Il 10 maggio 2025, sul podio dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, James Conlon ha orchestrato un confronto rivelatore tra due epoche, due linguaggi e due forme di resistenza: quella idealistica e universale di Beethoven e quella ambigua e dolente di Šostakovič. Due Sinfonie n. 5, due drammi musicali e …
Leggi tutto »La magia di Handel incanta Roma: Alcina trionfa al Teatro dell’Opera
ALCINA di Georg Friedrich Händel ha conquistato il pubblico romano con un’esecuzione intensa ed emozionante, che ha saputo esaltare il fascino della musica barocca e la potenza teatrale del capolavoro del compositore tedesco. A dimostrazione del fatto che c’è sempre tempo per il debutto, a 290 anni dalla sua prima …
Leggi tutto »EIN DEUTSCHES REQUIEM DI BRAHMS, UN CAPOLAVORO DI UMANITÀ E SPIRITUALITÀ AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
Sabato 22 marzo 2025 il Teatro dell’Opera di Roma ha ospitato una delle opere più profonde e riflessive del repertorio corale: EIN DEUTSCHES REQUIEM di Johannes Brahms sotto la direzione del Maestro Michele Mariotti, Direttore musicale dell’Opera di Roma, trasmessa in diretta su Radio3 Rai. Il “Requiem tedesco” di Brahms …
Leggi tutto »DE RERUM NATURA al Teatro San Ferdinando
Premessa Questa drammaturgia nasce in seguito a una lunga riflessione sull’opera del I secolo a.C. composta da Tito Lucrezio Caro, dal titolo De Rerum Natura. Nasce partendo dall’imprescindibile concetto della traduzione intesa quale tradimento, ovvero sia inteso come condurre oltre. È stato necessario condurre oltre il capolavoro antico, cioè condurlo …
Leggi tutto »Opera Universitaria, la nuova squadra al lavoro
Con la conferma del direttore Gianni Voltolini, che resterà in carica per il prossimo quinquennio e l’ufficializzazione della nomina della componente studentesca, con Francesca Marsella dell’associazione UDU e Rita Clarissa Rosso e Gianmarco Ruvolo di Unitin, si conclude il processo di rinnovo del Consiglio di Amministrazione di Opera, composto da …
Leggi tutto »SIMON BOCCANEGRA INAUGURA LA NUOVA STAGIONE AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
“Volti del potere”, la nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma propone come titolo inaugurale un’opera dalla trama tumultuosa e con una storia compositiva tra le più intricate, Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi, melodramma in un prologo e tre atti su libretto di Francesco Maria Piave e Arrigo Boito. Opera …
Leggi tutto »RICHARD JONES INAUGURA LA STAGIONE DELL’OPERA DI ROMA CON SIMON BOCCANEGRA DIRETTO DA MARIOTTI
RICHARD JONES INAUGURA LA STAGIONE DELL’OPERA DI ROMA CON SIMON BOCCANEGRA DIRETTO DA MARIOTTI Protagonisti Luca Salsi, Eleonora Buratto, Michele Pertusi e Stefan Pop Dal 27 novembre al 5 dicembre al Teatro Costanzi In occasione dello spettacolo esce il nuovo numero della rivista di attualità “Calibano” dedicato al potere È …
Leggi tutto »Dal potere del Doge a quello dell’algoritmo
Con il Simon Boccanegra di Verdi che il 27 novembre inaugura la Stagione 2024/25 dell’Opera di Roma, torna in libreria la rivista di attualità culturale “Calibano” Il quinto numero è dedicato alle forme del Potere nella società contemporanea Presentazione in anteprima venerdì 22 novembre ore 17.30 al Costanzi Sfuggente e multiforme, il …
Leggi tutto »AL VIA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI A “VOLTI DEL POTERE”, NUOVA STAGIONE 2024/25 DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
Dal 7 settembre al 15 ottobre è possibile abbonarsi Il 16 ottobre parte la vendita dei biglietti per i singoli spettacoli Dopo la pausa estiva si torna al Teatro Costanzi. La biglietteria riapre il 2 settembre e da sabato 7 è possibile abbonarsi a “Volti del potere”, la nuova stagione del Teatro …
Leggi tutto »LA TURANDOT SOGNO DI UNA HIKIKOMORI AL CARACALLA FESTIVAL
LA TURANDOT SOGNO DI UNA HIKIKOMORI AL CARACALLA FESTIVAL La favola di Puccini nel nuovo allestimento di Francesco Micheli con progetto scenografico di Massimiliano e Doriana Fuksas. Dirige Donato Renzetti Dal 16 luglio al 10 agosto Protagonista di un videogioco, alter ego virtuale di una ragazza che si isola dal …
Leggi tutto »Palermo. Università LUMSA, una stele di luce per Santa Rosalia
Su impulso della LUMSA Art Factory un’opera dell’artista Edoardo Dionea Cicconi sarà installata nel chiostro dell’ateneo L’Università LUMSA parteciperà alle celebrazioni per i 400 anni dal ritrovamento dei resti di Santa Rosalia e della conseguente liberazione della città di Palermo dalla peste, esponendo nel chiostro dell’ateneo un’opera d’arte contemporanea. A partire dall’11 luglio 2024, …
Leggi tutto »IL LAGO DEI CIGNI TORNA ALL’OPERA DI ROMA E LO FA IN GRANDE STILE.
Al Teatro dell’Opera di Roma è tornato in scena IL LAGO DEI CIGNI di Čajkovskij firmato da Benjamin Pech, una produzione che andrà in torunée anche al Liceu di Barcellona segnando il debutto dell’Opera di Roma in quel teatro. Lo spettacolo è dedicato alla grande esperta di danza Vittoria Ottolenghi …
Leggi tutto »VOLTI DEL POTERE, LA STAGIONE 2024/25 DELL’OPERA DI ROMA
Il debutto di registi internazionali come Peter Sellars, Romeo Castellucci e Calixto Bieito, oltre al ritorno a Roma di Richard Jones, Deborah Warner, Valentina Carrasco e Pierre Audi. L’omaggio a celebrati coreografi come John Cranko, Pierre Lacotte e Roland Petit. La riproposta di capolavori creativi di Renato Guttuso ed Emanuele …
Leggi tutto »