PALERMO. “In questi ultimi giorni, purtroppo, abbiamo avuto modo di registrare l’inaffidabilità dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana, on. Luca Sammartino, per quanto attiene il dispiegarsi della sua azione politica nei confronti dei consorzi di bonifica e, soprattutto, del settore forestale.” A sostenerlo è il Segretario generale SIFUS CONFALI, Maurizio Grosso, …
Leggi tutto »Palermo. Precari Covid, Csa-Cisal: “Asp Palermo fermi il concorso e stabilizzi i 53 programmatori”
“Il concorso dell’Asp di Palermo per assumere 53 programmatori non solo potrebbe rivelarsi uno spreco di denaro pubblico, ma rischia di generare contenziosi legali con gli altrettanti programmatori assunti a tempo determinato durante l’emergenza Covid e che hanno diritto alla stabilizzazione: chiediamo al Governo regionale di fermare subito la procedura”. …
Leggi tutto »Palermo, credito agevolato a imprese turistiche italiane
Sostenere gli investimenti delle imprese turistiche italiane per rinnovare le strutture e le attività in vista della complessa ripartenza della stagione 2023, rendere sostenibile il settore e riorganizzare l’offerta delle mete italiane per allungare la stagionalità a tutto l’anno: sono gli obiettivi della convenzione siglata oggi a Palermo dal responsabile …
Leggi tutto »Palermo, accordo Banca Progetto-Skal per credito a imprese turistiche
A Palermo, Giuseppe Pignatelli, responsabile Divisione Imprese di Banca Progetto, e Armando Ballarin, presidente nazionale dello Skal International Italia, firmano una convenzione per l’erogazione del credito a condizioni agevolate a sostegno delle imprese turistiche siciliane e italiane per supportare l’impegnativa ripartenza della stagione 2023. Presenti Fabio Montesano, A.d. di Fidimed, …
Leggi tutto »Primo Congresso Nazionale di SIFUS CONFALI sul tema “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza la redistribuzione del lavoro”
Si terrà a Palermo, mercoledì 15 e giovedì 16 marzo Sarà la città di Palermo ad ospitare il Primo Congresso Nazionale del SIFUS CONFALI, presente da 12 anni ed in 10 regioni italiane, che si terrà mercoledì 15 e giovedì 16 marzo 2023, presso l’hotel Astoria Palace. Tema di questo …
Leggi tutto »JAMES SENESE, in Sicilia raddoppia l’energia di un “nero a metà”
Doppio appuntamento live con JAMES SENESE al Teatro Golden di Palermo, l’1 aprile alle 21.30, e il giorno dopo all’Abc di Catania. Due concerti imperdibili in cui il “nero a metà” è accompagnano sul palco da Alessio Busanca (tastiere), Rino Calabritto (basso elettrico) e Fredy Malfi (batteria). Nell’anno del quarantesimo …
Leggi tutto »Professioni, De Lise (commercialisti): incentivare le aggregazioni è una necessità
Il presidente annuncia il 60° Congresso dell’Ungdcec a Palermo il 27 e 28 aprile “Incentivare le aggregazioni tra professionisti, anche per favorire l’inserimento dei giovani negli studi, e abolire le discriminazioni esistenti in campo fiscale fra chi svolge l’attività professionale in forma individuale e chi lo fa in forma aggregata …
Leggi tutto »Palermo. Lsu e Asu, Siad-Csa-Cisal presenta una proposta di legge alla Corte di Cassazione: “Pensioni più dignitose, dalla Sicilia partirà la raccolta delle 50 mila firme”
Assicurare pensioni dignitose ai lavoratori socialmente utili di tutta Italia: è questo lo scopo della legge di iniziativa popolare che questa mattina la confederazione Cisal e la federazione Siad-Csa hanno presentato alla Corte di Cassazione a Roma; una proposta partita dalla Sicilia ed estesa a tutta Italia che adesso avrà …
Leggi tutto »Palermo. Programmatori Asp di Palermo, Csa-Cisal: “Dopo Milleproroghe stop al concorso, si assumano i 54 precari”
“Dopo l’approvazione dell’emendamento al Milleproroghe, non ci sono più alibi: l’Asp di Palermo fermi il concorso per i programmatori e proceda a stabilizzare i precari, evitando così i ricorsi e un inutile spreco di denaro pubblico”. Lo dice Giuseppe Badagliacca del Csa-Cisal, che nei giorni scorsi ha chiesto un incontro …
Leggi tutto »Per Palermo Classica il ritorno della pianista russa Valentina Igoshina Domenica 12 febbraio ore 19.15 – Auditorium San Mattia ai Crociferi
Per Palermo Classica, torna dopo diversi anni in città la pianista russa Valentina Igoshina, in scena il 12 febbraio, alle ore 19:15, con un piano recital dedicato a N. Medtner e S. Rachmaninov. Valentina ha partecipato in numerosi importanti concorsi internazionali tra cui il Concorso Rubinstein in Polonia, il Concorso …
Leggi tutto »Palermo, al via il Corso olfattivo-gustativo per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra terra
Si terrà dall’8 febbraio al 1 marzo 2023 dalle ore 16,30 alle ore 19,30, presso la sede Anse in Via Marchese di Villabianca, 121 a Palermo, un Corso olfattivo-gustativo per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra Terra. Previsti quattro lezioni: mercoledì 8 febbraio l’incontro riguarderà il Pane, …
Leggi tutto »Palermo, visita guidata domenica alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora nobiliare
Per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali Palermo, visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora nobiliare Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si è tenuta domenica 22 gennaio alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più …
Leggi tutto »Zonta: Serata benefica in favore di SPIA Onlus per la realizzazione di un Campus pediatrico oncologico
Alla fine del Settecento a Palermo nasce una forma d’arte teatrale chiamata la “vastasata”. Si tratta di un filone molto importante del teatro popolare siciliano che veniva improvvisato su piazze, porti o poggi, nelle sere di luna piena. Oggetto delle vastasate erano i ricchi, gli uomini di potere, gli sciocchi …
Leggi tutto »