Ad aprile 2020, mese di lockdown, si contano 274 mila occupati in meno rispetto a marzo. Lo rileva l’Istat, parlando di una “marcata diminuzione”. L’effetto dell’emergenza Covid-19 sul mercato del lavoro “appare decisamente più marcato rispetto a marzo”, spiega l’Istituto. “L’ occupazione ha registrato una diminuzione di quasi 300 mila …
Leggi tutto »Pil Italia primo trimestre -5,3%, su anno -5,4%. Calo eccezionale, peggiore dal ’95
Nel primo trimestre del 2020 il Pil dell’Italia è diminuito del 5,3% rispetto al trimestre precedente e del 5,4% nei confronti del primo trimestre del 2019. Lo rileva l’Istat, rivedendo al ribasso le stime preliminari diffuse a fine aprile, che davano il Prodotto interno lordo in discesa del 4,7% su …
Leggi tutto »Imma Vietri (FdI): «Dati Istat drammatici per la Campania. Dopo la crisi Covid, emergenza socio-economica annunciata»
Imma Vietri (FdI): «Dati Istat drammatici per la Campania. Dopo la crisi Covid, emergenza socio-economica annunciata» «Lo scenario tracciato dall’Istat con il Rapporto Sdgs 2020 lascia presagire una situazione di grave emergenza socio-economica per la Campania quando ci saremo lasciati alle spalle la pandemia». Lo …
Leggi tutto »Industria: Istat, produzione marzo -28,4% su mese
A marzo 2020 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito del 28,4% rispetto a febbraio, stima l’Istat. Nel primo trimestre dell’anno, il livello della produzione è scesa dell’8,4% rispetto ai tre mesi precedenti. Rispetto a marzo 2019 l’indice è diminuito corretto per gli effetti di calendario del 29,3% (22 giorni contro 21 …
Leggi tutto »Vendite al dettaglio in calo, -20,5% a marzo
L’impatto del Covid-19 sull’economia italiana è profondo ed esteso”. Lo rileva l’Istat, nella nota mensile. In generale, sottolinea, “lo scenario economico internazionale, a causa del perdurare della pandemia di Covid-19 e delle relative misure di contenimento, continua a essere eccezionalmente negativo”. Nel mese di marzo l’Istat stima un calo su …
Leggi tutto »Disoccupazione, a marzo 8,4 per cento. Boom di inattivi
L’Istat ha rivelato i dati relativi alla disoccupazione con riferimento al mese di marzo. Disoccupazione, tasso giù all’8,4% Secondo l’istituto di via Cesare Balbo, il tasso di disoccupazione a marzo è sceso all’8,4% con un calo di 0,9 punti rispetto a febbraio. Marzo è il primo mese del lockdown legato all’emergenza …
Leggi tutto »Istat, i dati sulla protezione sociale in Italia e in Europa
I dati Istat sulla protezione sociale in Italia e in Europa. Stando ai dati dell’Istat, nel 2019 la spesa sanitaria è stata pari al 22,7 per cento della spesa per le prestazioni sociali per quanto riguarda il settore pubblico. Istat, la protezione sociale in Italia e in Europa In particolare …
Leggi tutto »Borse europee positive malgrado il greggio, Brent ai minimi da 21 anni
Positive le borse europee insieme ai futures Usa. Gli investitori monitorano da una parte il calo sul Brent – ai minimi da 21 anni a 16 dollari – che, sulla scia di quanto già visto col Wti (ora risalito del 1 a9%), appesantisce i titoli dell’ energia. Dall’altro guardano ai risultati societari. …
Leggi tutto »Istat, a marzo decessi aumentati del 20% rispetto al periodo 2015-2019
I dati Istat sui decessi di marzo hanno segnato un incremento del 20% rispetto agli anni precedenti e, in particolare, allo stesso periodo degli anni 2015-2019. L’Istituto di Statistica ha analizzato il segmento che va dal 1° marzo al 4 aprile e quindi nel momento clou dell’emergenza coronavirus in Italia. …
Leggi tutto »Istat: reddito e potere acquisto in calo a fine 2019
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,4% in termini reali, ovvero di potere d’acquisto. Lo rileva l’Istat, sottolineando che il reddito disponibile in termini nominali segna un calo “dopo la crescita osservata nei primi nove mesi dell’anno”. Quanto alla capacità …
Leggi tutto »Istat, inflazione febbraio frena a 0,3%
A febbraio l’inflazione, la crescita annua dei prezzi al consumo, si ferma allo 0,3%. Lo rileva l’Istat, rivedendo al ribasso la stima preliminare (+0,4%). Rispetto a gennaio, che aveva registrato un aumento dello 0,5%, il tasso segna quindi un rallentamento. Su base mensile l’indice invece risulta in calo dello 0,1%. …
Leggi tutto »Istat, 40mila occupati in meno a gennaio. Aumenta il tasso di disoccupazione giovanile
I dati Istat di gennaio sul lavoro non sorridono all’Italia. Secondo l’ultima rivelazione dell’Istituto di statistica, il 2020 si è aperto con 40mila occupati in meno rispetto a dicembre 2019. Numeri che confermano l’andamento altalenante del nostro sistema in questo periodo. La buona notizie, però, arriva dal confronto con lo …
Leggi tutto »Pil, l’Italia frena: +0,3%, il minimo dal 2014. Crescita zero, l’Ocse taglia le stime
La crisi COVID-19 ha avuto un grave impatto sul traffico aereo. Le compagnie aeree stanno registrando un forte calo della domanda”. Lo afferma l’International Air Transport Association (Iata) chiedendo di sospendere la normativa che regola la gestione degli slot. “La Iata – si legge nel report – sta contattando i …
Leggi tutto »