A seguito della conquista russa dell’area centrale nucleare di Chernobyl, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) ha chiesto la “massima moderazione” per proteggere i siti nucleari in Ucraina. L’AIEA, che promuove l’uso pacifico dell’energia nucleare, dichiara di seguire con “grave preoccupazione” la situazione in Ucraina. Il direttore generale Mariano Grossi …
Leggi tutto »Agostini: Sul nucleare serve partnership pubblico-privato
Una relationship tra pubblico-privato per rilanciare un nucleare green targato Italia. E’ quanto si auspica Antonio Agostini, dirigente generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, presso Sna, direttore generale della ricerca pro-tempore presso il Miur ed ex numero uno dell’Agenzia del Demanio. L’alto dirigente offrire un punto di vista al …
Leggi tutto »Salvini apre al nucleare. “Favorevole ad una centrale in Lombardia”
“Non avrei problemi a sostenere la realizzazione di una centrale nucleare in Lombardia. Che problema c’è”. Matteo Salvini, leader della Lega, a Radio anch’io su Radio Rai da il via libera al nucleare. “La Svezia di Greta ha 8 centrali. Ci sono centrali nei centri storici di grandi città: a Copenaghen …
Leggi tutto »Matteo Salvini tra green pass e centrali nucleari
Ha generato forte stupore la mossa di Salvini di ritirare gli emendamenti della maggioranza sul green pass e di appoggiare, a voto segreto, quelli proposti da Fratelli d’Italia, all’opposizione. Naturalmente è arrivato il solito attacco di Letta, che ha definito i leghisti “un partito inaffidabile per il governo”. Al Corriere della Sera, …
Leggi tutto »Nucleare: tutti i no della Sardegna dal 2011, plico a Governo
Hanno raccolto tutti gli atti ufficiali che negli ultimi anni hanno detto che la Sardegna non vuole diventare la ‘pattumiera’ dei rifiuti nucleari prodotti in Italia. Poi li hanno messi in un plico: dai risultati del Referendum del 2011 ai pronunciamenti dei Consigli comunali e della Conferenza episcopale. E questa …
Leggi tutto »Fukushima
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da James Hansen il seguente articolo: Il disastro della centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi a Ōkuma, nel Giappone nordorientale, fu causato dallo tsunami a seguito del terremoto del Tōhoku, l’11 marzo 2011. Il sisma, di magnitudo 8,9-9,0 con epicentro in mare a circa 30 km dalla …
Leggi tutto »L’Iran minaccia l’Ue sul nucleare
Se l’Europa andrà fino in fondo con il meccanismo di risoluzione delle controversie dell’accordo sul nucleare, portandole davanti al Consiglio di sicurezza dell’Onu che potrebbe ripristinare le sanzioni contro l’Iran, la Repubblica islamica non esclude di ritirarsi anche dal Trattato di non proliferazione nucleare. Lo ha detto il suo ministro …
Leggi tutto »Tensione Usa-Iran, ora la minaccia diventa nucleare
L’escalation di tensione tra Iran e Usa potrebbe trasformarsi in una tragedia dopo che le autorità iraniane hanno annunciato che non rispetteranno più nessuno degli impegni presi sul nucleare. Teheran esce dall’accordo siglato nel 2015 tornerà a lavorare e arricchire l’uranio rispondendo unicamente alle proprie esigenze. Il rischio è che …
Leggi tutto »Teheran: 150.000 missili su Israele se ci attaccano
L’Iran è pronto a lanciare 150.000 missili contro Israele in caso di un attacco alla repubblica islamica. Il ministro della Difesa iraniano, Ahmad Vahidi, parlando ieri davanti a 50.000 basij, i combattenti volontari, a Bushehr, la città dove si trova uno degli impianti nucleari del Paese, alza il tiro e …
Leggi tutto »Gli Usa bloccano petrolio e banche dell’Iran
Bloccare le banche e il petrolio di Teheran. E’ questa la strategia degli Usa per stringere il cerchio attorno al regime di Mahmud Ahmadinejād, accusato di voler utilizzare il programma nucleare per fini militari. Le sanzioni decise dall’amministrazione di Barack Obama fanno parte di un movimento coordinato a livello internazionale …
Leggi tutto »Netanyahu e Barak vogliono attaccare l’Iran
L’idea di un attacco preventivo ai siti nucleari iraniani spacca il governo israeliano. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il ministro della Difesa Ehud Barak stanno cercando di convincere gli altri ministri del governo ad appoggiare l’intervento militare contro Ahmadinejad. La conferma arriva da un alto funzionario israeliano, citato …
Leggi tutto »