Un viaggio lungo ottant’anni nella testa di un ragazzo. Debutta L’incredibile caso di Beniamino Petit Bon, lo spettacolo scritto e diretto da Pino Ammendola, interpretato dal giovanissimo e già affermato attore sedicenne Francesco Petit Bon, con la partecipazione straordinaria di Tony Allotta. Una pièce audace e surreale, che mescola il …
Leggi tutto »MEMORIA GENERA FUTURO 2025 | Il programma di iniziative in occasione dell’80° anniversario del Giorno della Memoria | Dal 21 al 31 gennaio
Dal 21 al 31 gennaio, un calendario ricco di incontri, proiezioni, concerti, presentazioni editoriali, spettacoli teatrali e mostre per riflettere e tenere viva la memoria collettiva. Oltre 40 appuntamenti diffusi in tutta la città e un’ampia parte destinata alle ragazze e ai ragazzi delle scuole Roma, 17 gennaio 2025 – …
Leggi tutto »Cosa si prova dopo la morte? Gli strani segnali rivelati
Gli scienziati hanno individuato un picco di onde gamma nei cervelli di alcuni pazienti in punto di morte, ma si interrogano sul loro significato Una delle grandi domande che l’uomo si pone da sempre è cosa ci succede dopo la morte. Religione, filosofia e scienza hanno dato risposte diverse. Ma …
Leggi tutto »Frullato salvia-rosmarino per aumentare la memoria
Il frullato alla salvia e rosmarino è un vero e proprio toccasana per la memoria. La salvia, infatti, contiene proprietà che inibiscono un enzima che degrada l’acetilcolina, una molecola fondamentale per il funzionamento del cervello. La menta, invece, è in grado di migliorare le facoltà cognitive e anche l’umore. Provate …
Leggi tutto »Se ‘nonno’ usa il pc la sua memoria resta giovane
Usare il computer fa bene alla memoria degli anziani, contribuendo a mantenerla giovane, soprattutto se questa abitudine si unisce alla pratica di una moderata attività fisica. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Mayo Clinic Proceedings, e condotto su 926 anziani di 70-93 anni dal gruppo di Yonas E. Geda. Non …
Leggi tutto »Dopo chemio per cancro al seno, riduzione di capacità e di attenzione
Le donne che riescono a sconfiggere il cancro al seno, dopo essersi sottoposte a cicli di chemioterapia potrebbero dover affrontare compromissioni dell’attenzione, della memoria e delle capacità di programmazione. Alcuni ricercatori americani hanno affermato che le donne sottoposte a chemioterapia per il cancro al seno presentavano un’attività significativamente più bassa …
Leggi tutto »