Secondo l’ Istat, nel 2011 è stato registrato un rialzo del 5,6% per il fatturato, mentre per gli ordini l’incremento è stato del 5,9%. Tali cifre si riferiscono tuttavia, a dati grezzi. Rialzi sono stati registrati anche per il mese di dicembre: il fatturato dell’industria, al netto della stagionalità, registra …
Leggi tutto »Istat: Italia in recessione
Recessione tecnica per l’ Italia. A dimostrarlo, i dati sul Pil, che nel quarto trimestre del 2011, è sceso dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% rispetto allo stesso periodo del 2010. Si tratta del primo calo tendenziale dal quarto trimestre 2009. Il quarto trimestre del 2011, segnala …
Leggi tutto »Istat. 2011: Disoccupazione femminile al top
Se lo scorso anno ha fatto registrare un “modesto recupero” del mercato del lavoro, un aumento notevole è stato registrato invece, per la disoccupazione femminile. Nel 2011, le occupate sono state 45mila in meno nei primi tre trimestri’”. E’ quanto ha affermato il capo dipartimento per le statistiche sociali ed …
Leggi tutto »Istat: Italiani meno di 56 milioni. Gli stranieri sono l’ 8%
Gli indicatori demografici dll’ Istat, rivelano che la popolazione italiana, si apre sempre più agli stranieri. I cittadini italiani, infatti, scendono sotto i 56 milioni, con una perdita netta di 65 mila unità rispetto al primo gennaio dell’anno scorso, mentre gli stranieri residenti nel nostro Paese salgono a 4 milioni …
Leggi tutto »Retribuzioni 2011: +1,8%, minimo da ’99
Aumentano dell’1,8% rispetto all’anno precedente le retribuzioni contrattuali orarie nella media del 2011. Lo rileva l’Istat, aggiungendo che si tratta della crescita media annua più bassa dal 1999. La frenata registrata nel 2011 è, quindi, forte rispetto al 2010, quando la crescita delle retribuzioni contrattuali orarie si era attestata al …
Leggi tutto »Codacons: meno 105 euro in tre mesi per le famiglie italiane
Il Codacons, in base ai dati Istat, ha calcolato che le famiglie italiane hanno perso in media 105 euro ciascuna in tre mesi. I dati si riferiscono al terzo trimestre 2011 secondo cui il reddito disponibile delle famiglie è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente, ma nello stesso periodo …
Leggi tutto »Istat: disoccupazione record in Italia. Nel 2011, raggiunge il 30%
Cresce senza sosta il tasso di disoccupazione in Italia. Nel nostro Paese, infatti i giovani (dai 15 ai 24 anni) senza lavoro, sono il 30,1%, in aumento di 0,9 punti percentuali rispetto a ottobre e di 1,8 punti su base annua. E’ il tasso più alto da gennaio 2004 (inizio …
Leggi tutto »Inflazione alle stelle: sale al 2,8%, vola la benzina
L’ inflazione raggiunge livelli record in Italia, facendo così impennare smisuratamente, il prezzo di benzina e gasolio. Lo comunica l’Istat: secondo le stime preliminari, infatti, il tasso d’inflazione medio annuo è salito nel 2011 al 2,8%. Si tratta del dato più alto dal 2008 quando il livello era del 3,3%. …
Leggi tutto »Istat: un italiano su quattro a rischio povertà
Aumenta il rischio povertà in Italia. Una persona su quattro nel nostro Paese infatti, potrebbe avere problemi di sostentamento economico, o addirittura rischiare l’ esclusione sociale. Tale pericolo aleggia soprattutto tra i giovani dai 18 ai 24 anni: lo rileva l’Istat, in una ricerca sul reddito e le condizioni di …
Leggi tutto »Istat: in aumento l’ età media degli italiani
Si alza l’ età media degli italiani. Secondo quanto rivelato da una ricerca dell’ Istat, “Il futuro demografico del Paese”, la popolazione italiana è destinata ad invecchiare gradualmente: l’età media aumenta difatti da 43,5 anni nel 2011 fino ad un massimo di 49,8 anni nel 2059. Dopo tale anno l’età …
Leggi tutto »Pil negativo e consumi al ribasso: l’ Italia è in recessione
L’Italia è in piena recessione. A dimostrarlo, il Pil che torna negativo dopo due anni. Anche i consumi per il Natale sono calati del 20% rispetto a un anno fa. Nel terzo trimestre il Prodotto interno lordo è diminuito dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. Con il calo del …
Leggi tutto »Istat: nel 2010 disoccupazione giovanile al 40%
Nel 2010 c’è stato una forte crescita della disoccupazione giovanile. Il 40 % dei giovani senza lavoro, è del 39,7%, tutti under 30. E’ quanto emerge dai dati contenuti nelle tabelle dell’Annuario statistico italiano 2011. Per quanto riguarda la spesa delle famiglie italiane, si nota come questa nel 2011 sia …
Leggi tutto »Inflazione al 3,4%. Istat: “E’ colpa dell’aumento dell’Iva”
L’aumento dell’Iva trascina verso l’alto l’inflazione. Nel mese di ottobre l’aumento dell’imposta sul valore aggiunto dal 20 al 21% fa crescere l’inflazione in termini tendenziali al livello più alto da tre anni a questa parte. Secondo i dati provvisori di Istat, l’indice Nic dei prezzi al consumo è salito dello 0,6% …
Leggi tutto »