perequazione automatica delle pensioni. L’organo di Montecitorio, nel dare parere favorevole alla manovra, chiede al Governo Monti di garantire la perequazione automatica sulle pensioni fino a tre volte il minimo. …

Leggi tutto »

Fornero: Riforma pensioni tra pochi giorni. Sindacati protestano. Governo: sì al dialogo

La riforma delle pensioni sarà annunciata “verosimilmente entro pochi giorni” e sarà improntata su flexicurity (flessibilità e sicurezza) e sul rispetto del criterio di equità tra le generazioni. Ma non solo. Il governo vorrebbe inserire nella riforma del sistema pensionistico “il metodo contributivo pro rata per tutti, anche per quelli che finora si …

Leggi tutto »

Pensioni: sistema contributivo, uscita a 63 anni

Il punto di partenza per una riforma delle pensioni è il “metodo contributivo”. E’ questa l’idea del ministro del Welfare, Elsa Fornero, messa nero su bianco in un articolo scritto pochi giorni prima che entrasse a far parte dell’esecutivo del professore e pubblicato da Repubblica. Secondo il ministro bisognerebbe “applicare, …

Leggi tutto »

Fornero: “Riforma pensioni pronta, ma acceleriamo”

“La riforma delle pensioni è già stata largamente fatta ma necessita di tempi più accelerati di quelli previsti”, ha affermato Elsa Fornero durante l’assemblea del Cna. Il neo ministro del Welfare infatti, ha indicato sia la riforma delle pensioni che il risparmio delle famiglie, come alcuni  degli «elementi positivi» su …

Leggi tutto »

Ddl Stabilità: dalle dismissioni alle pensioni, le novità

Dalle pensioni alla mobilità per gli statali in esubero, dalle dismissioni all’aumento delle accise sulla benzina, dal rifinanziamento della Legge Mancia alla deroga del patto di stabilità interno del comune di Barletta per le spese sostenute per il crollo della palazzina che causò la morte di cinque donne. Sono alcune delle novità contenute nella Legge di Stabilità  che …

Leggi tutto »

Lettera italiana all’Unione Europea: in pensione a 67 anni. Licenziamenti più facili

Riformulazione delle pensioni, dismissione del patrimonio pubblico, licenziamenti più facili, nuove norme nel mercato del lavoro. Sono questi alcuni punti della lettera, 16 pagine divisa in cinque capitoli, al vaglio dell’Ue. Pensioni. Tutti in pensione a 67 anni dal 2026. Il requisito è valido sia per gli uomini che per …

Leggi tutto »

Pensioni. Berlusconi e Bossi trovano l’accordo. Ora serve il sì dell’Ue

L’accordo tra Silvio Berlusconi e Umberto Bossi è stato trovato. Il leader della Lega nord mantiene il punto sulle pensioni di anzianità ma da un sostanziale via libera libera all’innalzamento graduale dell’età pensionabile a 67 anni. I due alleati avrebbero trovato la quadra sull’equiparare l’età pensionabile delle donne del settore …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com