Vendite al dettaglio in stallo su base mensile e nettamente in calo su base annua. Rispetto a settembre 2011, infatti l’indice segna una diminuzione dell’1,7%, percentuale che deriva sia dai prodotti alimentari che da quelli di altro genere. In particolare confrontando i dati attuali con quelli del mese di settemrbre …
Leggi tutto »Istat: crolla il mercato estero- 4,2%, mai così male dal 2009. Giù anche l’import: -10,6% in un anno
Commercio estero in stand by a settembre 2012, con le esportazioni che scendono del 2,0% rispetto ad agosto e del 4,2% su base annua, la peggiore flessione da dicembre 2009. E’ quanto rivela l’Istat secondo cui le le importazioni calano, cedendo il 4,2% a livello congiunturale e il 10,6% nel …
Leggi tutto »Istat: Italia continua ad invecchiare, dal 2011 15mila nati in meno
Popolazione sempre più “vecchia” quella italiana. Lo evidenziano gli ultimi dati Istat secondo cui sono stati 546.607 gli iscritti in anagrafe per nascita nel 2011, circa 15mila in meno rispetto al 2010. Tale tendenza, conferma il calo delle nascite cominciato nel 2009. Ma a causare lo stallo delle nascite in …
Leggi tutto »Istat: segnali di ripresa per l’economia italiana. Più tasse per famiglie numerose
Primi segnali di ripresa per l’ economia italiana. Lo assicura il presidente dell’Istat Enrico Giovannini, il quale ricorda che in occasione della valutazione della Nota di Aggiornamento del Def “si segnalava come l’analisi della congiuntura rivelasse alcuni primi, seppur timidi, segnali positivi. Ulteriori segnali incoraggianti, ancorché non univoci, sono emersi …
Leggi tutto »Istat: produzione industriale in rialzo ad agosto, +1,7%
Torna in rialzo la produzione industriale ad agosto, che guadagna l’1,7% su luglio, dopo due mesi negativi. I dati annuali mostrano tuttavia ancora un calo del 5,2% (corretto per gli effetti del calendario). E’ quanto rivela l’Istat, secondo cui agosto è influenzato da chiusure aziendali. In merito agli autoveicoli la …
Leggi tutto »Istat: 47mila persone senza fissa dimora, 4 su 10 sono italiani
Crisi, recessione, crollo del potere d’acquisto. Un quadro critico quello dell’Italia, soprattutto dal punto di vista economico. Ma a farne le spese sono soprattutto coloro che non hanno una casa che nel nostro Paese sono più di 47 mila. Tra questi 4 su 10 sono italiani. Nella maggior parte dei …
Leggi tutto »Disoccupazione ferma al 10,7%, mai così male dal 2004
Resta stabile al 10,7% rispetto al mese precedente, il tasso di disoccupazione nel 2012, che invece aumenta di 2,3 punti percentuali rispetto allo stesso mese di un anno fa. Si tratta, spiega l’istat, del dato più alto rispetto a gennaio 2004. In particolare secondo l’istituto di statistica, il calo riguarda l’occupazione femminile. …
Leggi tutto »Istat: Rincari record su carrello spesa, +4,7 % in un anno
Schizzano i prezzi della spesa a settembre. Secondo i dati diffusi dall’Istat, infatti, nelle sue stime preliminari i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori aumentano su base mensile dello 0,8% e su base annua al 4,7%, dal 4,2% di agosto. A pesare maggiormente sui portafogli …
Leggi tutto »Istat: italiani sempre più scettici sulle imprese, fiducia scende al 75,5%
La crisi mette a dura provala fiducia degli italiani nelle imprese. Secondo l’Istat, infatti, agli occhi del popolo del Belpaese la credibilità di industrie e company a 75,5% da 79%.L’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane a settembre crolla a 75,5 da 79,0. Lo rileva l’Istat. …
Leggi tutto »Istat: si riducono le ore lavorate nel 2012, -2,6% nel secondo trimestre
In netto calo le ore lavorate nelle imprese dell’industria e dei servizi. Secondo l’Istat nelle imprese, nel secondo trimestre 2012, c’è una diminuzione del 2,6% per ogni dipendente, rispetto allo stesso trimestre del 2011. Nell’industria, invece, le ore mostrano invece una flessione del 3,2%. Nei servizi, le ore …
Leggi tutto »Migliora industria a giugno, ma bilancio annuo resta in rosso
Lieve miglioramento per l’industria italiana. I dati ordinativi dell’industria a luglio segnano un aumento del 2,9% su giugno, ma rimangono ancora in calo su base annua, registrando una diminuzione del 4,9% (dato grezzo). Un ribasso che risente dell’andamento del mercato nazionale, mentre quello estero è positivo sia in termini congiunturali …
Leggi tutto »Istat: commercio estero da record, bilancio da 4,5 miliardi a luglio
Un vero e proprio record per il commercio estero a luglio, che registra un bilancio positivo, pari a 4,5 miliardi. E’ quanto comunica l’Istat che parla a tal proposito dell’avanzo più alto dal luglio del 1998 e quindi da 14 anni. E’ quanto fa sapere l’Istat diffondendo i dati sul …
Leggi tutto »Istat: consumi in calo del 3,5%. Crollano i beni durevoli, -10,1%
In calo la spesa delle famiglie italiane. Stando a quanto comunica l’Istat, nel secondo trimestre 2012 c’è stato un calo di consumi del 3,5%, causato anche dalla diminuzione del 10,1% degli acquisti di beni durevoli, del 3,5% per quelli non durevoli e dell’1,1% per gli acquisiti di servizi.. L’agenzia di …
Leggi tutto »