Schizzano i prezzi della spesa a settembre. Secondo i dati diffusi dall’Istat, infatti, nelle sue stime preliminari i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori aumentano su base mensile dello 0,8% e su base annua al 4,7%, dal 4,2% di agosto. A pesare maggiormente sui portafogli …
Leggi tutto »Istat: italiani sempre più scettici sulle imprese, fiducia scende al 75,5%
La crisi mette a dura provala fiducia degli italiani nelle imprese. Secondo l’Istat, infatti, agli occhi del popolo del Belpaese la credibilità di industrie e company a 75,5% da 79%.L’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane a settembre crolla a 75,5 da 79,0. Lo rileva l’Istat. …
Leggi tutto »Istat: si riducono le ore lavorate nel 2012, -2,6% nel secondo trimestre
In netto calo le ore lavorate nelle imprese dell’industria e dei servizi. Secondo l’Istat nelle imprese, nel secondo trimestre 2012, c’è una diminuzione del 2,6% per ogni dipendente, rispetto allo stesso trimestre del 2011. Nell’industria, invece, le ore mostrano invece una flessione del 3,2%. Nei servizi, le ore …
Leggi tutto »Migliora industria a giugno, ma bilancio annuo resta in rosso
Lieve miglioramento per l’industria italiana. I dati ordinativi dell’industria a luglio segnano un aumento del 2,9% su giugno, ma rimangono ancora in calo su base annua, registrando una diminuzione del 4,9% (dato grezzo). Un ribasso che risente dell’andamento del mercato nazionale, mentre quello estero è positivo sia in termini congiunturali …
Leggi tutto »Istat: commercio estero da record, bilancio da 4,5 miliardi a luglio
Un vero e proprio record per il commercio estero a luglio, che registra un bilancio positivo, pari a 4,5 miliardi. E’ quanto comunica l’Istat che parla a tal proposito dell’avanzo più alto dal luglio del 1998 e quindi da 14 anni. E’ quanto fa sapere l’Istat diffondendo i dati sul …
Leggi tutto »Istat: consumi in calo del 3,5%. Crollano i beni durevoli, -10,1%
In calo la spesa delle famiglie italiane. Stando a quanto comunica l’Istat, nel secondo trimestre 2012 c’è stato un calo di consumi del 3,5%, causato anche dalla diminuzione del 10,1% degli acquisti di beni durevoli, del 3,5% per quelli non durevoli e dell’1,1% per gli acquisiti di servizi.. L’agenzia di …
Leggi tutto »Inflazione giù a luglio, scende al 3%. In calo anche il carrello spesa
In forte calo il tasso di inflazione a luglio che passa dal 3,3% di giugno, al 3%. All’origine del calo, i beni energetici (compresi carburanti). E’ quanto rivela l’Istat nelle stime preliminari, aggiungendo che su base mensile i prezzi sono rimasti fermi, segnando una variazione nulla. Il tasso acquisito per …
Leggi tutto »Istat: in calo potere d’acquisto delle famiglie, -2% su base annua
Cala il potere d’acquisto delle famiglie consumatrici nel primo trimestre del 2012. Il reddito disponibile in termini reali cala infatti dell’1% su base congiunturale e del 2% su base annua. E’ quanto rivela l’Istat, che precisa che sempre nello stesso periodo, il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti …
Leggi tutto »Istat: consumi alimentari in ribasso, il 36% delle famiglie riduce anche la qualità
Diminuiscono i consumi alimentari per le famiglie italiane. Nel 2011 infatti è diminuita la qualità dei prodotti alimentari acquistati rispetto al 2010. Sono i dati diffusi dall’Istat secondo cui è in aumento la quota di famiglie del Mezzogiorno che acquista generi alimentari presso gli hard-discount (si passa dall’11,2% del 2010 …
Leggi tutto »A giugno inflazione alle stelle, +3,3%. Impennata prezzi frutta fresca, +9,6% in un anno
In netto rialzo il tasso d’inflazione annuo a giugno, che è passato al 3,3% dal 3,2% di maggio Sono i dati diffusi dall’Istat nelle stime preliminari, indicando un aumento dei prezzi su base mensile dello 0,2%. La principale spinta arriva dall’aumento congiunturale dei prezzi degli alimentari non lavorati Su anche …
Leggi tutto »Spesa famiglie in calo, -2,4% nel primo trimestre del 2012
Diminuisce del 2,4% la spesa delle famiglie italiane rispetto al primo trimestre del 2012. Il calo è dell’1% invece, se relazionato con il trimestre precedente. Lo comunica l’Istat diffondendo i dati sul Pil. Gli italiani tirano la cinghia in particolare negli acquisti di beni durevoli, diminuiti dell’11,8%. Quelli di beni …
Leggi tutto »Boom di disoccupazione ad aprile, sale al 10,2%
In rialzo il tasso di disoccupazione ad aprile è al 10,2%. Il mese scorso è infatti aumentati di 0,1 punti percentuali su marzo e di 2,2 punti su base annua. E’ il tasso più alto da gennaio 2004 (inizio serie storiche mensili). Lo rileva l’Istat (dati destagionalizzati e provvisori). Guardando …
Leggi tutto »Crisi. Belisario (Idv): istat certifica fallimento governo
“La fotografia dell’Istat sulla situazione economica italiana inchioda il governo di fronte al proprio fallimento: lo spread continua a salire, mentre piazza Affari va giù in picchiata. Quella di oggi è l’immagine di un Paese in recessione, ferito gravemente da una crisi economica e sociale a causa di un’impostazione economica …
Leggi tutto »