Livelli record per la pressione fiscale che tocca il 52%. Si tratta di un rialzo di 1,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Riguardo invece alla media annua, si attesta sempre al 44% (+1,4 punti sull’anno precedente). E’ quanto rende noto l’Istat nel conto economico trimestrale della P.a. …
Leggi tutto »Disoccupazione in calo a febbraio, ma +1,5 % su base annua
Disoccupazione leggermente in calo a febbraio. La percentuale di inoccupati scende infatti all’11,6% dall’11,7% di gennaio. E’ quanto rende noto l’Istat che rende noto che se su mensile si assiste a una leggera diminuzione (-0,1 punti percentuali), su base annua il tasso risulta ancora in aumento (+1,5 punti). Tale calo …
Leggi tutto »Lavoro, a Febbraio 48 mila nuovi posti
Arriva una buona notizia. Un dato che tutti vorremmo non fosse un caso isolato. Secondo l’Istat nel mese di Febbraio c’è stato un aumento dell’occupazione dello 0,2% ovvero circa 48 mila persone hanno trovato lavoro anche se la crescita, purtroppo, riguarda solo le donne. In realtà la base annua i …
Leggi tutto »Inflazione rallenta, giù anche carrello spesa
Frena l’inflazione a marzo, mentre la crescita dei prezzi al consumo resta all’1,7%, dall’1,9% di febbraio. E’ la sesta volta consecutiva che si registra un simile rallentamento, agevolato anche dalla decelerazione annua dei carburanti. E’ quanto rende noto l’Istat, aggiungendo che è il tasso più basso da novembre 2010. Su …
Leggi tutto »Gli italiani “vedono nero”: ancora in flessione l’indice di fiducia dei consumatori
Disoccupazione, crisi economica, incertezza sul proprio futuro. Un mix letale ‘letale’ per i consumatori italiani, che ormai ci vedono nero. E non si tratta solo di ‘sensazioni’, ma di dati di fatto. A rivelarlo è l’Istat, secondo cui a marzo 2013 e quindi nel primo mese dopo le elezioni politiche, …
Leggi tutto »Istat: carrello spesa giù, prezzi alle stelle per gli alimentari
Carrello spesa meno caro a gennaio 2013, ma salgono alle stelle i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori. Su base annua il rincaro è del 2,7%, un tasso di crescita che si mantiene superiore al tasso d’inflazione tendenziale (2,2%), ma che risulta in decisa frenata rispetto a …
Leggi tutto »Istat. Fatturato industria: +0,8% a dicembre
In rialzo a dicembre il fatturato dell’industria, che è salito dello 0,8% rispetto a novembre ma è diminuito del 9,2% rispetto a dicembre 2011. E’ quanto rende noto l’Istat secondo cui gli ordini di dicembre sono diminuiti dell’1,8% su novembre e del 15,3% su dicembre 2011. Gli ordini dell’industria sono …
Leggi tutto »Istat: crolla produzione industriale, peggio di così solo nel’90
In forte calo la produzione industriale nel 2012 che registra l’indice più basso da 22 anni. Il volume della produzione risulta pari all’ 82,9% come registra l’Istat. Dati davvero negativi che hanno l’unico precedente nel 1990. La produzione industriale, corretta per gli effetti di calendario, nella media dell’intero 2012 è …
Leggi tutto »Istat: reddito giù al Sud, Bolzano è la città più ricca
Cresce il divario Nord Sud, anche in relazione al reddito disponibile per le famiglie. In base ad un rapporto dell’Istat aggiornato al 2011, infatti, ogni abitante disporrebbe di 20.800 euro sia nel nel Nord-ovest che nel Nord-est, è pari a 19.300 euro nel Centro, a Sud la cifra scende a …
Leggi tutto »Istat: Italia è inattiva, in Europa è seconda solo a Malta
Inattività da record in Italia, come rivela l’Istat nel rapporto Noi Italia. L’ente di statistica rende noto che nel 2011 Nel 2011 il tasso di inoperosità tra i 15 e 64 anni si è attestato al 37,8%, uno dei valore tra i più elevati d’Europa. L’Italia risulta infatti in questo …
Leggi tutto »In Italia è record di giovani disoccupati: 37,1%. Peggio di così solo nel ‘92
Record di disoccupazione a novembre. Il tasso di inoccupazione giovanile ha raggiunto infatti il 37,1%, toccando i massimi sia dalle serie mensili, ovvero da gennaio 2004, sia dalle trimestrali, cominciate nel quarto trimestre ‘92. E’ quanto rende noto l’Istat che calcola che a novembre il livello di disoccupazione giovanile, ai …
Leggi tutto »Istat. Sempre più donne tra gli immigrati in cerca di lavoro, gli uomini restano a casa
Dagli albori si è sempre pensato che dovesse esser il ‘pater familias’ a portare i soldi a casa, ad emigrare in cerca di lavoro e che la donna dovesse solo bare alle faccende di casa, curano la crescita dei bambini, ma oggi è cambiato il pensiero dei cittadini, con l’evoluzione …
Leggi tutto »Istat: prezzi industria, +2% in un anno
Diminuisce a novembre, l’indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali. A rivelarlo è l’Istat secondo cui il ribasso è dello 0,1%rispetto al mese precedente, mentre si registra una crescita del 2% rispetto a novembre 2011. Secondo l’istituto di statistica, si tratta del terzo rallentamento consecutivo. I rialzi maggiori riguardano …
Leggi tutto »