Nel cuore di Roma, la maestosità rinascimentale del Palazzo della Cancelleria fa da sfondo all’inaugurazione della nuova stagione. Nel salone affrescato dell’Aula Magna il violoncello di Nina Kotova dialoga con il pianoforte di Josu de Solaun. In programma: -Rachmaninov, Vocalise -Britten, Sonata op. 65 -Chopin, Sonata op. 65 -Piazzolla Le …
Leggi tutto »ARTE – ROMA, Da ieri 1 febbraio riapre la Mostra di Leonardo da Vinci al Palazzo della Cancelleria
Da lunedì 1° febbraio, finalmente la Mostra “Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni – Le Grandi Macchine interattive”, allestita a Roma presso il Palazzo della Cancelleria, e diretta da Augusto Biagi, riapre le porte. Dopo le lunghe settimane di chiusura forzata imposte dall’emergenza sanitaria, la Mostra riapre al pubblico garantendo …
Leggi tutto »ARTE, Roma: Prosegue il successo dei Virtual Tour della Mostra di Leonardo da Vinci nel Palazzo della Cancelleria
Dopo il grande successo ottenuto il mese scorso e le numerose richieste pervenute, la Mostra permanente di Leonardo da Vinci, allestita all’interno del Palazzo della Cancelleria di Roma, ha deciso di continuare a realizzare gli innovativi tour virtuali in diretta streaming per immergersi nel fantastico mondo delle macchine e delle invenzioni del Grande Genio. La Mostra, diretta …
Leggi tutto »Il 17 dicembre alle ore 18.00 – Christmas Cocktail alla Mostra di Leonardo al Palazzo della Cancelleria
NATALE CON LEONARDO Il 17 dicembre alle ore 18.00 – Christmas Cocktail alla Mostra di Leonardo al Palazzo della Cancelleria -Numerosi gli ospiti attesi- In un clima magico e natalizio, circondati da ben 65 macchine esposte, si svolgerà il CHRISTMAS COCKTAIL presso la Mostra “Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni – …
Leggi tutto »Arte. Torna a Roma “L’Adorazione dei Magi”
Dopo 440 anni, ritorna a Roma la “Adorazione dei magi”, che prenderà il via da oggi fino al 4 di dicembre. L’evento si terrà nel Palazzo della Cancelleria, nella “ Sala dei cento Giuorni”, affrescata dal pittore, architetto e storico dell’arte italiana, Giorgio Vasari. In occasione del V centenario della …
Leggi tutto »