Tag Archives: palermo

Palermo e CHIUSURA ELEZIONI. “Ci facciamo in 4 per Palermo”. Di Gangi fa comizi nei quartieri, con Palazzotto e Trizzino

Mariangela Di Gangi spiega con queste parole la propria scelta di “farsi in quattro per Palermo“, concludendo la campagna elettorale con quattro comizi in altrettanti quartieri periferici della città. Si comincia allo Sperone giorno 9 alle 17, poi a Borgo Nuovo alle 19 e poi venerdì 10 il CEP alle …

Leggi tutto »

Il Liberty palermitano entra in un circuito europeo

Accolta con voto favorevole e unanime la candidatura di Palermo per entrare a far parte dell’itinerario culturale riconosciuto dal Consiglio d’Europa Il Liberty palermitano entra in un circuito europeo Le prestigiose testimonianze dell’Art Noveau che impreziosiscono la città di Palermo e che si sono salvate dal “Sacco di Palermo” durante …

Leggi tutto »

Palermo. ANTIMAFIA e relazione finale su AST

La commissione parlamentare antimafia dell’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato oggi all’unanimità la relazione conclusiva dell’indagine sull’AST, l’Azienda Trasporti Siciliana, al centro di un’indagine della Procura di Palermo. Secondo la Commissione, “dall’inchiesta svolta emergono fatti, comportamenti e omissioni che aggravano, purtroppo, il quadro proposto dalla magistratura. E che richiedono un ripensamento …

Leggi tutto »

Palermo. Tram in via Libertà. Caronia “Alcuni voltafaccia mettono a rischio il centro”

“Ancora un voltafaccia da parte di alcuni consiglieri comunali, che dopo aver votato per la bocciatura del Tram in via libertà ieri invece hanno votato a favore. Per pochi voti non siamo riusciti a far cancellare la linea A del tram, quella che se realizzata stravolgerà del tutto la fisionomia …

Leggi tutto »

Caltagirone: in arrivo dalla Regione 550mila euro per il restauro della Scala di Santa Maria del Monte

In arrivo da Palermo 550mila euro per il restauro del monumento simbolo di Caltagirone: la Scala di Santa Maria del Monte. La Regione ha, infatti, autorizzato la concessione al Comune di un contributo straordinario destinato alla famosa Scalinata calatina, con l’approvazione, da parte dell’Ars, di un emendamento alla legge finanziaria …

Leggi tutto »

BBCC e IS – Il 25 maggio all’Arsenale della Marina regia una giornata di studi sulle navi dall’antichità ai nostri giorni

Mercoledì 25 maggio alle 9.30 all’Arsenale della Marina Regia di Palermo, l’Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, insieme al Dirigente Generale del Dipartimento dei BB.CC., Franco Fazio, aprirà i lavori della giornata di studi “Sui sette mari, navi e modelli di navi dall’antichità al XX secolo”. …

Leggi tutto »

Conservatorio: Musica contemporanea in primo piano

Il Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo ha da sempre una grande attenzione ai linguaggi musicali di oggi. E dalla fine di maggio, nella Stagione 2022, organizza tre importanti appuntamenti, che uniscono diversi aspetti della ricerca attuale: la rassegna di musica contemporanea “Tracce di Suoni” (23-28 maggio); “Rostrum of Composers” (30 …

Leggi tutto »

SIFUS manifesta a Palermo. Spiega le ragioni il segr.reg. Ernesto Abate

Ernesto Abate, Segretario Regionale Sicilia del SiFUS CONFALI: “Noi del SiFUS, assieme a centinaia di lavoratori dei Consorzi di Bonifica ed Esa, ormai da giorni siamo presenti a manifestare a Palermo, in Piazza del Parlamento 1, sotto il palazzo dei Normanni, per seguire il corso dell’approvazione della legge di stabilità finanziaria 2022 e per l’occasione …

Leggi tutto »

Nasce a Palermo “Corpo Creativo Core”, una nuova compagnia di danza. Il debutto al Nuovo Teatro Don Orione

L’arte “fragile” non si dà per vinta e rilancia. Nasce a Palermo una nuova compagnia di danza, “Corpo Creativo Core”, e debutta il prossimo 8 maggio al Teatro Nuovo Don Orione con il balletto “Maslenica- Petruška e il ciarlatano”, coreografie di Alessandro Cascioli interpretate da Emilio Barone, Gaetano La Mantia, …

Leggi tutto »

Palermo. GIUSTIZIA MINORILE E INCLUSIONE SOCIALE. Presentata la Rete per l’inclusione

53 giovani siciliani coinvolti     200 progetti personalizzati, di cui 53 in Sicilia, per favorire il reinserimento sociale di giovani, di età compresa fra 16 e 24 anni, con precedenti penali e attualmente affidati ai Servizi della Giustizia Minorile. Questo l’obiettivo del progetto “Rete per l’inclusione” presentato al Centro …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com