L’Istat ha pubblicato i dati sulle vendite al dettaglio per quanto riguarda il mese di dicembre del 2021. I numeri evidenziano una decisa ripresa rispetto al 2020, anno drammaticamente condizionato dall’emergenza Covid. Nel mese di dicembre si stima, secondo i dati Istat, una crescita congiunturale dello 0,9% per quanto riguarda …
Leggi tutto »Lavoro, per la Cig tendenza in riduzione sul lungo periodo
A dicembre, con la ripresa dei contagi da Covid-19, le ore di cassa integrazione in Italia sono aumentate rispetto al mese precedente. Sul lungo periodo, però, si consolida la tendenza alla riduzione. È quanto emerge dal report prodotto dal Centro Studi di Lavoro&Welfare che presenta i numeri, elaborati sui dati …
Leggi tutto »La digitalizzazione nel settore assicurativo
Secondo il Rapporto Annuale ISTAT 2021, le tecnologie digitali rappresentano una componente strategica per la competitività dei Paesi e per l’evoluzione dei sistemi produttivi verso una maggiore sostenibilità. In particolare, viene sottolineato come durante la crisi sia cresciuta l’offerta di servizi digitali dedicati alla clientela e che l’incidenza di unità …
Leggi tutto »Istat, nel terzo trimestre il Pil cresce del 2,6 per cento
Sono stati pubblicati i dati Istat sul Pil del terzo trimestre. La crescita del nostro Paese è stata del 2,6% rispetto al secondo trimestre mentre in termini tendenziali l’aumento è stato del 3,8%. “Dopo un secondo trimestre in forte recupero – si legge nella nota – nel terzo si registra …
Leggi tutto »Ad agosto produzione industriale in lieve calo
Ad agosto 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,2% rispetto a luglio. Nella media del trimestre giugno-agosto il livello della produzione cresce dell’1,1% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale per i beni strumentali (+0,8%), mentre diminuisce per l’energia (-2,1%), …
Leggi tutto »Istat. Rapporto deficit/pil al 9,6%, la pressione fiscale sale al 42,8%
Nel 2020 il rapporto deficit/Pil dell’Italia si è attestato a 9,6%, contro il 9,5% stimato dal Def. Va meglio, rispetto alle stime precedenti il rapporto debito/Pil, che si ‘ferma’ al 155,6% contro le previsioni precedenti che lo davano a 155,8%. E’ questa la fotografia scattata dall’Istat sui Conti economici nazionali …
Leggi tutto »Lavoro: Istat, Ula +3,2% in secondo trimestre, +18,3% su anno
Nel secondo trimestre 2021 l’input di lavoro, misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), aumenta sia su base trimestrale (+3,2% rispetto al I trimestre 2021) sia su base annua (+18,3% rispetto al II trimestre 2020); lo stesso andamento si osserva per il Pil, in aumento …
Leggi tutto »Istat, ad agosto l’inflazione sale al 2%: record dal 2013
Ad agosto, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è salito dello 0,4% su base mensile e del 2,0% su base annua. Nel mese precedente era +1,9%; la stima preliminare era+2,1%. E’ questa la fotografia scattata dall’Istat in cui emerge un balzo in …
Leggi tutto »Nel secondo trimestre +338.000 occupati, cala il tasso di disoccupazione
Nel secondo trimestre 2021 si registra un aumento di 338 mila occupati (+1,5%) rispetto al trimestre precedente e una crescita di 523.000 unità sullo stesso periodo del 2020. Lo rileva l’Istat. La crescita congiunturale è legata soprattutto alla crescita dei dipendenti a termine (+226.000, +8,3) a fronte di una crescita …
Leggi tutto »Fatturato dei servizi +6,4% nel secondo trimestre 2021
Nel secondo trimestre 2021 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del 6,4% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra un aumento, in termini tendenziali, del 33,9%. Lo rende noto l’Istat. Nel secondo trimestre 2021 si registrano incrementi congiunturali per le Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (+34,6%), …
Leggi tutto »Istat, disoccupazione a luglio al 9,3%: +440mila occupati rispetto al 2020
Dopo il balzo in avanti del Pil arrivano buone notizie anche sul fronte occupazionale. Il tasso di disoccupazione a luglio scende al 9,3%, un -0,1 punti rispetto a giugno, e tra i giovani al 27,7%, -1,6 punti. Lo comunica l’Istat, diffondendo i dati mensili provvisori su occupati e disoccupati, spiegando che il numero di occupati cala di …
Leggi tutto »Inflazione accelera a luglio, +1,9% su base annua
Nel mese di luglio l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,5% su base mensile e dell’1,9% su base annua (dal +1,3% del mese precedente); la stima preliminare era +1,8%. L’accelerazione tendenziale dell’inflazione si deve prevalentemente …
Leggi tutto »Conte chiede a Draghi ‘una posizione chiara sul reddito di cittadinanza’. Draghi glissa…
‘Giù le mani dal Rdc. Ho chiesto al premier una posizione chiara’, afferma Conte. Draghi neanche gli risponde. Il reddito di cittadinanza è stato un fallimento e tutti, a partire da Fdi, Lega e Fi e Italia Viva. Conte torna sull’argomento: e in un lungo post su Facebook spiega …
Leggi tutto »