“L’ennesimo record negativo per la Campania grazie all’inettitudine del governatore De Luca e alla sua disastrosa gestione di Palazzo Santa Lucia. Secondo i dati Istat, infatti, nel 2022 la Campania – dove si registra il calo più marcato rispetto all’anno precedente – risulta essere la regione con più basso livello …
Leggi tutto »Istat, produzione industriale italiana cala ancora. I numeri del tracollo
Lo scenario internazionale resta caratterizzato da inflazione in graduale decelerazione ed elevata incertezza legata al conflitto tra Russia e Ucraina e alle tensioni nel settore finanziario, mentre a marzo, in Italia la produzione industriale ha registrato il terzo calo consecutivo. Nella media dicembre-febbraio, l’indice aveva segnato un lieve aumento in …
Leggi tutto »Potere d’acquisto famiglie a picco: pesa su risparmi e consumi futuri
L’Istat ha confermato una riduzione del potere d’acquisto del 3,7% a fine 2022 e una riduzione dei risparmi per mantenere i consumi inalterati ma cosa accadrà nel 2023? Il 2022 si conferma un anno drammatico per le famiglie italiane, messe a dura prova dall’inflazione, dal caro bollette e carburanti e …
Leggi tutto »Assegno di maternità, via alla rivalutazione: quanto aumenta
Sono aumentate le cifre e le soglie dell’Isee per l’assegno di maternità erogato dai Comuni per il 2023: la rivalutazione è stata fatta sull’indice Istat L’Inps ha comunicato attraverso la circolare dell’8 marzo 2023, la numero 26, che gli importi e i limiti di reddito per il 2023 relativi all’assegno …
Leggi tutto »La disoccupazione risale: a gennaio il tasso cresce al 7,9%
Il tasso di disoccupazione a gennaio è salito al 7,9%, con una crescita dello 0,1% su dicembre, e quello giovanile al 22,9% (+0,7%). Secondo le stime mensili Istat su occupati e disoccupati, il numero di persone in cerca di lavoro cresce su base mensile (+1,7%, pari a +33mila unità) tra …
Leggi tutto »Quali sono la città più giovane e quella più vecchia in Italia
Una ricerca svolta dall’Istat su diverse aree urbane del nostro paese ha svelato quali sono la città più giovane e quella più vecchia in Italia la città più giovane e quella più vecchia in Italia L’Istat (Istituto nazionale di statistica) basandosi su una serie di indicatori chiave ha condiviso un …
Leggi tutto »Inflazione e pensioni, aumenti in arrivo? Il piano del Governo
Ecco cosa può cambiare dopo il dato diffuso dall’Istat nei giorni scorsi. Possibili buone notizie in arrivo per i pensionati che già nel mese di gennaio hanno visto i primi aumenti grazie alla rivalutazione del 7,3% che è stata effettuata, però, su un tasso provvisorio: il 7,3%, infatti, è il …
Leggi tutto »Istat: un terzo dei pensionati (32,8%) vive con meno di mille euro al mese
Circa un terzo dei pensionati italiani (il 32,8%) riceve un assegno mensile inferiore a mille euro. Lo riporta l’Osservatorio Istat sulle prestazioni pensionistiche e i beneficiari, spiegando che la media dei redditi da pensione è di 19.443 euro l’anno, ma ci sono quasi 5,3 milioni di persone che percepiscono meno …
Leggi tutto »Dove si vive meglio in Italia e cos’è cambiato in un anno
Dall’aggiornamento annuale degli indicatori di benessere dell’Istat emergono importanti differenze tra Nord e Sud e tra città e campagna Ogni anno l’Istat pubblica l’aggiornamento del sistema degli indicatori del benessere equo e sostenibile dei territori. I 70 indicatori statistici dell’edizione 2022 sono articolati in 11 domini. Ovvero salute, istruzione e …
Leggi tutto »Incredibile: l’industria dell’auto inquina meno di quanto immaginiamo
Nell’epoca in cui viviamo l’attenzione è sempre più spostata sul cambiamento climatico, sulla siccità, sulle temperature elevate e l’assenza di piogge, ma anche sull’inquinamento e l’ecosostenibilità. Oggi – grazie a un recente rapporto dell’ISTAT – possiamo affermare quanto forse non avremmo mai immaginato: l’industria automobilistica non è così inquinante come …
Leggi tutto »PAT – In crescita l’occupazione in Trentino nel primo trimestre 2022 rispetto allo scorso anno
“Nel primo trimestre del 2022, rispetto allo stesso trimestre di un anno fa, i dati Istat testimoniano che l’occupazione è aumentata del 7,5%. La variazione su base annua è quindi positiva, non negativa. Il dato sui primi tre mesi dell’anno è positivo anche se si guarda alle comunicazioni obbligatorie, che …
Leggi tutto »L’inflazione sale, associazioni sul piede di guerra
Inflazione, dal fronte rovente delle associazioni di settore arriva l’allarme sulle ultime stangate. Con l’Unc, che attraverso il presidente Massimiliano Dona, quantificata la batosta degli aumenti del costo della vita in 2421 euro su base annua, “equamente” ripartiti tra spese per l’abitazione, acqua ed elettricità, trasporti e cibo. E con …
Leggi tutto »Istat, in ripresa le vendite al dettaglio
L’Istat ha pubblicato i dati sulle vendite al dettaglio per quanto riguarda il mese di dicembre del 2021. I numeri evidenziano una decisa ripresa rispetto al 2020, anno drammaticamente condizionato dall’emergenza Covid. Nel mese di dicembre si stima, secondo i dati Istat, una crescita congiunturale dello 0,9% per quanto riguarda …
Leggi tutto »