Tag Archives: magistratura

+Europa Magi: Festa del Rifugiato di Crosia iniziativa importante. Ora a lavoro sui territori per il referendum cittadinanza!

Ho partecipato con molto piacere, seppure a distanza, alla Festa del Rifugiato organizzata dal Comune di Crosia e dall’ente gestore CIDIS Impresa Sociale. L’iniziativa svolta è importantissima perché quando si parla di diritto di asilo, di accoglienza, di inclusione si parla di qualcosa che è vicino al cuore della democrazia …

Leggi tutto »

Braccio di ferro tra Giorgia Meloni e la magistratura. A rischio le dimissioni della premier

“Tra l’altro, ormai, di tempo, ne è rimasto poco”. Questa è la frase, sibillina, con la quale l’editorialista Marcello Sorgi ha chiuso il commento su La Stampa dal titolo eloquente: “Un conflitto mai visto nel cuore del Paese”. Il riferimento è ovviamente al duro braccio di ferro che vede protagonisti …

Leggi tutto »

Separazione carriere. ‘Pagano: Passo decisivo per sistema Italia, rafforza fiducia cittadini e ridà credibilità a magistrati’

“La riforma sulla separazione delle carriere in magistratura, approvata alla Camera, rappresenta un passo decisivo per il sistema Italia, rafforzando la fiducia dei cittadini nella giustizia e ridando credibilità ai magistrati. Finalmente, anche se un po’ in ritardo, si realizza il sogno di Berlusconi, si tratta di un’ottima riforma”. Lo …

Leggi tutto »

Continua lo scontro a distanza governo-magistratura, allarme dei magistrati: “Le norme del governo metteranno in ginocchio le Corti d’Appello”

Negli ultimi mesi, il tema dell’immigrazione ha riacquistato centralità nel dibattito politico italiano, soprattutto in relazione all’emendamento al decreto flussi. Questo provvedimento, che regola l’ingresso e la permanenza dei migranti nel nostro Paese, ha suscitato forti reazioni da parte di diverse istituzioni e associazioni. In particolare, l’Associazione Nazionale Magistrati (Anm) …

Leggi tutto »

Albania, migranti e toghe rosse: ‘Ancora un altro stop ai trasferimenti’. Ira del governo: inaccettabile

Altro stop all’esperimento Albania. I giudici della sezione immigrazione del tribunale di Roma hanno sospeso il giudizio sulla convalida del trattenimento dei sette migranti trasbordati sulla nave Libra in Albania, rinviando la questione alla Corte di giustizia europea. Non essendoci dunque, entro le 48 ore previste dalla legge, la convalida …

Leggi tutto »

Governo italiano tra Albania e divieti posti dalla magistratura che sorvola sul decreto Paesi sicuri

Dopo il tribunale civile di Roma sull’originario decreto interministeriale, era il 18 ottobre, il tribunale di Bologna e quello di Roma propongono un rinvio del decreto approvato il 21 ottobre alla Corte di Giustizia UE, e il tribunale di Catania nega il rimpatrio di un migrante in Egitto perché non …

Leggi tutto »

Fratelli d’Italia: ‘La decisione del Tribunale di Roma non ha a che fare con la giustizia, bensì con la politica’

Fratelli d’Italia prende posizione nello scontro tra il governo e la magistratura. Il partito di Giorgia Meloni ha postato sui propri canali social un video con le dichiarazioni del direttore del Giornale, Sallusti: “La decisione del Tribunale di Roma non ha a che fare con la giustizia, bensì con la …

Leggi tutto »

Meloni prepara il decreto migranti. Un caso la mail del magistrato sulla premier

Nel momento in cui in Europa sempre più governi, di tutti i colori, vanno a lezione di “modello italiano” e la stessa Commissione europea individua ufficialmente nel protocollo con l’Albania una di quelle «soluzioni innovative»  la magistratura – con la sua fazione ideologizzata e no entra a gamba tesa,  in …

Leggi tutto »

Sondaggi, il 54% degli italiani critica la magistratura per i casi Giovanni Toti e Matteo Salvini

Da Renato Mannheimer: La magistratura, le sue scelte, il suo comportamento e, specialmente, le sue molteplici relazioni con la politica sono oggi al centro dell’attenzione degli osservatori, degli analisti e, al tempo stesso di tutti gli italiani. Non è certo la prima volta che i giudici vengono accusati di interferire …

Leggi tutto »

Alessandro Sallusti: ‘Vogliono indagare Arianna Meloni’

Un articolo quasi insolito, per la sua lunghezza. Ma il tema è scottante. Secondo Alessandro Sallusti, infatti, il combinato disposto di politica, giornali e procure avrebbe messo nel mirino Arianna Meloni e potrebbe indagarla per “traffico di influenze illecite”. Il direttore del Giornale parte dalle memorie di Luca Palamara, ex …

Leggi tutto »

Quindici giorni di carcere tra i detenuti per i magistrati vincitori del concorso, è la proposta degli ‘Amici di Leonardo Sciascia’. Oggi, alle 17:30, alla Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione

“In Italia c’è un clima pesante, preoccupante, che incide in modo intollerabile anche sulla vita personale”, ha dichiarato il ministro Guido Crosetto in un’intervista rilasciata a ‘La Stampa’. Quella del ministro è un’analisi molto precisa, che riguarda anche la magistratura: “Il mio viene visto forzatamente come un attacco alla magistratura, …

Leggi tutto »

Leonardo Sciascia e la magistratura che ‘respinge ai margini della coscienza la preoccupazione dell’errore’

Leonardo Sciascia, è stato uno scrittore, giornalista, saggista, drammaturgo, poeta, politico e critico d’arte italiano. Ebbe anche un’attività politica importante, dapprima fu consigliere comunale a Palermo  per il Partito Comunista Italiano, ed in seguito  deputato in Parlamento per il Partito Radicale.  Infine fu simpatizzante del Partito Socialista. Si ricorda la …

Leggi tutto »

Matteo Salvini sull’arresto di Toti: ‘Con microspie negli uffici dei magistrati non so quanti continuerebbero a lavorare’

Al congresso dell’Anm interviene il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto: “Per collocare l’interesse generale al di sopra di quelli particolari c’è una sola via: il dialogo. La giustizia  – ha affermato – non deve essere terreno di scontro, ma di contraddittorio. Tutto questo è possibile se rimangono intatte l’autonomia …

Leggi tutto »
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com