Tag Archives: odg

Concetto Mannisi eletto nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti siciliano

L’Anci Sicilia esprime i migliori auguri per un buon lavoro al neo eletto presidente dell’Ordine dei Giornalisti Sicilia Concetto Mannisi. La nomina arriva durante la prima riunione del nuovo Consiglio. Elette tutte le cariche: Filippo Mulè segretario, vicepresidente Laura Simoncini, tesoriere Daniele Lo Porto. “Ringrazio i colleghi che mi hanno voluto nuovamente in Consiglio”, la prima …

Leggi tutto »

Sallusti censurato dall’Ordine dei giornalisti: ‘Definì lo scrittore Antonio Scurati ‘uomo di m.’

Definire lo scrittore Antonio Scurati, autore di una trilogia di successo su Benito Mussolini, “uomo di M” non può considerarsi un esercizio del diritto di satira, anzi rappresenta una “grave violazione delle norme deontologiche della professione giornalistica”. Il Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia censura l’allora direttore di Libero Alessandro …

Leggi tutto »

Nuova sede sul Lungomare di Napoli, per l’Ordine dei giornalisti della Campania

Napoli. L’Ordine dei giornalisti della Campania ritorna dopo tanti anni sul Lungomare, in una nuova splendida sede, panoramica, rappresentativa, luminosa, in via Partenope 5. che si affacciata sul Golfo di Napoli, proprio come era un tempo, quando era dislocata nello storico Circolo della Stampa situato in esclusiva in un magnifico …

Leggi tutto »

Vietri che Vogliamo’ – Proroga delle Concessioni Demaniali, Serretiello: Delibera Nulla

Si è tenuto il Consiglio comunale con all’Ordine del Giorno la proroga delle concessioni demaniali Turistico – Ricreative.  Abbiamo segnalato al Consiglio che la proposta di Delibera Consiliare, così come arrivata in aula, era in palese violazione delle norme Comunitarie oramai consolidate, in quanto basata su presupposti superati dalla recente …

Leggi tutto »

Palermo. La lezione civile e i destini paralleli di Cosimo Cristina e Peppino Impastato

 Sono in corso una serie di manifestazioni per ricordare il 46.mo anniversario della morte di Peppino Impastato. Maggio è  anche il mese della morte di un altro giornalista, Cosimo Cristina, trovato privo di vita il 5 maggio del 1960 a Termini Imerese, sui binari della ferrovia che portano a Trabia. …

Leggi tutto »

Giorgia Meloni, giornalista professionista, sulla ‘legge bavaglio’

La conferenza stampa “di inizio anno” parte subito in salita per la premier Meloni che deve rispondere alla diserzione per protesta di parte della stampa parlamentare, introdotta dal presidente dell’Ordine dei giornalisti, Carlo Bartoli: “Ci allarma l’approvazione di un emendamento che rischia di far calare il sipario sull’informazione in materia giudiziaria” …

Leggi tutto »

Presentata alla Camera bozza riforma Legge del 1963 sull’Ordine dei Giornalisti

È stata presentata  alla Camera, una bozza di proposta di legge, approvata in maniera unanime da parte del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, per la revisione della legge numero 69 del 1963, che disciplina l’esercizio della professione giornalistica. Tra i punti qualificanti della bozza, la previsione di una laurea magistrale, …

Leggi tutto »

Camera:  trappola del Pd e Daniela Santanchè

Montecitorio si apprestava a concludere l’esame del decreto Lavoro con il rito degli ordini del giorno con  il documento con cui i dem impegnavano l’esecutivo a sanzionare «gli operatori» che avessero usufruito in maniera fraudolenta della cassa integrazione per il Covid era  la premessa che chiamava esplicitamente in causa «Visibilia», …

Leggi tutto »

Cdm di oggi: ergastolo ostativo, giustizia e fine obbligo vaccinale

 Consiglio dei ministri convocato per oggi alle ore 12.   I primi due provvedimenti all’ordine del giorno riguarderanno l’ergastolo ostativo e la riforma Cartabia. Al primo punto, come si apprende da fonti di Palazzo Chigi, un decreto legge per mantenere appunto il cosiddetto “ergastolo ostativo”. Che è considerato dal governo Meloni …

Leggi tutto »

Il Sen. Nicola Morra: che si annullino le accuse contro Julian Assange

Il Presidente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, Nicola Morra dichiara:   “L’Ordine dei giornalisti italiani ha deliberato, all’unanimità, di riconoscere la tessera onoraria a Julian Assange. Si tratta, naturalmente, di un gesto simbolico, ma di estrema importanza, soprattutto in un …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com