Secondo le analisi condotte dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, la domanda nelle grandi città a Luglio 2023 appare oggi concentrata prevalentemente sul trilocale che raccoglie il 40,0% delle richieste. A seguire il bilocale con il 25,1% e il quattro locali con il 22,7%. Il trilocale, quindi, si conferma la tipologia più …
Leggi tutto »COMPRAVENDITE IMMOBILIARI II TRIMESTRE 2023 TECNOCASA: SUL RESIDENZIALE IL CALO SI ACCENTUA (-16%)
Nel secondo trimestre del 2023 il mercato immobiliare residenziale continua a dare segnali di rallentamento, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate analizzati dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa. Le compravendite a livello Italia mettono in evidenza una contrazione del 16%, più marcata rispetto a quanto registrato nel primo trimestre dell’anno in corso. Si sono realizzate 184.110 …
Leggi tutto »Mercato immobiliare, continua la frenata
Dati ancora in calo anche per il periodo aprile-giugno 2023, che segnano un -14% di atti notarili rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Fimaa Trentino presenta il consueto report trimestrale sull’andamento del mercato immobiliare: nella sede di Confcommercio Trentino erano presenti il presidente Fimaa Trentino Severino Rigotti, i Consiglieri dell’associazione, …
Leggi tutto »SI CONTINUA A INVESTIRE NEL MATTONE, NONOSTANTE INCERTEZZA E TASSI ALTI
“Il mercato immobiliare italiano, in questo momento, – afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – sta mettendo in evidenza un rallentamento sull’onda dell’aumento dei tassi di interesse che sta limitando l’accesso al credito alle fasce più basse di reddito e sta riducendo, in generale, la disponibilità di spesa …
Leggi tutto »MERCATO IMMOBILIARE TORINO II SEMESTRE 2022. Tecnocasa: prosegue la crescita dei prezzi: +1,5% – Gruppo Tecnocasa
MERCATO IMMOBILIARE TORINO II SEMESTRE 2022 Tecnocasa. Prosegue la crescita dei prezzi: +1,5% Quotazioni ancora in crescita a Torino nella seconda parte del 2022 (+1,5%, rispetto al I semestre 2022). Il capoluogo piemontese già a partire dal 2021 aveva evidenziato prezzi in ripresa, tendenza che prosegue anche nel 2022, questo …
Leggi tutto »Mercato immobiliare trentino, compravendite in calo dell’11%
TRENTO. È dell’11,21% il calo delle compravendite del mercato immobiliare trentino nei primi tre mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel consueto report trimestrale, infatti, Fimaa Trentino ha reso noto l’andamento del mercato, commentando tuttavia con tiepida fiducia il risultato negativo: «L’economia è in salute e c’è …
Leggi tutto »Prospettive post-pandemiche per la Real Estate
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l’articolo ricevuto dall’avv. Bruno Un settore di cui ho parlato raramente, ma che al pari degli altri già affrontati, rappresenta uno dei campi di predilezione dello Studio Legale Bruno è quello del Real Estate. Con questo termine inglese, ormai entrato a far parte, anche in italiano, …
Leggi tutto »Immobili: Guffanti (Ginvest), ‘ottimismo spinge mercato residenziale’
“Dopo un inevitabile rallentamento dovuto alla pandemia, in particolare nei mesi centrali del 2020, e che ha caratterizzato molte aree d’Italia, ad esclusione di alcuni territori che sin da subito hanno manifestato marcati trend positivi quali ad esempio la regione che si estende da Milano fino alla Svizzera, nel primo …
Leggi tutto »Casa: Istat,vendite III trimestre 2020 +1,8% su anno
Intonazione robusta per il mercato immobiliare nel III trimestre del 2020 che mette le ali al Sud e nei piccoli centri. Complessivamente nel periodo sono 186.867 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. Le compravendite aumentano del 48,4% …
Leggi tutto »Immobiliare: Jll, 2020 in chiaroscuro, bene logistica
Un 2020 in chiaroscuro per il mercato immobiliare italiano che è stato solo parzialmente influenzato dalla pandemia da Covid-19. E’ quanto si ricava dal rapporto di Jll secondo cui è andata bene alla logistica (+3% anno su anno), il settore degli alternatives (+45%), l’assistenza sanitaria (+57%) e il living. Office, …
Leggi tutto »Il mercato immobiliare tra mutui e clausole che possono complicare la vita
Il mercato immobiliare e quello dei finanziamenti immobiliari, è in continua evoluzione, trovare un mutuo conveniente significa poter scegliere una soluzione che abbia delle condizioni favorevoli ( come i tassi di interesse), che ci permettono di restituirlo senza cadere in insolvenza bancaria. Secondo un’indagine del bollettino mensile dell’Abi, nei primi …
Leggi tutto »Acquisto casa, gli italiani sono più ottimisti
Il mercato immobiliare, colpito dalla crisi degli ultimi anni, riprende, anche se lentamente, la strada verso la normalizzazione. Secondo una analisi realizzata da Immobiliare.it, gli italiani sarebbero più ottimisti e la propensione all’acquisto di case torna a salire oltre la soglia psicologica del 50%, arrivando al 55%, ben sei punti …
Leggi tutto »Mercato immobiliare in crisi, richiesta mutui cala del 44%
La crisi non dà tregua al mercato immobiliare. Lo conferma il calo della domanda di mutui in Italia. Nei primi otto mesi del 2012, infatti, il numero di richieste è calato del 44%, una diminuzione decisamente più sensibile del -10% del 2011 e del -3% del 2010. Questi sono le …
Leggi tutto »