Un manifesto di 10 proposte concrete per il futuro della scuola a Palermo. E’ quanto emerge dai 10 forum tematici partecipativi che si sono svolti, sabato 20 aprile, al Gonzaga City Day. A confrontarsi sono state circa 200 persone tra adolescenti, giovani, insegnanti, genitori e rappresentanti di istituzioni pubbliche e …
Leggi tutto »Forum sul futuro della scuola al Gonzaga CITY Day
Sabato 20 Aprile 2024, dalle 9.30 alle 13.30 10 forum partecipativi sul futuro della scuola al Gonzaga CITY Day per ripensare la scuola di oggi ed il futuro dei giovani, insieme a loro. PALERMO – E’ una sfida aperta alla città con l’obiettivo di far incontrare tutti coloro che hanno …
Leggi tutto »Sulle note di Max Reger, Martin Schmeding in concerto all’Olivella
L’associazione Kandinskij, diretta dal maestro Aldo Lombardo, torna in scena a Palermo con la XXXIII stagione concertistica dei “Concerti di PrimaEstate”. Con programmi musicali sempre prevalentemente rivolti alla grande tradizione musicale europea, i concerti sono realizzati con il contributo del Mic (Ministero della cultura) e della Regione Siciliana. Si ricomincia …
Leggi tutto »Max Manfredi e Federico Sirianni a Palermo: gli eredi del grande cantautorato genovese
Nuovo appuntamento con “Sponde Sonore”, la rassegna organizzata dal 2017 da Arci Tavola Tonda, che questa settimana ospita il concerto di Max Manfredi e Federico Sirianni. L’appuntamento si svolge venerdì 12 aprile alle 21.30 nel Circolo Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa. Sul palco i due cantautori genovesi …
Leggi tutto »Enrico Galiano al Gonzaga Campus: “Non stiamo dando ai ragazzi la scuola che si meritano”
PALERMO. Bisogna imparare, ogni giorno, dai giovani che chiedono sempre di più una scuola diversa, che metta al centro la relazione e la ricerca della bellezza, fatta dalla valorizzazione delle piccole cose. A dirlo, ieri sera, nell’auditorium del Gonzaga Campus, è stato Enrico Galiano, insegnante, scrittore ed influencer. Davanti ad …
Leggi tutto »Palermo. Fidimed approva il bilancio e conferma il Cda
L’assemblea dei soci di Fidimed ha approvato il Bilancio al 31 dicembre 2023 e ha riconfermato il Consiglio di amministrazione ed il Collegio Sindacale. Rieletti Salvo Molè presidente, Alfio Baudo vicepresidente e Fabio Montesano Amministratore delegato. I risultati dell’esercizio 2023 evidenziano un totale attivo di 46,7 milioni di euro, con …
Leggi tutto »La ‘stella’ internazionale del basso elettrico a Palermo: Kinga Glyk tra jazz, blues e funky
Prosegue il ricco cartellone della nuova stagione del Brass Group che porta al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo brani, partiture, arrangiamenti, orchestrazioni, aneddoti, produzioni originali e prime assolute che identificano la realtà di ben 50 anni di vita. Sul palco del Real Teatro Santa Cecilia di Palermo arriva Kinga …
Leggi tutto »Palermo, CALCIO: PALERMO, MIRRI “PROFESSIONI FONDAMENTALI IN CRESCITA SOCIETA'”
Lancio del primo incontro del corso di formazione di avvocati e commercialisti sulle professioni del pallone. Ospite è stato Dario Mirri, presidente del Palermo. La squadra del Palermo ha bisogno di competenze valide che sono presenti anche nel capoluogo siciliano, perchè l’inserimento in un contesto internazionale come quello …
Leggi tutto »Enrico Galiano al Gonzaga Campus. Incontro aperto alla città il 3 aprile
A scuola di felicità con Enrico Galiano Mercoledì 3 Aprile alle 20.30 al Gonzaga Campus incontro per adolescenti e genitori, insegnanti ed educatori sul senso della scuola oggi PALERMO – Quale è l’obiettivo della scuola perché essa abbia senso oggi? E’ proprio vero che si va a scuola per imparare …
Leggi tutto »Palermo. Il professionista nel pallone, formazione per avvocati e commercialisti.
“Il professionista nel pallone” è un ciclo di incontri organizzato dall’Ordine dei commercialisti di Palermo insieme all’Ordine degli avvocati, con la scuola palermitana di diritto sportivo e il Dems dell’Università di Palermo con il patrocinio del Palermo calcio che vuole dare una formazione e una visione quanto più completa sulle …
Leggi tutto »Conservatorio Scarlatti di Palermo, il 26 marzo, per ‘Il Recupero della Memoria’
A seguito dei lavori di recupero e installazione di diversi beni storico-artistici, il Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo organizza l’evento “Il Recupero della Memoria” con la cerimonia di Inaugurazione della Pinacoteca e del Lapidarium che si terrà in data 26 marzo 2024 alle ore 17:00 presso l’Atrio di ingresso del Conservatorio con ingresso libero sino ad …
Leggi tutto »Storico risultato per il Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo nel PNRR!
Il Conservatorio di Palermo si aggiudica un progetto altamente innovativo di rilevanza mondiale nell’ambito del PNRR destinato all’AFAM italiana, risultando primo per punteggio nella graduatoria dei progetti approvati dal Ministero della Università e Ricerca. Il Conservatorio Alessandro Scarlatti, inoltre, è inserito in altri progetti approvati con partnership che fanno riferimento …
Leggi tutto »La Gemma Ritrovata e Sublimazioni Barocche Martedì 26 Marzo, alle ore 21.00 Cattedrale di Palermo
Martedì 26 Marzo, alle ore 21.00, presso la Cattedrale di Palermo, l’Officina Barocca Siciliana presenta La Gemma Ritrovata e Sublimazioni Barocche, concerto di musica barocca per orchestra, coro, solisti e danza contemporanea. L’evento è pensato interpretando una personale visione della Passione, attraverso la musica antica: la partitura è suddivisa in …
Leggi tutto »