Lieve rialzo per il fatturato dell’industria, che a maggio segna +0,1% su aprile. Ancora di rilievo il calo su base annua, che registra un- 5,1%. Lo rende noto l’Istat, secondo cui il ribasso viene giustificato ancora dal mercato interno. Su base mensile, invece i ricavi risultano quasi fermi, Sul mercato …
Leggi tutto »Istat: poveri 9.5 milioni di italiani, record dal 2005
E’ allarme povertà in Italia. Dati preoccupanti quelli diffusi dall’Istat, secondo cui sono 9 milioni e 563 mila i poveri assoluti, pari al 15,8% della popolazione. Di questi, 4 milioni e 814 mila (8%) sono i poveri assoluti, che non riescono ad acquistare beni e servizi essenziali per una vita …
Leggi tutto »Istat, è disoccupazione record: a maggio vola al 12,2%
Nuovo record negativo del tasso di disoccupazione che a maggio vola al 12,2%, massimo storico mai registrato. Rispetto al mese di aprile è aumentato di 0,2 punti percentuali e di 1,8 punti su base annua. Secondo i dati provvisori e destagionalizzati su occupati e disoccupati diffusi dall’Istat, il numero di …
Leggi tutto »Istat: record di dipendenti in attesa di rinnovo, a maggio 6,7 mln
Boom di dipendenti in attesa di rinnovo a maggio. Ben 6,7 milioni i lavoratori in ‘stand-by’, 52 gli accordi totali da prorogare. Secondo l’Istat, infatti, La quota di dipendenti che aspetta il rinnovo è pari al 52,3%, il livello più alto da febbraio 2011. Nel mese è stato recepito un …
Leggi tutto »Istat, fatturato industria: +0,6% in un mese, -7,2 % in un anno
Migliora il fatturato dell’industria, almeno su base mensile. Ad aprile, infatti, si è registrato un aumento dello 0,6% rispetto a marzo, mentre su base annua diminuisce del 7,2% Lo comunica l’Istat spiegando che il calo tendenziale grezzo è stato del 4,1%. Dati positivi soprattutto sul mercato estero, dove si registra …
Leggi tutto »Istat: settimo calo per il Pil, è record assoluto
Nuovo ribasso per il Pil italiano. Nel primo trimestre del 2013, infatti, si registra un calo dello 0,5%, che sebbene si attenui rispetto allo stesso periodo del 2012 (-0,9%), è comunque allarmante perché, come comunica l’Istat, è il settimo consecutivo. Una situazione simile non si è mai registrata dall’inizio delle …
Leggi tutto »Istat, inflazione: famiglie povere le più colpite
E’ ancora allarme povertà in Italia. Stando ai dati diffusi dall’Istat, infatti, tra il 2005 e il 2012 c’è stato un aumento del 20,2% dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie con la spesa media più bassa, quindi con i nuclei familiari con meno entrate. Mentre per le famiglie …
Leggi tutto »Istat, allarme pensioni: per 7, 4 milioni di persone meno di 1000 euro al mese
Meno di mille euro al mese per 7,4 milioni di pensionati, il 44,1% del totale. E’ quanto rende noto l’Istat, analizzando i dati relativi al 2011. Inoltre, per 2,2 milioni (il 13,3%) le prestazioni non superano i 500 euro. Nel 2011 i pensionati sono 16,7 milioni, circa 38 mila in …
Leggi tutto »Famiglie al collasso, crolla potere d’acquisto: -4,8%
Crisi, disoccupazione, serie difficoltà economiche. Sembra che le notizie sui quotidiani locali si rincorrano in una sorta di gara surreale, in cui vince chi lancia l’allarme più serio. Purtroppo però ogni cifra, ogni dato, rispecchia una realtà, quella italiana, che giorno dopo giorno diventa sempre più preoccupante. A farne le …
Leggi tutto »In Italia non si cerca più lavoro, nel 2012 1.6 milioni di “scoraggiati”
Se il lavoro non c’è, diventa inutile anche cercarlo. A pensarla così, oltre un milione di persone tra i 35 e i 64 anni. Stando infatti a quanto emerso dall’I.Stat, il datawarehouse delle statistiche prodotte da Istat, riportato dall’ANSA, nel l’esercito degli scoraggiati è cresciuto notevolmente tanto da raggiungere quota …
Leggi tutto »Istat. Pressione fiscale alle stelle: sfiora il 52%
Livelli record per la pressione fiscale che tocca il 52%. Si tratta di un rialzo di 1,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Riguardo invece alla media annua, si attesta sempre al 44% (+1,4 punti sull’anno precedente). E’ quanto rende noto l’Istat nel conto economico trimestrale della P.a. …
Leggi tutto »Disoccupazione in calo a febbraio, ma +1,5 % su base annua
Disoccupazione leggermente in calo a febbraio. La percentuale di inoccupati scende infatti all’11,6% dall’11,7% di gennaio. E’ quanto rende noto l’Istat che rende noto che se su mensile si assiste a una leggera diminuzione (-0,1 punti percentuali), su base annua il tasso risulta ancora in aumento (+1,5 punti). Tale calo …
Leggi tutto »Lavoro, a Febbraio 48 mila nuovi posti
Arriva una buona notizia. Un dato che tutti vorremmo non fosse un caso isolato. Secondo l’Istat nel mese di Febbraio c’è stato un aumento dell’occupazione dello 0,2% ovvero circa 48 mila persone hanno trovato lavoro anche se la crescita, purtroppo, riguarda solo le donne. In realtà la base annua i …
Leggi tutto »