Tag Archives: museo

Roma ChilometroZero – Incontro con gli autori giovedì 9 gennaio Museo di Roma in Trastevere

Si svolgerà giovedì 9 gennaio alle 17.30 il terzo appuntamento del ciclo di incontri dedicato alla mostra Roma ChilometroZero, ospitata al Museo di Roma in Trastevere dal 16 ottobre al 9 marzo 2025, curata da Alessandra Mauro con Suleima Autore, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Leica Camera Italia con Contrasto. Servizi museali Zètema Progetto …

Leggi tutto »

“Natale al Museo delle Palafitte di Fiavé”: a dicembre aperture straordinarie, laboratori e attività per famiglie

L’atmosfera natalizia pervade il Museo delle Palafitte di Fiavé: nel mese di dicembre, infatti, sono previste aperture straordinarie e un programma di iniziative per i visitatori con visite guidate, laboratori e attività per famiglie, proposte dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali …

Leggi tutto »

IL MUSEO M.A.FRA., UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA GRECIA E DEI SUOI MITI

Il M.A.FRA è un  museo trasversale, pensato per un pubblico plurale: affascinante come un libro illustrato ed elettrizzante come un viaggio nel tempo grazie alla sua innovativa Sala immersiva. Un museo che, secondo le linee guida del Mibact, è semplice nel linguaggio, intuitivo e facile a leggersi anche dai bambini …

Leggi tutto »

Ultimi giorni per la mostra “Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma” | Museo dell’Ara Pacis | fino al 17 novembre

Mancano pochi giorni alla chiusura della mostra Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma ospitata al Museo dell’Ara Pacis, che continua a registrare un vasto successo di pubblico, con oltre 14mila visitatori dalla sua apertura. Romani e turisti avranno occasione ancora fino a domenica 17 novembre di visitare l’esposizione, dedicata …

Leggi tutto »

Germania, addetto di un museo appende sua opera in mezzo ai Picasso e ai Matisse: licenziato

Sperava forse di dare una svolta alla sua carriera artistica, ma è finito licenziato e indagato: è successo in Germania a un dipendente della Pinakothek der Moderne di Monaco di Baviera, uno dei musei più importanti del paese, con una raccolta che include opere di Henri Matisse, Pablo Picasso, Oskar Kokoschka, Otto Dix, Umberto Boccioni, Giorgio De Chirico, …

Leggi tutto »

A Sessa Aurunca, in Campania, è stato inaugurato un nuovo Museo Archeologico Nazionale

Il 18 dicembre 2024 è una data che segna un punto di svolta per la città di Sessa Aurunca e per tutta la regione Campania: è stato infatti inaugurato il Museo Archeologico Nazionale di Sessa Aurunca, un’importante novità che arricchisce il Sistema Museale Nazionale, un progetto che sta rivoluzionando la fruizione e la valorizzazione dei patrimoni culturali …

Leggi tutto »

CULTURA, IANNONE (FDI): “GRAZIE A MINISTRO SANGIULIANO PER VISITA A VELIA. IL SOGNO DEL MUSEO DIVENTA REALTA’

“Il Ministro Sangiuliano ha dimostrato ancora una volta grande attenzione e impegno per la parte sud di Salerno e i suoi straordinari attrattori culturali. Dopo essere stato a Paestum in primavera, oggi ha visitato anche Velia in occasione della mostra “Elea: la rinascita”. Il suo impegno per realizzare il museo …

Leggi tutto »

SCUDETTO DEL NAPOLI DA FESTA AD OPPORTUNITA’ NO ALLA RIMOZIONE FORZATA DEGLI ADDOBBI

In questi giorni il Comune di Napoli ha fatto partire l’operazione rimozione/pulizia della città dagli addobbi per la festa scudetto del club azzurro. Sicuramente una interessante iniziativa, per il sentimento ecologista che ogni città del mondo dovrebbe avere, per i materiali inquinanti tipo la plastica ma sarebbe un grande errore …

Leggi tutto »

C’è un museo in Italia dedicato a Saint-Exupéry (e a “Il piccolo principe”)

Non tutti sanno che il poeta-pilota francese era molto legato all’Italia Lo scrittore-pilota francese Antoine De Saint-Exupéry è famoso in tutto il mondo per aver scritto il romanzo “Il piccolo principe” (1943), il libro più letto nella storia della letteratura dopo la Bibbia e il Corano, da cui sono stati …

Leggi tutto »

«Vi racconto il “mio” Diego»: le foto di Sergio Siano nella mostra “Maradona, il genio ribelle”

In esposizione anche 100 cimeli autentici – tra scarpe, maglie, palloni – del campione argentino provenienti dal Museo Vignati La presentazione nel “San Paolo” strapieno, i dribbling con il pallone incollato al piede, le esultanze dopo i gol più importanti, gli abbracci con i compagni di squadra di un Napoli …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com